IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Non sapete dove andare a mangiare?Eccovi il CLUB DEI BUONI POSTI! 
28/1/08, 22:40


Questo sito mi e' stato consigliato da un collega milanese...Il nostro lavoro ci porta molte volte in citta' diverse di cui non conosciamo nulla e dovendo fare pausa pranzo abbiamo bisogno di una mano per scoprire un ristorantino dove si mangi bene e ad un buon prezzo..."Il club dei buoni posti" si avvale dei giudizi dei frequentatori di ristoranti, pizzerie e pubs per costruire un network che aiuti le persone nella difficile scelta. Eccovi il link:
http://www.buoniposti.it/

Non vi restera' altro che "Cercare un posto" o inviare una vostra segnalazione. Attenzione le segnalazioni sono controllate e recensite a loro volta da alti frequentatori del sito quindi si fa presto a scoprire la verita'...

Buon appetito!
Papix
1 commento ( 1105 visite )

Il cine-consiglio di Papix 
26/1/08, 11:18
Sono 4 i film che posso consigliarvi se volete passare una serata al cinema. Il primo di cui ho sentito parlare molto bene è "La Famiglia Savage" (fortunatamente proiettato ad Asti al Nuovo Splendor), film di Tamara Jenkins che tratta i temi della vecchiaia, della famiglia e della morte senza cadere nel melodramma. Se amate la natura non perdetevi invece l'altro film a 4 stelle di questa settimana "Into the wild" di Sean Penn (proiettato anche questo ad Asti in Sala Pastrone). Per gli amanti poi del cinema d'autore propongo di fare un salto a Torino, cinema Romano, per vedere "Il falsario - Operazione Bernhard" film drammatico di Stefan Ruzowitzky che ci riporta alla Germania del Reich mentre per le famiglie non è da sottovalutare "Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie" una favola che vede tra i protagonisti Natalie Portman e, soprattutto, Dustin Hoffman, anche se in fatto di sceneggiatura non propone nulla di nuovo...
Buona visione!
Papix

In dettaglio:


La famiglia Savage
(The Savages)
Un film di Tamara Jenkins.
Con Laura Linney, Philip Seymour Hoffman, Philip Bosco, Peter Friedman, Gbenga Akinnagbe.
Genere Commedia, colore 113 minuti.
- Produzione USA 2007. - Distribuzione 20th Century Fox

John e Wendy sono un fratello e una sorella che vivono lontani e si sentono raramente, alle prese con gli stessi problemi: entrambi insoddisfatti della propria vita sentimentale e professionale si trovano all'improvviso a doversi prendere cura dell'anziano padre, non particolarmente amato, sprofondato negli abissi della demenza senile e cacciato dalla casa in cui si trovava dopo la morte della sua compagna. Passando da una casa di cura all'altra, i due impareranno a conoscersi e a conoscere meglio il proprio genitore…

Ad Asti al Nuovo Splendor
Orari: 18:20 20:20 22:30



Into the Wild
Un film di Sean Penn.
Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Brian Dierker, Catherine Keener, Vince Vaughn, Kristen Stewart, Hal Holbrook.
Genere Drammatico, colore 148 minuti.
- Produzione USA 2007. - Distribuzione Bim

Pura celebrazione della libertà e della ricerca della libertà, la pellicola racconta la vera storia di Christopher McCandless, un giovane benestante che rinuncia a tutte le sue sicurezze materiali per immergersi all'interno della natura selvaggia.

Ad Asti in Sala Pastrone
Orari: 19:00 22:00



Il falsario - Operazione Bernhard
(Die Fälscher)
Un film di Stefan Ruzowitzky.
Con Karl Markovics, August Diehl, Devid Striesow, Martin Brambach, August Zirner, Veit Stübner, Marie Bäumer, Dolores Chaplin, Werner Daehn.
Genere Drammatico, colore 98 minuti.
- Produzione Austria, Germania 2007. - Distribuzione Lady Film

Berlino 1936. Sorowitsch è il re dei falsificatori ed è ebreo. La sua vita cambia quando viene portato a Mauthausen e da lì trasferito, per la sua competenza, in un campo privilegiato insieme ad altri tecnici della falsificazione. Dovranno produrre valuta pregiata falsa per sostenere le casse ormai vuote del Reich. Sorowitsch inizialmente non si pone problemi: ha trovato il modo di sopravvivere e di esercitare la propria ´arte´. Progressivamente uno dei suoi privilegiati compagni di prigionia lo pone dinanzi al dilemma: continuare a falsificare denaro favorendo il nazismo o boicottare l´operazione mettendo a repentaglio le proprie vite?

