IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Il Papà di Giovanna  
23/9/08, 17:45


Titolo originale: Il papà di Giovanna
Nazione: Italia
Anno: 2008
Genere: Drammatico
Durata: 104'
Regia: Pupi Avati
Sito ufficiale: www.ilpapadigiovanna.it

Cast: Silvio Orlando, Francesca Neri, Ezio Greggio, Alba Rohrwacher, Serena Grandi, Gloria Cocco
Produzione:
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: Venezia 2008
12 Settembre 2008 (cinema)

Trama:
Artista fallito, sposato e padre di una bambina che si chiama Giovanna, questo é il ruolo interpretato da Silvio Orlando, che cerca di educare nel miglior modo possibile la figlia e che per lei desidera il meglio. Purtroppo i risultati che ottiene non sono sempre dei migliori, anzi, rischierà di compromettere tutto il suo rapporto familiare...

Dopo aver letto alcune recensioni positive sono andato al cinema tranquillo, convinto che avrei visto un film quantomeno accettabile. Al contrario, ho trovato il film di Avati, noioso, superficiale e sconclusionato. La seconda parte del film sembra più un video di sequenze che saltano e rimbalzano sino ai titoli di coda.
Sceneggiatura cucita su "quattro balle" di ordine psicologico di un improbabile rapporto padre-figlia, per non parlare del rapporto madre-figlia.
Drammone Italiano che continua il filone del cinema inutile; in Italia non sappiamo più far ridere, non sappiamo neanche far piangere e cuciniamo da un decennio polpettoni che all'estero nessuno potrebbe mai considerare.
La recitazione di Silvio Orlando è sopra le righe e questa volta proprio non mi convince.
Decisamente meglio l'inizio della terza stagione di Heroes!

*



Mango: Acchiappanuvole 
23/9/08, 17:12


Non è che mi "acchiappi" più di tanto il nuovo lavoro di Mango che come altri colleghi cerca rifugio in una sequenza di cover senza infamia e senza lode.
Gli arrangiamenti non hanno nulla di originale e le interpretazioni di Mango non mi convincono più di tanto.
"Se perdo te" di Patty Pravo, maltrattata a suon di falsetti insopportabilmente acuti e striduli, "La disciplina della terra" di Fossati apesantita da doppie voci del tutto inutili, "La canzone dell'amore perduto" di de Andrè "rimangheggiata"...alcuni episodi di questo disco sono davvero tristi ad ascoltarsi.
Le partecipazioni di Battiato e Baglioni nulla aggiungono e nulla tolgono.
In mancanza di idee, si saccheggia di tutto e di più; meglio sarebbe attendere una vena di sincera ispirazione anzichè pagare il dazio al mercato per ripresentarsi con un disco che un altro motivo proprio non ce l'ha.


**

Tracklist:

1. La canzone dell'amore perduto 2. La donna cannone 3. Senza pietà 4. Luce 5. Amore bello - duetto con Claudio Baglioni 6. Dio mio no 7. La stagione dell'amore - duetto con Franco Battiato 8. Love 9. Quando 10. Se perdo te 11. Ragazzo mio 12. Have you ever seen the rain 13. La disciplina della terra 14. I migliori anni della nostra vita

Il vero motivo della guerra in Georgia...quella del GAS... 
1/9/08, 21:51


Questo servizio andato in onda sul Tg3 spiega tutto...

Banca della Memoria 
8/8/08, 12:22


Una sorta di YouTube tematico, nato in Piemonte, dedicato ai racconti dei nostri nonni. E' un modo concreto per scrivere oggi la storia di ieri. Tutti dovremmo depositare i nostri ricordi nella Banca della Memoria.

