Oggi è: 21/03/2023 IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA DI ASTI    
 
   
 
 
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
    TUTTE LE NOTIZIE DALLA PARROCCHIA
notizia giorno    
foto news
Cose intelligenti
È tutto così sofisticato e intelligente.
La casa si accende di luci battendo le mani, il televisore risponde alla tua voce e va alla ricerca del film desiderato, una porta si apre quando sei nel campo di azione di una fotocellula e un orologio può monitorare la qualità del tuo sonno.
Puoi non ricordare le tabelline e affidarti a un’intelligenza artificiale che esegua i calcoli che non sai più fare e risolvere un errore ortografico affidandoti a un qualunque correttore abbinato a un programma di videoscrittura.
Puoi scattare una foto artistica e ritoccarla a dovere con un semplice telefonino, ricordare tutti i compleanni di questo mondo con l’aiuto della memoria di uno dei tanti social, puoi anche pregare liturgie con tanto di canti registrati e video-scorrimento con luce discreta per non offendere i tuoi occhi.
È tutto così intelligente, ma io lo sono sempre meno. Ho prestato l’intelligenza al mondo delle cose e almeno in apparenza, ho risolto un certo numero di problemi della vita quotidiana. In linea teorica, dovrei poter utilizzare le mie risorse cognitive per questioni più elevate, ma non è così.
La realtà è che sono semplicemente più pigro, ho sempre meno bisogno di pensare e non ho più quell’allenamento quotidiano che aiuta la mente e lo spirito ad approfondire e a evolversi.
Leggo milioni di titoli e nessun articolo sino in fondo, faccio scorrere le pagine che non so più girare e sento una canzone dopo l’altra senza ascoltarne neanche una.
Invecchio senza diventare saggio e in rari momenti, piango il sale dei nostri anziani.
Visito il Louvre restando comodo in ufficio, non vado più al cinema perché mi basta un salotto e ricorro a Just eat quando non ho voglia di cucinare: mi sto lasciando programmare per una vita priva di ogni sapidità.
Dovrei essere a immagine e somiglianza di Dio, ma l’immagine è affidata a un influencer e la somiglianza rincorre tecnologici vitelli d’oro.
Il sale della terra si perde nelle ampie cucine di chi progetta un ricettario di missili, bombe e virus letali.
La luce del mondo si accontenta di uno specchio in cui riflettersi sino alla noia.
Ci sono momenti in cui rientro in me stesso e, riconoscendo tutta la mia stoltezza, posso ascoltare chi mi ripete che nulla è ancora perduto e non vige alcun divieto che ci impedisca di abbandonare l’incubo e di rimettere in circolazione il sogno.
È tutto così intelligente: noi possiamo esserlo un po’ di più.




 
 
top
Ritorna alle News
down
New
top
16/03/2023 Il dono di uno sguardo
10/03/2023 Non di sola mimosa…
03/03/2023 Una luce all’improvviso
24/02/2023 Nel deserto che nessuno sa…
17/02/2023 Perfetto
10/02/2023 Una vita da compiere
02/02/2023 Cose intelligenti
27/01/2023 Cercasi operatori di pace
20/01/2023 L'altro domani
14/01/2023 Finalmente Tu
07/01/2023 Seconda Epifania
04/01/2023 Alzare lo sguardo
30/12/2022 Andrà tutto bene…
23/12/2022 Pura luce
16/12/2022 L'uomo dei sogni
09/12/2022 Rassicurare
07/12/2022 Dove sei?
02/12/2022 Di sabbia e verità
25/11/2022 La linea verticale
18/11/2022 Il regno degli uomini
down