A Torino al cinema Romano - Galleria Subalpina
Orario spettacoli:16,00-18,10-20,20-22,30


Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie
(Mr. Magorium's Wonder Emporium)
Un film di Zach Helm.
Con Dustin Hoffman, Natalie Portman, Jason Bateman, Zach Mills.
Genere Commedia, colore 96 minuti.
- Produzione USA 2007. - Distribuzione Moviemax

Burattini che prendono vita, superpalle che rimbalzano da sole, animaletti di peluche che abbracciano i bambini... La Bottega delle Meraviglie del 243enne Mr. Magorium (Dustin Hoffman) non è un semplice negozio di giocattoli, è un luogo magico dove l’impossibile diventa reale! Quando però l’anziano proprietario decide di affidare la Bottega alla sua assistente Molly Mahoney (Natalie Portman), i giocattoli si arrabbiano e perdono tutta la loro magia. Per fortuna il piccolo Eric (Zach Mills), un cliente affezionato, ha un piano per aiutare la ragazza a riportare il negozio al suo antico splendore.

A Torino al Multisala Pathè LINGOTTO - via Nizza 262
14,30-16,30-18,30-20,30-22,30
- sabato anche 0,35 - domenica matinèe 11,00


Quanto conosci la lingua italiana? 
24/1/08, 22:41


Dovesse toccare a me la risposta al titolo di questo post parecchia gente che mi conosce si metterebbe a ridere...Comunque mettetevi un po' alla prova, come? Andate sul sito della "Societa' Dante Alighieri" nata nel 1889 grazie ad un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci ed il cui scopo primario, come recita l’articolo 1 dello Statuto sociale, è quello di “tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana”.

LINK
http://www.ladante.it/index.asp
Non appena caricate la pagina cliccate su:
"Quanto conosci la lingua italiana?"
e buon divertimento!

Papix

Auguri Polaroid...60 anni! 
23/1/08, 23:11


Compie 60 anni la mitica Polaroid, la macchinetta fotografica che non risente della concorrenza del mondo digitale! Polaroid, marchio registrato dalla Polaroid Corporation, è il nome del foglio di plastica utilizzato per polarizzare la luce.
Dal sito di un appassionato
http://itomizer.com/2007/01/29/polaroid-mania/

Le primissime Polaroid usavano un “Roll Film”, una pellicola in rullo molto particolare, composta da due parti: positivo e negativo. Non era esattamente immediata da usare.. andava estratta la foto e poi andava strappato via il positivo subito dopo l’avvenuto sviluppo della stessa.

In seguito la Polaroid introdusse, per la gioia degli utenti meno esperti, il primo rullino “integrale” di forma quadrata. E’ la classica “Polaroid” che tutti ricordiamo: le foto venivano fuori già “pronte”, bastava agitarle un po’ e dopo pochi minuti ecco ottenuta la nostra bella immagine. Questo primo tipo, chiamato SX-70, aveva inoltre la pecularietà di essere modificabile: riscaldando la foto (con un phon o simili) e agendo con vari attrezzi di fortuna (punteruoli o punte di legno per esempio) era (ed è ancora) possibile deformare l’immagine sviluppata.. una specie di PowerGoo analogico, con risultati sorprendenti.

Arrivano poi le pellicole Polaroid 600, in assoluto le più diffuse, una evoluzione delle SX-70 con colori più fedeli (ma meno artistici e meno interessanti di conseguenza), 600 iso (da qui il nome) e la familiare forma quadrata con spazio per scrivere bianco (che in realtà non è altro che il serbatoio del liquido di sviluppo chimico).



Papix
2 commenti ( 3187 visite )

An ordinary man (The Niro) 
23/1/08, 17:28


Se lo ascolti ti chiedi: "Ma è Inglese o Americano?", poi ti rispondi: "Probabilmente è Inglese". Due secondi dopo, scopri che è Italiano e si chiama Davide Combusti. Strano, a Sanremo non l'avevo sentito! Bravo fesso mi dico! Non c'è mica andato.
Eppure ha aperto i concerti di band storiche come i Deep Purple o Radiohaed.
"An ordinary man" (mica tanto) è il suo primo lavoro, quattro brani che ascolti e poi riascolti e poi ne vorresti degli altri. Un talento da scoprire che apre con un arpeggio cantautorale per trasformare la sua canzone con influssi che sarebbe ingiusto citare perchè porterebbero fuori strada. Una signora voce che scivola sul velluto di arrangiamenti raffinati e degni di nota.

*****


Indietro Altre notizie