IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Bee Movie  
29/12/07, 14:50


Bee Movie

Titolo originale: Bee Movie
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Animazione, Commedia
Durata: 91'
Regia: Steve Hickner, Simon J. Smith
Sito ufficiale: www.beemovie.com


Cast (voci): Jerry Seinfeld, Renée Zellweger, Alan Arkin, Kathy Bates, Matthew Broderick, John Goodman, Chris Rock, Rip Torn
Produzione: DreamWorks Animation
Distribuzione: UIP
Data di uscita: 21 Dicembre 2007 (cinema


Trama:
Il neo-laureato Barry, un'ape, desidera più dalla vita dell'inevitabile carriera che lo attende come tutti gli altri abitanti di New Hive City, un lavoro alla Honex, la fabbrica di miele. Barry afferra al volo l'opportunità di avventurarsi fuori dall'alveare, venendo a contatto con un mondo assolutamente straordinario. Quando Barry si imbatte per caso in Vanessa, una vivace fioraia di Manhattan, infrange una delle regole di base del mondo delle api, le parla. Tra i due nasce un'amicizia, e Barry riceve un corso rapido sul modo di vivere degli umani. Quando scopre che chiunque può acquistare del miele in un negozio di alimentari, è scioccato dal fatto che gli umani da anni stiano rubando questo prodotto singolare delle api a fini di lucro. Indignato, decide di vendicare questo oltraggio facendo causa alla razza umana.

Dopo le formiche anche le api invadono lo schermo panoramico per dare vita a un "Beetamovie" di cui si poteva fare anche a meno.
La storia è abbastanza sciocca e in contraddizione con se stessa...il punto di arrivo è il punto di partenza e sembra quasi suggerire involontariamente: "continuate a lavorare senza pensare che è meglio". Per chi ha più di 14 anni è di una noia insopportabile.

*



Serie Tv: October Road  
27/12/07, 12:32


Non è semplice tornare a casa dopo un'assenza di dieci anni e dover mettere ordine in una serie di rapporti rimasti in sospeso. La vita è andata incredibilmente oltre e nello stesso tempo si è fermata: per chi torna, così come per chi è rimasto tutto è da chiarire, ridefinire, riscoprire.
October Road è una serie televisiva di buona qualità e affronta temi come la famiglia, l'amicizia e l'amore con piacevole malinconia e il supporto di una gradevole colonna sonora e di un'ottima fotografia.
Ho visto la prima serie (6 puntate) e le cinque puntate trasmesse della seconda serie...non sarà un cult perchè non ha grandissimi ascolti, ma meriterebbe un po' di attenzione in più.
Nel cast figura un invecchiato e ingrassato Tom Berenger che interpreta benissimo il suo ruolo di padre e vedovo.

***

La Trama:

Il giovane e popolare scrittore Nick Garrett (Bryan Greenberg) cerca di superare il suo blocco creativo tornando nella sua cittadina natale, October Road, dove dovrà affrontare la famiglia e gli amici che ha evitato negli ultimi dieci anni. Ad October Road l’uomo scoprirà che il circolo di amici, delle cui vite adolescenti ha scritto nei suoi libri, hanno problemi a perdonarlo per essersi dimenticato di loro, e la sua ex-ragazza Hannah Daniels (Laura Prepon) potrebbe aver avuto un bambino da lui.


Il Cast:

Bryan Greenberg - Nick Garrett

Laura Prepon - Hannah Daniels

Tom Berenger - The Commander

Warren Christie - Ray Cataldo

Brad William Henke - Owen Rowan

Evan Jones - Ikey

Jay Paulson - Physical Phil

Slade Pearce - Sam Daniels

Geoff Stults - Eddie Latekka

Odette Yustman - Aubrey





Dillo Forte Che è Natale 
23/12/07, 12:11
Questa sera, alle 21, il nostro oratorio di Santa Caterina metterà in scena un piccolo spettacolo realizzato dai bambini.

DILLO FORTE CHE è NATALE!

