IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Vi ricordate....gli Sgorbions?? (by Papix) 
28/11/07, 14:45


Parlando con dei colleghi al corso ci son rivenuti in mente gli Sgorbions...ve le ricordate le mitiche figurine?

Vi metto un link per rinfrescarvi la memoria...
http://marcopresti.altervista.org/sgorbions_serie1.php

Cliccando sui vari nomi si apriranno le figurine...

:-) Fine pausa

Papix
1 commento ( 1148 visite )

Albero di Natale con le palline di carta riciclata 
28/11/07, 10:59


Per quest'anno volete addobbare l'albero di Natale in un modo originale e soprattutto ecologico?
Nel link che vi segnalo potrete trovare gli step per costruire delle palline con la carta riciclata:
http://www.instructables.com/id/Paper-b ... tmas-tree/

Seguite gli Step fotografici...aspetto delle foto con le vostre creazioni...

Papix

Svizzera, spot contro immigrazione 
27/11/07, 15:43


La campagna del governo per scoraggiare l'arrivo di nuovi cittadini africani: non venite da noi, non c'è lavoro
1 commento ( 606 visite )

Nuovi Canali Free di Mediaset sul Digitale Terrestre: Iris e Bis! 
26/11/07, 18:14

Mediaset lancia due nuovi canali free sul digitale terrestre, diretti da Miriam Pisani, già vice direttore di Canale Cinque e prima donna Mediaset a ricoprire la carica di Direttore di Rete.

Una sfida importante e una grande occasione per il pubblico della tv generalista che, attraverso il decoder, potrà usufruire gratuitamente di due canali tematici, possibilità fino ad ora concessa solo attraverso le tv a pagamento.

Il primo canale IRIS si accenderà venerdì 30 novembre e sarà dedicato principalmente al cinema (con una library di oltre 1000 titoli), ma anche a sit-com, telefilm, documentari e una serata a settimana dedicata a grandi pièce teatrali italiane e una ai concerti di musica classica e lirica.

Il secondo canale BIS, in onda entro per il primo semestre 2008, sarà invece dedicato alla storia delle tv commerciali, con la riproposizione delle migliori produzioni di intrattenimento delle Reti Mediaset dalla nascita, venticinque anni fa, al 2006.

Con IRIS tutti gli appassionati di cinema avranno a disposizione una vastissima offerta di titoli in onda per tutta la giornata. Un palinsesto con una programmazione ricca di grandi appuntamenti ordinati per cicli. Eccone alcuni:
Made in Usa le opere più significative del cinema americano: Il laureato di Mike Nichols, Benvenuti in paradiso di Alan Parker, Malcom X di Spike Lee, Il colore viola di Steven Spielberg, Due vite una svolta di Herbert Ross, Trixie di Alan Rudolph, Giulia di Fred Zinnemann, La neve cade sui cedri di Scott Hicks, Music Graffiti di Tom Hanks, Anithing else di Woody Allen.
Sguardo d’autore film dedicati ai grandi registi di fama internazionale Fango sulle stelle di Elia Kazan, la versione integrale in prima tv de L’infernale Quinlan di Orson Welles, 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick; Fight Club di David Fincher, Urla del Silenzio di Roland Joffè, Million Dollar Hotel di Wim Wenders, Tempesta di ghiaccio di Ang Lee, Dogville di Lars Von Trier, Sabotatori di Alfred Hitchcock.Fellini & Co. rivolto ai maestri del nostro cinema con pellicole come: Boccaccio 70 (quattro episodi diretti da Fellini, De Sica, Visconti, Monicelli), Il te nel deserto di Bernardo Bertolucci, L’uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore, La rivincita di natale di Pupi Avati, E venne un uomo di Ermanno Olmi, Lo sceicco bianco di Ferico Fellini, Medea regia di Pier Paolo Pisolini, Ladri di biciclette di Vittorio de Sica; Viva l’Italia di Roberto Rossellini e I vinti di Michelangelo Antonioni. Ritratto d’attore rassegna riservata agli attori che hanno reso celebre il nostro cinema in tutto il mondo da Totò a Sordi, Manfredi, Tognazzi e Gassman. Tra gli altri: Il grande west, Uomini in guerra, I mitici anni 60 e 70, Europa Europa, France mon amour, Vietato ai minori.
Cinema con IRIS ogni venerdì in prima serata sarà possibile, per la prima volta nella storia, della televisionemoderna, assistere direttamente da casa ad alcune delle più belle rappresentazioni teatrali dell’attuale panorama italiano.
Messe in scena dedicate a tutta la famiglia: ogni settimana un evento (dalla commedia ai grandi classici fino ad arrivare al teatro contemporaneo) che permetterà a tutti di vivere le emozioni del grande teatro e di assaporare prima di ogni spettacolo curiosità di backstage e interviste agli attori.
Il “cartellone” di IRIS apre la stagione con una scelta unica tra le pièce tuttora in tournèe: Il medico dei pazzi regia di Carlo Giuffrè, Margherita e il gallo con Maria Amelia Monti di Ugo Chiti, Il giorno della civetta con Giulio Base di Fabrizio Catalano, Tootsie con Marco Columbro per la regia di Maurizio Nichetti, La bisbetica domata con Tullio Solenghi regia di Matteo Tarsco, A pretty story of woman con Emanuela Arcuri di Ennio Coltorti, Delitto e castigo per la regia di Glauco Mauri con Roberto Sturno.
IRIS offrirà musica classica e opera lirica per l’intera programmazione del mercoledì sera.
In prima serata una rassegna di Film Opera, le pellicole come
Il trovatore di Carmine Gallone, Il barbiere di Siviglia di Mario Costa, La favorita di Cesare Barlacchi, Puccini di Carmine Gallone, Cenerentola di Fernando Cerchio, Lucia di Lammermoor di Piero Ballerini, La sonnambula di Cesare Barlacchi realizzate tra gli anni 30 agli anni 50.
In seconda serata, tutti i mercoledì, i Grandi Concerti della Filarmonica Della Scala: celebri sinfonie dirette da grandi direttori internazionali come Riccardo Muti, Claudio Abbado, Carlo Maria Giulini, Yuri Termirkanov.
Con IRIS spazio anche a divulgazione e cultura. Iris natura presenta ai telespettatori una serie di documentari sul cambiamento climatico del nostro pianeta (con video di grande effetto sui fenomeni atmosferici), oltre che sul mondo animale. E poi documentari storici: i grandi eventi e i profili delle figure di maggior rilievo con i cicli Ecco la storia e I grandi delle storia.
IRIS è anche sit com e serie tv con la riproposizione di Chicago hope, Squadra Emergenza e West wing e con Still standing, sit com americana, in prima assoluta per i telespettatori di Iris, che racconta le esilaranti vicende di una coppia sposata da diciassette anni con tre figli. E ancora Queer as folk serie tv mai vista sulla tv gratuita che narra la vita
di tre omosessuali disegnando un affresco realistico della vita cittadina gay degli anni novanta.
L’informazione di IRIS sarà firmata TGCOM (direttore Paolo Liguori):
appuntamenti agili e incalzanti saranno aggiornati cinque volte al
giorno e in più, in esclusiva per IRIS, un’edizione quotidiana su tutto ciò che riguarda il mondo del cinema e dello spettacolo.

Amazon Kindle 
23/11/07, 21:17


L'Amazon Kindle è uscito in America da poco ed è la nuova sfida per il futuro di libri e giornali state sicuri che non tarderanno i concorrenti...
7 commenti ( 1384 visite )


Indietro Altre notizie