C'è sempre un altro per chi teme di sbagliare strada e desidera una piccola indicazione.
C'è sempre un altro che sta guardando ina una direzione differente e ti offre una prospettiva che non hai considerato.
C'è sempre un altro quando non ne hai più voglia e da solo, ti arrenderesti facilmente.
C'è sempre un altro che non sta ripartendo e tu sei il braccio teso che può rialzarlo.
C'è sempre un altro in cui leggere quella parola che hai sulla punta della lingua, ma non si decide a emettere suono.
C'è sempre un altro che può corregere il tiro e ridimensionare i tuoi eccessi.
C'è sempre un altro e in questo momento ha bisogno del tuo silenzio.
C'è sempre un altro, anche e soprattutto quando vuoi provare a raccontare un Vangelo che non diventi troppo a tua immagine e somiglianza.
C'è sempre un altro, un discreto compagno di viaggio per condividere il cammino dei giorni senza dimenticare l'infinito.
|
|
|