6/4/08, 22:53

In segno di solidarietà e a testimonianza dell’attenzione con cui l’opinione pubblica continua a seguire le vicende del popolo tibetano, con immutata attenzione e senza abbassare la guardia, l’Associazione Italia-Tibet, assieme alle principali organizzazioni nazionali, invita tutti gli amici e sostenitori del Tibet ad esporre alle finestre la bandiera tibetana.La bandiera (formato 100 x 140) è disponibile presso l’Associazione Italia-Tibet che provvederà ad inviarla a quanti ne faranno richiesta dietro il versamento di un contributo di € 10 + spese postali (€ 2.00), per un totale di € 12.00.
Per ordinare la bandiera: Scrivete a: info@italiatibet.org
Per sveltire la procedura vi chiediamo di effettuare direttamente il versamento dell'importo a mezzo c/c postale sul conto corrente n° 24313207 intestato ad "Associazione Italia-Tibet", precisando nella causale "acquisto bandiera" e
di farci pervenire la ricevuta di versamento via fax al n° 02-70638382.
Simbologia della bandiera tibetana
1. La gloriosa e bellissima montagna bianca, situata al centro, simboleggia la grande nazione tibetana, famosa per le montagne innevate che la circondano.
2. I sei raggi di luce rossa diretti verso il cielo simboleggiano le sei tribù del Tibet: Se, Mu, Dong, Tong, Dru e Ra.
3. L’alternanza del colore rosso e del colore azzurro del cielo simboleggia la continua ricerca della retta condotta morale necessaria per mantenere e proteggere la legge spirituale e la legge temporale sancita dalle due divinità tutelari, una rossa e una nera, che hanno protetto il Tibet nel corso dei tempi.
4. I raggi emanati dal sole nascente sopra il picco della montagna innevata, simboleggiano l’eguale godimento, da parte di tutti i cittadini tibetani, della luce della libertà, della felicità spirituale e materiale e della prosperità.
5. La posizione della coppia di intrepidi leoni di montagna, il cui coraggio è suggerito dalle cinque sporgenze sulla sommità della loro testa, simboleggia il totale successo contro tutte le avversità delle azioni intraprese dal governo spirituale e secolare della nazione.
6. I tre gioielli colorati sopra ai leoni, bellissimi e radiosi di luce, simboleggiano la continua venerazione da parte del popolo Tibetano delle Tre Preziose Gemme, oggetti del rifugio.
7. Il mulinello della gioia, sorretto dai leoni, simboleggia l’osservanza della dirittura morale secondo le somme tradizioni rappresentate dai dieci precetti divini di virtù e dalle sedici regole etiche della vita laica.
8. Il bordo giallo simboleggia il fiorire e lo sviluppo degli insegnamenti del Buddha, paragonabili all’oro purissimo, attraverso spazio e tempo senza limiti.
http://www.italiatibet.org/
1 commento
( 2855 visite )
1 commento
( 539 visite )
3/4/08, 22:57
2/4/08, 00:27
Girando per la rete...






Papix
31/3/08, 23:00

Ciao,
Ho appena firmato una petizione urgente che chiede al governo Cinese di rispettare i diritti umani in Tibet ed aprire un dialogo con il Dalai Lama. Questo e' davvero importante, ed ho pensato che avresti voluto partecipare:
http://www.avaaz.org/it/tibet_end_the_v ... K_TF_TRACK
Dopo quasi 50 anni di governo Cinese i Tibetani chiedono con forza al mondo il cambiamento. Ma la violenza si sta ora diffondendo in Tibet e nelle regioni confinanti, ed il governo Cinese e' davanti alla scelta cruciale se aumentare la brutalita' della repressione o aprire un dialogo. Il Presidente Hu Jintao ha bisogno di sentire che le esportazioni "Made in China" e le Olimpiadi di quest'estate a Pechino avranno il supporto delle genti del mondo solo se sceglie il dialogo. Ma ci vorrà una valanga di persone da tutto il mondo per ottenere la sua attenzione. Clicca qui sotto per firmare la petizione - in soli sette giorni la campagna e' quasi a meta' dell'obiettivo di 2 milione di firme!
http://www.avaaz.org/it/tibet_end_the_v ... K_TF_TRACK
2 commenti
( 1201 visite )
Indietro Altre notizie