29/2/08, 23:44
Apro il post del mio cine-consiglio settimanale con un film d'animazione che è stato in corsa per gli Oscar e che è arrivato solo dietro al topino della Disney Ratatouille: Persepolis."Marjane Satrapi è riuscita a trasformare i quattro volumi di fumetti in cui raccontava, con dolore e ironia, la propria crescita come donna in un Iran in repentina trasformazione e in un'Europa incapace di accogliere veramente il diverso, in un lungometraggio di animazione di qualità." (MyMovies.it)Per fotuna avremo modo di poterlo vedere nelle sale astigiane. Se invece andate dalle parti di Torino per gli appassionati di horror ecco Rec, film angosciante e vouyeristico; non perdetevi l'italiano "Fine pena mai" film sulla Sacra Corona Unita ma soprattutto per tutti gli appassionati del punk il film di uno che è stato tra i suo maggiori esponenti "Joe Strummer".
Buona visione!
Papix

Persepolis
Un film di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud.
Genere Animazione, colore 95 minuti.
- Produzione Francia, USA 2007. - Distribuzione Bim
Teheran, 1978: Marjane, otto anni, sogna di essere un profeta che salverà il mondo. Educata da genitori molto moderni e particolarmente legata a sua nonna, segue con trepidazione gli avvenimenti che porteranno alla Rivoluzione e provocheranno la caduta dello Scià.
Con l'instaurazione della Repubblica islamica inizia il periodo dei "pasdaran" che controllano i comportamenti e i costumi dei cittadini. Marjane, che deve portare il velo, diventa rivoluzionaria.
La guerra contro l'Iraq provoca bombardamenti, privazioni e la sparizione di parenti. La repressione interna diventa ogni giorno più dura e i genitori di Marjane decidono di mandarla a studiare in Austria per proteggerla.
A Vienna, Marjane vive a 14 anni la sua seconda "rivoluzione": l'adolescenza, la libertà, l'amore ma anche l'esilio, la solitudine, la diversità.
Ad Asti al cinema Lumiere

Rec
Un film di Jaume Balagueró, Paco Plaza.
Con Manuela Velasco, Ferrán Terraza, Jorge Yamam, Pablo Rosso, Carlos Lasarte, David Vert.
Genere Horror, colore 85 minuti.
- Produzione Spagna 2007. - Distribuzione Mediafilm
Mentre voi dormite: questo il nome del programma televisivo condotto da Angela. Una notte nella vita di una caserma dei vigili del fuoco di Barcellona, seguita in diretta dalla ragazza e dal suo cameraman Pablo. E proprio la macchina da presa del ragazzo diventa l'occhio dei due registi del film, Jaume Balagueró e Paco Plaza, finendo così per far coincidere il girato di «Mentre voi dormite» con il film stesso.
A Torino Multisala
PATHE' LINGOTTO - via Nizza 262
Orari 14,45-16,30-18,30-20,25-22,20
- sabato anche 0,20 - domenica matinèe 11,00

Fine pena mai
Un film di Davide Barletti, Lorenzo Conte.
Con Claudio Santamaria, Valentina Cervi, Ippolito Chiarello, Giorgio Careccia, Daniele Pilli, Giancarlo Luce, Lea Barletti, Giuseppe Ciciriello, Ugo Lops, Danilo De Summa, Fabrizio Parenti, Simone Franco, Fabrizio Pugliese.
Genere Drammatico, colore 90 minuti.
- Produzione Italia, Francia 2007. - Distribuzione Mikado
A Torino Cinema FRATELLI MARX - c.so Belgio 53
Orari 16,00-18,10-20,40-22,30

Il futuro non è scritto - Joe Strummer Valutazione
(Joe Strummer: The Future is Unwritten)
Un film di Julien Temple.
Con Bono, Steve Buscemi, Matt Dillon, Johnny Depp, John Cusack, Terry Chimes, Jim Jarmusch, Mick Jagger.
Genere Documentario, colore 124 minuti.
- Produzione Irlanda, Gran Bretagna 2007.
- Distribuzione Ripley's Film
La storia di Joe Strummer narrata da amici, parenti e colleghi - raccolti intorno a un falò - e ripresa dall'obiettivo di Julien Temple. Il futuro non è scritto celebra il ricordo di uno dei maggiori esponenti del punk attraverso video domestici, materiali d'archivio, fotografie, vignette (realizzate dallo stesso Strummer), spezzoni di film, interviste d'epoca e testimonianze di artisti che lo hanno conosciuto o ne sono stati ispirati - Bono Vox, Martin Scorsese, Johnny Depp, Steve Buscemi, John Cusack, Jim Jarmusch, Flea e Anthony Kiedis dei Red Hot Chili Peppers fra gli altri.
A Torino al cinema
NAZIONALE - via Pomba 7
15,45-18,00-20,15-22,30
1 commento
( 1394 visite )
28/2/08, 23:52
Su Youtube ho ritrovato 2 pezzi troppo forti...
...godeteveli!
Papix