Ad un copione teatrale, semplice ma significativo, si aggiungono sei canzoni dolci e movimentate che mantengono viva l'attenzione del pubblico.
E'una messinscena chiara e scorrevole, com'è giusto che sia per dei bambini, perchè proprio loro sono i protagonisti.

Noi animatori li stiamo preparando ma saranno loro a dover "salire sul palco" (anzi...per meglio dire...sugli acalini davanti all'altare della chiesa.

E' la storia di ZZT, un alieno venuto da Marte per carpire informazioni sul nostro pianeta...ma non di certo per un attacco a sorpresa...ma semplicemente per fare una relazione alla sua classe.
Sulla Terra incontra tre coetanei che gli spiegano che sta arrivando il Natale...
Ma cos'è il Natale?
Una festa consumistica e commerciale o qualcosa di molto più importante di cui, però, si sta un po' perdendo il significato???
Sono questi i quesiti a cui cercherà di rispondere ZZT insieme ai suoi nuovi amici terrestri tramite battute veloci e canzoni divertenti!

Ma diciamocelo....la cosa più bella è stata la preparazione del tutto...
I sabati passati in oratorio a provare e riprovare, i giovedì pomeriggi alle riunioni animatori dove si ride si scherza e si mangia la pizza che porto per merenda...
Ma è questo lo spirito...è questo quello che davvero fa oratorio e tra animatori fa gruppo...



Il Regalo di Natale (Enrico Ruggeri Andrea Mirò e quei bravi ragazzi) 
20/12/07, 15:50


Enrico Ruggeri (dannato Interista) e Andrea Mirò giocano con canzoni tradizionali e inedite confezionando un disco Natalizio che, guarda caso, si intitola "Il regalo di Natale".
Si parte subito con Enrico che si trasforma in Joey Ramone in White Christmas (avete presente What a wonderful world rifatta?) e fa la stessa cosa con Jingle Bells. Più convincente Mirò e indiscutibilmente più raffinata nelle sue interpretazioni di While shepards watched their flocks e Winter Wonderland.
Nell'insieme è un album piacevole, ma nulla di più.
Suonano con loro Mr Brambilla, l'eterno Schiavone, Lorenzo Poli e Marco Orsi...i bravi ragazzi in questione.

**

Track List

1 White Christmas
2 Stella (non siamo soli nell'universo) – inedito, voce Ruggeri
3 Winter Wonderland
4 C'era una volta Natale – inedito, voce Ruggeri/Mirò
5 Peace in Our Time – cover di Elvis Costello 1984
6 Regalo di Natale – inedito, voce Andrea Mirò
7 Jingle Bells
8 Il centro Luminoso – inedito, voce Ruggeri
9 While Shepherds watch their flocks
10 Il Natale dei Ricordi – rimasterizzazione brano del 99
11 Have yourself a merry little Christmas
12 Piccola lettera di Natale – nuova versione da un album degli anni 80




Papitour (Miguel Bosé)  
20/12/07, 15:22


Dopo il grande successo di Papito, album celebrativo di 30 anni di carriera in cui Miguel duetta con numerosi artisti di fama internazionale, da Mina a Michael Stipe dei Rem per intenderci, ecco un cd/dvd che raccoglie il tour ancora in corso.
Il concerto è quello di Madrid del 21 giugno scorso presentato integralmente nel dvd mentre il cd raccoglie solo una parte del medesimo.
Miguel è indubbiamente cresciuto parecchio: agli inizi della carriera era solo un bel ragazzo che si muoveva sul palco con un filo inconsistente di voce, oggi, oltre ad avere una voce più matura e convincente, è capace di misurarsi con melodie e arrangiamenti più coraggiosi.
Per quanti non si sono fermati a Ti amerò e Super Superman.

***

Track list CD

01. SERENO
02. DUENDE
03. NENA
04. BAMBÚ
05. SALAMANDRA
06. SEVILLA
07. PARTISANO
08. AMIGA
09. TEOREMA
10. CREO EN TI
11. MORIR DE AMOR
12. LINDA
13. DON DIABLO
14. SUPER SUPERMAN
15. TE AMARE
16. MORENAMIA
17. SI TU NO VUELVES
18. NADA PARTICULAR



Indietro Altre notizie