La Banca della Memoria è un progetto "no profit" dedicato alla raccolta in parte autoprodotta e i parte spontanea delle esperienze e dei racconti di vita delle persone nate prima del 1940, sotto forma di "racconti" di 10 minuti.
Questo processo non è fine a se stesso, ma strutturale alla divulgazione gratuita dei contenuti raccolti. Il media scelto è il web, nello specifico un sito di raccolta e fruizione di contenuti audio video.
Banca della Memoria non è altro che una raccolta classificata di contenuti.
Quello che la rende speciale sono i contenuti stessi.
Banca della Memoria è un progetto in grado di generare ricchezza, sia culturale che economica.
Questa ricchezza non viene accumulata ma distribuita: quella culturale attraverso la visione di ogni testimonianza, mentre le risorse economiche attraverso donazioni ad associazioni benefiche.
Questo processo deve essere sostenibile.

http://www.bancadellamemoria.it/

Emmy Awards 2008 - Le serie TV Candidate 
18/7/08, 19:49




Il 21 Settembre si assegneranno i famosi premi per la TV USA..
...di seguito i candidati suddivisi nelle varie categorie:

# Miglior serie comedy

Curb Your Enthusiasm (Hbo)
Entourage (Hbo)
The Office (Nbc)
30 Rock (Nbc)
Two and a Half Men (Cbs)

# Miglior serie drama

Boston Legal (Abc)
Damages (Fx)
Dexter (Showtime)
House (Fox)
Lost (Abc)
Mad Men (Amc)

# Miglior attore protagonista in una serie drama

James Spader, Boston Legal (Abc)
Bryan Cranston, Breaking Bad (Amc)
Michael C. Hall, Dexter (Showtime)
Hugh Laurie, House (Fox)
Gabriel Byrne, In Treatment (Hbo)
Jon Hamm, Mad Men (Amc)

# Miglior attore protagonista in una serie comedy

Tony Shalhoub, Monk (Usa Network)
Steve Carell, The Office (Nbc)
Lee Pace, Pushing Daisies (Abc)
Alec Baldwin, 30 Rock (Nbc)
Charlie Sheen, Two And A Half Men (Cbs)

# Miglior attrice protagonista in una serie drama

Sally Field, Brothers & Sisters (Abc)
Kyra Sedgwick, The Closer (Tnt)
Glenn Close, Damages (Fx)
Mariska Hargitay, Law & Order: Special Victims Unit (Nbc)
Holly Hunter, Saving Grace (Tnt)

# Miglior attrice protagonista in una serie comedy

Julia Louis-Dreyfus, The New Adventures Of Old Christine (Cbs)
Christina Applegate, Samantha Who? (Abc)
Tina Fey, 30 Rock (Nbc)
America Ferrera, Ugly Betty (Abc)
Mary-Louise Parker, Weeds (Showtime)

# Miglior attore non protagonista in una serie drama

William Shatner, Boston Legal (Abc)
Ted Danson, Damages (Fx)
Zeljko Ivanek, Damages (Fx)
Michael Emerson, Lost (Abc)
John Slattery, Mad Men (Amc)

# Miglior attore non protagonista in una serie comedy

Jeremy Piven, Entourage (Hbo)
Kevin Dillon, Entourage (Hbo)
Neil Patrick Harris, How I Met Your Mother (Cbs)
Rainn Wilson, The Office (Nbc)
Jon Cryer, Two And A Half Men (Cbs)

# Migliore attrice non protagonista in una serie drama

Candice Bergen, Boston Legal (Abc)
Rachel Griffiths, Brothers & Sisters (Abc)
Chandra Wilson, Grey’s Anatomy (Abc)
Sandra Oh, Grey’s Anatomy (Abc)
Dianne Wiest, In Treatment (Hbo)

# Migliore attrice non protagonista in una serie comedy

Kristin Chenoweth, Pushing Daisies (Abc)
Jean Smart, Samantha Who? (Abc)
Amy Poehler, Saturday Night Live
Holland Taylor, Two And A Half Men (Cbs)
Vanessa Williams, Ugly Betty (Abc)