3 commenti
( 1196 visite )
27/2/08, 21:36

Ritorna a Milano ilSalone della Birra Artigianale e di Qualità, (fieramilanocity, Porta Eginardo Padiglione 7), prima e unica manifestazione fieristica dedicata alla birra artigianale: protagonisti saranno i birrifici artigianali sia italiani sia esteri che, con i loro birrai, esporranno le loro specialità e intratterranno il pubblico con spiegazioni e curiosità.
Circa 300 le birre presenti , laboratori di degustazione e giochi: la terza edizione milanese del Salone della Birra Artigianale e di Qualità ricrea l’atmosfera amichevole e piacevole ideale per conoscere, degustare e acquistare la birra prodotta con ricette antiche, rivisitate o create dai birrai.
All’ingresso del Salone i visitatori possono acquistare il bicchiere di vetro da degustazione con il simpatico porta bicchiere serigrafato e hanno la possibilità di cambiare i loro euro con le fiches, la moneta del Salone della Birra Artigianale e di Qualità. Il percorso tra gli stand dei birrifici artigianali, provenienti da tutta Italia, dal Belgio, dalla Germania, dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti, permette di incontrare i birrai e di conoscere un mondo fatto di passione, studio, tradizione ed esperienza.
All’interno del padiglione si trova l’area food, con ristoranti tipici ed etnici. I visitatori possono essere coinvolti in giochi divertenti quali freccette e carrom…Inoltre interverranno gruppi musicali jazz rock e blues per i tre giorni aperti al pubblico. Nello stesso padiglione, accanto al Salone della Birra Artigianale e di Qualità si trova una nicchia dedicata al Cioccolato di Qualità.
“Oltre al piacere di degustare la birra artigianale” spiega Paolo Polli, Presidente della Associazione Degustatori Birra, che organizza la manifestazione “i visitatori possono prendere parte ai numerosi laboratori gratuiti di degustazione, di abbinamenti birra/cibo e relativi alla produzione della birra artigianale. Questo perché diamo molta importanza all’aspetto educativo relativo alla birra artigianale e vogliamo a far conoscere questo mondo così interessante”.
Il Salone della Birra Artigianale e di Qualità di Milano è una tappa molto importante del progetto Italia Beer Festival, volto a trasmettere la cultura della birra artigianale nel nostro Paese. L’edizione 2007 ha registrato un vero record di presenze che permette di definire il Salone di Milano come il punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale.
Il Salone della Birra Artigianale e di Qualità è aperto al pubblico – ingresso riservato ai visitatori di maggiore età – venerdì 28 e sabato 29 marzo dalle ore 12.00 alle ore 2.00 e domenica 30 dalle ore 12.00 alle ore 24.00.
Nella giornata di lunedì 31 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 , l’ingresso al Salone è riservato agli operatori.
Il biglietto d’ingresso, consente di visitare Cartoomics, Salone del Fumetto, dei Cartoons, del Collezionismo e dei Games, e il Salone della Birra Artigianale e di Qualità (con l’area dedicata al Cioccolato di Qualità).
1 commento
( 1212 visite )
27/2/08, 19:26
Il brano "Musica e Parole" di Loredana Berte' e' stato escluso dal 58esimo festival della canzone italiana lo ha deciso la giuria.Come ha affermato Tullio De Piscopo, la canzone portata a Sanremo dalla Berté è «Ultimo segreto», un brano cantato da Ornella Ventura nel 1988 e prodotto dallo stesso De Piscopo con Alberto Radius, che è anche l'autore. Radius però risulta anche l'autore di «Musica e parole» ed anche la casa discografica è la medesima.



6 commenti
( 1419 visite )
26/2/08, 20:13

Ecco la scaletta della seconda serata...
- Mario Venuti
- Amedeo Minghi
- La scelta
- Giò Di Tonno e Lola Ponce
- i Sohnora
- Gianluca Grignani
- Jacopo Troiani
- Mietta
- Rosario Morisco
- Little Tony
[ospite] Duran Duran
- Ariel
- i Tiromancino
[ospite] Il musical Giulietta e Romeo
- i Finley
[ospite] I preti che giocano a calcio
- Francesco Rapetti
- Sergio Cammariere
- Valeria Vaglio
- Loredana Bertè
A voi i commenti...
62 commenti
( 1788 visite )
Indietro Altre notizie