27/4/09, 18:59

Tornano le matite magiche di Jiro Taniguchi che raccontano e illustrano le pagine di un manga poetico e da leggere d'un fiato solo. Non ci sono robottoni, non c'è una società ipertecnologicizzata e non c'è traccia di violenza metropolitana.
Jiro Taniguchi sceglie ancora una volta la semplicità, la nostalgia e il magico paese dei bambini che tutto rende credibile e possibile. La natura, gli episodi della vita familiare, gli affetti più profondi: l'autore non ha bisogno di effetti speciali per raccontare un Giappone che diventa facile e accessibile anche per noi Europei. Rizzoli/Lizard pubblica questo volumetto arricchito da un'intervista con l'autore.




commenta
27/4/09, 18:29

Chiude i battenti X Factor ed escono in contemporanea i mini-cd di Matteo Becucci, Jury, Noemi e naturalmente, dei Bastard son's of Dioniso. Vedremo presto se la Sony ha fatto un grande affare, di certo i singoli che hanno presentato sono di una banalità sconvolgente. I mini-cd, contengono alcune cover già presentate nel corso del programma e spesso, le canzoni sono, aloro volta, in formato ridotto.
Matteo si perde tra le note orecchiabili ma scontatissime di un amore "Impossibile" che cantato da un quasi 40enne, risulta poco incisivo e credibile.
Juri, non fa di meglio con la sua "Mi fai spaccare il mondo" che piacerà tanto alla Ventura ma è assai poco per uno che si presenta anche in veste d'autore. Tra le cover è presente un maltrattamento di Life on Mars...ma peggio di lui, ha fatto Enrico Ruggeri con la stessa canzone.
Anche Noemi regala solo "Briciole" di musica riciclata e riciclabile con il solito corredo di cover.
In ultimo, i Bastard presentano "L'amor carnale" una canzone inutile che farà breccia nel cuore di qualche ragazzina e alcune cover gradevoli. I mini cd costano 6.90 Euro...valgono anche meno.
27/4/09, 18:05

Non sono affatto così vecchi i Depeche Mode e men che meno anacronistici. Lo dimostrano ancora una volta con un album maturo e ricco di suoni che conquistano sin dai primi tentativi di ascolto.
Tredici canzoni dall'apparenza fragile che nascondono un'anima robusta e concedono solo una traccia, "Wrong", alla lingua attualmente cantata dalle radio. Sintetizzatori analogici e vecchi Moog sono miscelati alla perfezione e l'ascolto in cuffia, permette di scoprire numerosi e interessanti particolari che aggiungono valore a questo album curato alla perfezione.
Da non perdere.
In Chains
Hole To Feed
Wrong
Fragile Tension
Little Soul
In Sympathy
Peace
Come Back
Spacewalker
Perfect
Miles Away / The Truth Is
Jezebel
Corrupt




27/4/09, 12:37

C'è un' America che si racconta rinunciando al contrasto elementare del bianco col nero, un'America che parla di se stessa senza distinguere buoni e cattivi e sceglie di concedersi l'ambiguità mutevole dei grigi. Crash, serie televisiva tratta dall'omonimo film di Paul Haggis, porta il cinema sul piccolo schermo e mette insieme frammenti di storie che si sfiorano, si accarezzano e si scontrano, senza riuscire a dire sino in fondo quel desiderio di contatto che ogni uomo si porta dentro. Lo stesso Haggis, dietro le quinte, sviluppa un racconto che diventa più amaro e acido del film originale. Dennis Hopper abbandonata definitivamente la motocicletta di Easy Ryder, viaggia in compagnia di mille pasticche e di altrettante nevrosi che incarna perfettamente nei panni di un produttore discografico sul viale del tramonto. C'è la polizia e ci sono i poliziotti di una Los Angeles che a tratti sembra ricordare la Gotham city di Bruce Wayne. Le debolezze e le fragilità umane vanno in scena e rinunciano a nutrire in qualunque modo quel che sopravvive del sogno Americano.
Analogo discorso, ma ricondotto tra le mura domestiche, è "United States of Tara", una serie televisiva che sta alla vecchia "Casa nella prateria" come Collodi ad Ammaniti.
Tara è una madre di famiglia in cui coesistono oltre a se stessa, un'adolescente priva di controllo, un camionista grezzo, una donna nevroticamente perfetta e un animale che segna il proprio territorio. Tara è un pretesto per raccontare alcuni personaggi di un'America alla ricerca di una via d'uscita da un malessere che diventa sempre più insostenibile. Da un lato la sua sofferenza di donna affetta da personalità multipla che muta se stessa per rispondere a ogni conflitto, dall'altro una disfunzionalità familiare che diventa icona della disfunzionalità di un intero paese.
Dopo la saga dei Fisher In "Six Feet Under" e la necessità di raccontare la morte per tornare a parlare di vita, ecco due serie che raccontano la velocità di una vita che vuole ritrovare il tempo del contatto e la volontà di ascoltare le voci che ci portiamo dentro per riscoprire come essere se stessi fuori.
Il tutto avviene con la sincerità disarmante di chi mette in scena la vita senza sentire il bisogno di censurare quel che risulta sconveniente.
E' ancora televisione? No, è cinema allo stato puro.

11/2/09, 21:44
Programmazione dal 13 febbraio al 25 febbraio 2009

"IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON"
Regia David Ficher con Brad Pitt, Tilda Swinton e Cate Blanchett
genere: drammatico, romantico
durata h. 2,45
orari spettacoli:
feriali: spettacolo unico ore 21,00
sabato 18,50 - 22,00
domenica : 15,45 - 18,50 - 22,00
Benjamin Button nasce il giorno della fine della prima guerra mondiale, è un bimbo in fasce ma ha la salute di un novantenne: artrite, cataratta, sordità. Dovrebbe morire il giorno dopo e invece più passa il tempo più ringiovanisce. La sua è una vita al contrario che attraversa il Novecento americano sempre alla ricerca del primo e unico amore, una donna molto più emancipata, libera e in linea con il suo tempo di lui. L'unico momento in cui si potranno trovare sarà all'incrociarsi delle loro età: "Mi amerai ancora quando sarò vecchia?", chiede lei. "E tu mi amerai ancora quando avrò l'acne?" risponde lui.
Trailer
http://www.mymovies.it/trailer/?id=46888
Giovedì 12 febbraio per la rassegna verrà proiettato il film "THE BURNING PLAIN"

Un film di Guillermo Arriaga. Con Charlize Theron, Kim Basinger, Jennifer Lawrence, José María Yazpik, Joaquim de Almeida
Titolo originale The Burning Plain. Drammatico, durata 110 min. - USA 2008. - Medusa data uscita 07/11/2008.
Sylvia è la responsabile di un ristorante di lusso a Portland. È fredda e contenuta come l'ambiente che la circonda e percossa intimamente dalle onde di un mare in perenne tempesta. Mariana è una ragazzina che ha intrecciato una relazione con Santiago, dopo che un rogo si è portato via il padre di lui e la madre di lei, nella deserta pianura del New Messico. Maria è una bambina messicana che vive felice con il padre, fino a quando un incidente non cambia improvvisamente ogni cosa.
Trailer
http://www.mymovies.it/trailer/?id=56063
Rassegna curata da:

Cinema Nuovo Splendor
di Garetti Marie Christine & C. s.n.c.
Via C. Vassallo 2
14100 Asti
tel./fax 0141/538318
Indietro Altre notizie