Oggi è: 29/11/2023 IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA DI ASTI    
 
   
 
 
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
    TUTTE LE NOTIZIE DALLA PARROCCHIA
notizia giorno    
foto news
Alzare lo sguardo
C’è tanta di quella luce per chi è stanco di guardare le proprie scarpe e non è che sia un’impresa provare ad alzare l’orizzonte del proprio sguardo. I piedi rigidamente piantati a terra garantiscono una stabilità apparente e se non ci muoviamo dal punto in cui siamo difficilmente correremo il rischio di cadere per terra.
C’è tanta di quella luce che passa inosservata sopra le nostre teste e avremmo paura di offendere il buio se mai decidessimo di andare a cercarla…
I potenti di questa terra amano la notte, le tenebre e l’oscurità: c’è forse un luogo più confortevole per chi desidera continuare i propri loschi traffici?
La luce potrebbe rivelare il vuoto delle loro parole, le finalità nascoste dei loro gesti e la mediocrità delle vite che attraversano i cieli tra un aeroplano e l’altro senza interrogarsi mai sul senso del viaggio.
C’è tanta di quella luce in una sola stella e non è che un riferimento, un indizio, un suggerimento per incamminarsi nella direzione della Sua origine.
Luce che a volte è così chiara e definita e talvolta scompare, quando entri in città e ti lasci catturare da misere riproduzioni artificiali che simulano cieli terreni accessibili con un po’ di contante o con una carta di credito.
Luce che non puoi raccontare a chiunque se non vuoi passare per folle o incappare in chi finge interesse e disponibilità, ma dentro di sé coltiva solo il desiderio di raggiungere un interruttore per poterla spegnere al suo nascere.
Luce impercettibile senza un po’ di buona volontà, luce che non si può manifestare se hai paura di amare e di lasciarti amare, luce che rende trasparente l’animo di chiunque decida d’intraprendere il proprio percorso senza dare retta a chi chiede credenziali di cui non c’è alcun bisogno.
Alzare lo sguardo e leggere quel messaggio che conduce in quel territorio in cui il Natale si manifesta e si rende visibile per tutti i popoli della terra.






 
 
top
Ritorna alle News
down
New
top
24/11/2023 Quando?
17/11/2023 Due soldi
10/11/2023 Potrebbe essere adesso
03/11/2023 Caro maestro
30/10/2023 Di carnevale e Santi
27/10/2023 La parola più importante
20/10/2023 Cesare e i suoi derivati…
13/10/2023 Ci penserò domani
06/10/2023 Atto di proprietà
29/09/2023 Il conflitto
22/09/2023 La misura del dono
15/09/2023 Misericordia aritmetica
08/09/2023 Correttore automatico
01/09/2023 Perdere e Ritrovare
25/08/2023 Va tutto bene...
18/08/2023 Di fede e di coraggio
11/08/2023 Dopo la tempesta
04/08/2023 Tutta la luce che c’è
28/07/2023 Quello che non si vede
21/07/2023 L'altro seminatore
down