Oggi è: 05/07/2025 IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
    TUTTE LE NOTIZIE DALLA PARROCCHIA
notizia giorno    
foto news
Missione possibile
Se nel capitolo precedente abbiamo visto l’invio dei dodici chiamati ad annunciare la presenza del Regno di Dio, in questo decimo capitolo assistiamo a un nuovo invio di discepoli che hanno il medesimo compito. La tavola dei popoli che possiamo trovare nel capitolo decimo del libro della Genesi racconta di 72 popoli (o 70 in altri codici) e Luca vuole sottolineare la chiamata di tutti i popoli alla salvezza che viene da Dio.
La missione può continuare nel tempo ed è importante che non venga meno la preghiera perché Dio invii nuovi operai nella sua messe. A volte il rischio è quello di piangersi addosso: una preghiera fiduciosa può essere più utile a ravvivare la nostra fede in quel Padre che sa benissimo di cosa ha bisogno la sua Chiesa.
Gesù non tace le possibili ostilità che è possibile incontrare lungo il cammino e quanto è importante tenerlo presente anche oggi. Se partiamo dal presupposto di avere a che fare sempre e comunque col consenso e con gli applausi, la realtà a cui andiamo incontro potrebbe deluderci, deprimerci o trasformarci a nostra volta in lupi. Restare agnelli in mezzo ai lupi significa fare nostro l’atteggiamento benevolente di Gesù per evitare la pretesa di allontanare il male altrui e di non accorgerci di quello che potrebbe affiorare in noi stessi.
La buona gestione del rifiuto esprime il desiderio di non lasciarci contaminare dall’odio, dalla violenza o dal semplice cattivo umore che potrebbe condizionare pesantemente il resto della missione.
Restare in una casa, fare lo sforzo di comprenderla e concedersi un tempo che non si perda nel quadrante di un orologio, ma nel desiderio di rispondere alle esigenze di chi incontriamo è vivere la libertà profonda di chi sa bene che anche il Vangelo ha i suoi tempi e i suoi spazi.
Quando i discepoli tornano da Gesù sono contenti perché hanno visto il male allontanarsi, ma il Maestro li richiama a considerare il loro nome scritto nei cieli come il motivo più profondo di cui gioire. Quel potere che viene da Dio è il segno di una Presenza, di un Dio che resta accanto e quanto è importante non smarrire la consapevolezza che la salvezza annunciata agli altri è la stessa che deve risuonare in noi stessi.

   




 
Nel seguente menù son riportate le prime tre notizie per ogni sezione. Cliccando verrete diretti nella pagina della relativa notizia con le altre news riguardante la sezione.
generali
top
03/07/2025 Missione possibile
26/06/2025 Credo
19/06/2025 Sacrificio
down
caritas
top
04/02/2008 Imparare a condividere
08/05/2007 Centro di ascolto
18/04/2007 Necessità di un progetto
down
catechismo
top
25/06/2007 Foto di gruppo
24/05/2007 Piccoli giganti
08/05/2007 Benvenuto Michel
down
coro
top
12/02/2007 Play it again Sam!
down
estate ragazzi
top
10/06/2010 Iscrizione Prima Settimana
04/07/2008 Alla prossima...
29/06/2008 Un sorso d'acqua
down
famiglie
top
26/02/2007 Una famiglia aperta a tutti
29/01/2007 Un bacio appassionato
25/01/2007 Incontro del gruppo Famiglie
down
giovani
top
14/10/2007 Dentro la notizia
03/03/2007 Cinegiovani
05/02/2007 I° Incontro Gruppo Giovani
down
giovanissimi
top
20/05/2010 …si continua!
12/05/2010 Ok, si comincia!
05/05/2010 AAA ER
down
terze eta
top
13/02/2007 Legio Mariae a S. Caterina
down
oratorio
top
04/12/2010 OraCanto
27/11/2010 Costruiamo le stelle...
20/11/2010 Prime news dall'Oratorio
down
 

appuntamenti  

Non ci sono appuntamenti