24/4/08, 12:24

Lo scorso sabato andando a vedere un film nel magnifico multisala Ugc insieme a Dieffe abbiamo notato l'apertura di un nuovo locale il BeFed che si aggiunge all'offerta dell'immensa città divertimento e shopping di Moncalieri.
Il concept BEFeD unisce assieme alcuni elementi che si dimostreranno poi essere i cardini del successo della formula:
- una birra artigianale di ottima qualità e di facile digeribilità (prodotta in loco secondo le proprie ricette esclusive)
- un menù ristretto focalizzato sul galletto alla brace cucinato con il sistema cirasco (frutto di una esperienza diretta di cucina brasiliana)
- un atmosfera allegra e poco convenzionale
La birra.
Il locale contiene una vera e propria birreria, la cui area di produzione, fortemente caratterizzata, è ben visibile dalla sala da pranzo.
Di norma sono proposti tre tipi di birra:
- bionda lager, fresca e leggera
- rossa bock doppio malto
- una birra speciale del mese
la birra viene servita nei tipici boccali o in caraffe da due litri.
Sito BeFed:
www.befed.it
Locale di Moncalieri:
Via Postiglione 1, 45° Nord Moncalieri
Tel: 011-6814975
E-mail: brewpubmoncalieri@befed.it
E per chi vuole c'è anche il locale di Settimo Torinese:
Via Ariosto 36 bis 10036 Settimo Torinese (TO)
Tel: 011 80 15 392
E-mail: brewpubtorino@befed.it ; info@befedsettimo.it
Gli orari:
- Mercoledì, Giovedì e Domenica dalle ore 19.00 alle ore 01.00
- Venerdì e Sabato dalle ore 19.00 alle ore 02.00
- Chiuso il Lunedì e Martedì
1 commento
( 1867 visite )
22/4/08, 23:23

Quella che vedete nella foto è quel che resta della mitica Aston Martin di James Bond, l'agente segreto più famoso del mondo...Nel primo mattino di venerdì sulle sponde del lago di Garda, dove si sta girando il 22esimo episodio della serie di James Bond "Quantum of Solace", uno stuntman all'altezza di Torbole s'è fatto prendere la mano ed è finito in acqua..per fortuna lui se l'è cavata solo con qualche ammaccatura...
1 commento
( 1165 visite )
22/4/08, 22:26

Un puzzle game che consiste nel far uscire una sfera da un labirinto con una caratteristica divertente e nuova: l'utilizzo della fisica. Per far funzionare il meccanismo abbiamo a disposizione degli elementi (molle, turbine a vapore o elettriche e magneti) e dovremo produrre anche calore o elettricità, per risolvere il puzzle.
CLICCA QUI PER GIOCARE
21/4/08, 22:54

Eccovi un progetto molto interessante che partirà nella città di Venezia...simpatico vero?
Qual è l'obiettivo?
Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare il cittadino intorno al problema dei rifiuti e in particolare dello spreco. Chi una volta nella vita non ha detto “Mi dispiace buttarlo via.”? Ciò significa che molte volte si gettano oggetti ancora utilizzabili. RCA vuole agire sulla coscienza della singola persona stimolandola ad interrogarsi sul proprio rapporto con l’oggetto e sull’azione quotidiana del “gettare nella spazzatura”. L’obiettivo è quindi quello di evidenziare l’importanza di un “rifiutare” in maniera critica e consapevole.
Il cassonetto RCA
Verranno portate alcune modifiche su un normale cassonetto: la parete frontale viene sostituita da uno sportello trasparente e gli interni suddivisi con delle mensole. Attingendo dall’idea di vetrina si vuole creare una nuova relazione tra l’interno e l’esterno del cassonetto: l’azione del “buttar via” e quella del “rovistare” si trasformano in un “lascia e prendi”. Il cassonetto da luogo di rifiuto si trasforma in luogo di scambio.
Auto-sostenibilità
Agendo sullo scambio, si prevede che il cassonetto abbia un continuo e costante riciclo di oggetti tale da non necessitare il servizio di svuotamento settimanale dei cassonetti VESTA.
Come agisce?
Il progetto interviene prima di tutto a livello di informazione: una volta scelto un quartiere pilota, tutte le case di questo riceveranno nella loro cassetta della posta una cartolina con illustrato il progetto RCA e i modi per aderirvi. Nel quartiere scelto verrà poi posizionato il cassonetto RCA.

http://www.rifiutoconaffetto.it/home.html
1 commento
( 1017 visite )
21/4/08, 22:26

Ultimo film della trilogia "poliziesca" del regista francese Olivier Marchal che così dopo "Gangsters" rappresentante la solitudine, "36" rappresentante la disperazione ecco "L'ultima missione" che mette in scena l'erranza. Al centro della storia un poliziotto della Squadra Omicidi di Marsiglia abbandonato al dolore la cui maschera ha il volto di Daniel Auteuil uno degli attori più bravi a livello mondiale e che anche in questo film dà una prova interpretativa davvero eccellente. Certo il noir è un genere che deve piacere e per questo lo consiglio a persone che ne capiscono altrimenti si rischierebbe di annoiarsi ed addormentarsi in sala..
Voto Papix




Sito Ufficiale (francese):
http://www.mr73-lefilm.com/
Ad Asti:
Multisala Cinelandia
20:05 22:40
Indietro Altre notizie