24/9/08, 09:46

Burn After Reading - A prova di spia
Titolo originale: Burn After Reading
Nazione: U.S.A.
Anno: 2008
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 95'
Regia: Ethan Coen, Joel Coen
Sito ufficiale: www.filminfocus.com/focusfeatures/...
Sito italiano: www.medusa.it/burnafterreading
Cast: Brad Pitt, George Clooney, Frances McDormand, John Malkovich, Tilda Swinton, Matt Walton, Logan Kulick, Eric Richardson
Produzione: Mike Zoss Productions, Working Title Films
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: Venezia 2008
19 Settembre 2008 (cinema)
Trama:
Dopo essere stato cacciato dalla Cia, un ex agente decide di scrivere un libro con le sue memorie e quindi scrive i suoi appunti su un disco per computer. Sfortunatamente però, perde il disco, che viene ritrovato da due uomini impiegati in una palestra. I due, pensando che si tratti di segreti dell'agenzia, cercano di sfruttare a loro favore il ritrovamento, vendendo al miglior offerente il "prezioso" documento, per poter ricavare i soldi che gli occorrono per poter finalmente realizzare le operazioni di chirurgia estetica che tanto desiderano.
Tornano i fratelli Coen con una spy story piacevole, divertente e a tratti esilarante.
La prova di recitazione dell'intero cast è superlativa e la regia del dinamico duo, geniale. La violenza inaudita fotografata come un'icona della stupidità collettiva e lo squallore delle motivazioni che guidano i personaggi sono un chiaro riflesso di quell'imbecillità quotidiana che ruba e ammazza con la stessa disinvoltura di chi mangia un gelato.
Da non perdere.




commenta
23/9/08, 17:45

Titolo originale: Il papà di Giovanna
Nazione: Italia
Anno: 2008
Genere: Drammatico
Durata: 104'
Regia: Pupi Avati
Sito ufficiale: www.ilpapadigiovanna.it
Cast: Silvio Orlando, Francesca Neri, Ezio Greggio, Alba Rohrwacher, Serena Grandi, Gloria Cocco
Produzione:
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: Venezia 2008
12 Settembre 2008 (cinema)
Trama:
Artista fallito, sposato e padre di una bambina che si chiama Giovanna, questo é il ruolo interpretato da Silvio Orlando, che cerca di educare nel miglior modo possibile la figlia e che per lei desidera il meglio. Purtroppo i risultati che ottiene non sono sempre dei migliori, anzi, rischierà di compromettere tutto il suo rapporto familiare...
Dopo aver letto alcune recensioni positive sono andato al cinema tranquillo, convinto che avrei visto un film quantomeno accettabile. Al contrario, ho trovato il film di Avati, noioso, superficiale e sconclusionato. La seconda parte del film sembra più un video di sequenze che saltano e rimbalzano sino ai titoli di coda.
Sceneggiatura cucita su "quattro balle" di ordine psicologico di un improbabile rapporto padre-figlia, per non parlare del rapporto madre-figlia.
Drammone Italiano che continua il filone del cinema inutile; in Italia non sappiamo più far ridere, non sappiamo neanche far piangere e cuciniamo da un decennio polpettoni che all'estero nessuno potrebbe mai considerare.
La recitazione di Silvio Orlando è sopra le righe e questa volta proprio non mi convince.
Decisamente meglio l'inizio della terza stagione di Heroes!

23/9/08, 17:12

Non è che mi "acchiappi" più di tanto il nuovo lavoro di Mango che come altri colleghi cerca rifugio in una sequenza di cover senza infamia e senza lode.
Gli arrangiamenti non hanno nulla di originale e le interpretazioni di Mango non mi convincono più di tanto.
"Se perdo te" di Patty Pravo, maltrattata a suon di falsetti insopportabilmente acuti e striduli, "La disciplina della terra" di Fossati apesantita da doppie voci del tutto inutili, "La canzone dell'amore perduto" di de Andrè "rimangheggiata"...alcuni episodi di questo disco sono davvero tristi ad ascoltarsi.
Le partecipazioni di Battiato e Baglioni nulla aggiungono e nulla tolgono.
In mancanza di idee, si saccheggia di tutto e di più; meglio sarebbe attendere una vena di sincera ispirazione anzichè pagare il dazio al mercato per ripresentarsi con un disco che un altro motivo proprio non ce l'ha.


Tracklist:
1. La canzone dell'amore perduto 2. La donna cannone 3. Senza pietà 4. Luce 5. Amore bello - duetto con Claudio Baglioni 6. Dio mio no 7. La stagione dell'amore - duetto con Franco Battiato 8. Love 9. Quando 10. Se perdo te 11. Ragazzo mio 12. Have you ever seen the rain 13. La disciplina della terra 14. I migliori anni della nostra vita
1/9/08, 21:51
Questo servizio andato in onda sul Tg3 spiega tutto...
8/8/08, 12:22

Una sorta di YouTube tematico, nato in Piemonte, dedicato ai racconti dei nostri nonni. E' un modo concreto per scrivere oggi la storia di ieri. Tutti dovremmo depositare i nostri ricordi nella Banca della Memoria.
La Banca della Memoria è un progetto "no profit" dedicato alla raccolta in parte autoprodotta e i parte spontanea delle esperienze e dei racconti di vita delle persone nate prima del 1940, sotto forma di "racconti" di 10 minuti.
Questo processo non è fine a se stesso, ma strutturale alla divulgazione gratuita dei contenuti raccolti. Il media scelto è il web, nello specifico un sito di raccolta e fruizione di contenuti audio video.
Banca della Memoria non è altro che una raccolta classificata di contenuti.
Quello che la rende speciale sono i contenuti stessi.
Banca della Memoria è un progetto in grado di generare ricchezza, sia culturale che economica.
Questa ricchezza non viene accumulata ma distribuita: quella culturale attraverso la visione di ogni testimonianza, mentre le risorse economiche attraverso donazioni ad associazioni benefiche.
Questo processo deve essere sostenibile.
http://www.bancadellamemoria.it/
Indietro Altre notizie