# Migliore regia per una serie drama

Greg Yaitanes per La testa di House - House (Fox)
Allen Coulter per Pilot - Damages (Fx)
Vince Gilligan per Pilot - Breaking Bad (Amc)
Alan Taylor per Smoke Gets in Your Eyes - Mad Men (Amc)
Arlene Sanford per The Mighty Rogues - Boston Legal (Abc)

# Migliore regia per una serie comedy

Paul Feig per /Goodbye, Toby - The Office (Nbc)
Paul Lieberstein per /Money - The Office (Nbc)
Daniel Attias per No Cannes Do - Entourage (Hbo)
Barry Sonnenfeld per /Pie-lette - Pushing Daisies (Abc)
Michael Engler per /Rosemary’s Baby - 30 Rock (Nbc)
James Bobin per Sally Returns - The Flight of the Conchords (Hbo)

# Migliore serie d’animazione (mezz’ora)

Creature Comforts (Comedy central)
King of the Hill (Fox)
The Simpsons (Fox)
Robot Chicken (Cartoon network-Adult swim)
SpongeBob (Nickelodeon)

# Miglior prodotto d’animazione (un’ora)

Blue Harvest - I Griffin
Imaginationland - South Park
Justice League: The New Frontier

# Miglior Miniserie

Cranford
John Adams
The Andromeda Strain
Tin Man

# Miglior attore in una mini-serie o film tv

Ralph Fiennes, Bernard And Doris
Ricky Gervais, Extras
Paul Giamatti, John Adams
Kevin Spacey, Recount
Tom Wilkinson, Recount

# Miglior attrice in una miniserie o film-tv

Catherine Keener, An American Crime
Susan Sarandon, Bernard And Doris
Dame Judi Dench, Cranford (Masterpiece Theatre)
Laura Linney, John Adams
Phylicia Rashad, A Raisin In The Sun

# Miglior attore non protagonista in una mini-serie o film-tv

David Morse, John Adams
Stephen Dillane, John Adams
Tom Wilkinson, John Adams
Denis Leary, Recount
Bob Balaban, Recount

# Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film-tv

Eileen Atkins, Cranford (Masterpiece Theatre)
Ashley Jensen, Extras: The Extra Special Series Finale
Alfre Woodard, Pictures Of Hollis Woods (Hallmark Hall Of Fame Presentation)
Audra McDonald, A Raisin In The Sun
Laura Dern, Recount

# Miglior attore guest star in una serie drama

Stanley Tucci, E.R. - Medici in prima linea (Nbc)
Glynn Turman, In Treatment (Hbo)
Robin Williams, Law & Order: SVU (Nbc)
Robert Morse, Mad Men (Amc)
Oliver Platt, Nip/Tuck (Fx)
Charles Durning, Rescue Me (Fx)

# Miglior attore guest star in una serie comedy

Rip Torn, 30 Rock (Nbc)
Steve Buscemi, 30 Rock (Nbc)
Tim Conway, 30 Rock (Nbc)
Will Arnett, 30 Rock (Nbc)
Shelley Berman, Curb your enthusiasm (Hbo)

# Miglior attrice guest star in una serie drama

Ellen Burstyn, Big Love (Hbo)
Diahann Carroll, Grey’s Anatomy (Abc)
Cynthia Nixon, Law & Order: SVU (Nbc9
Anjelica Huston, Medium (Nbc)
Sharon Gless, Nip/Tuck (Fx)

# Miglior attrice guest star in una serie comedy

Carrie Fisher, 30 Rock (Nbc)
Edie Falco, 30 Rock (Nbc)
Elaine Stritch, 30 Rock (Nbc)
Kathryn Joosten, Desperate Housewives (Abc)
Polly Bergen, Desperate Housewives (Abc)
Sarah Silverman, Monk (Usa Network)

# Migliore sceneggiatura per una serie drama

David Simon e Ed Burns per -30- - The Wire (Hbo)
Todd A. Kessler, Glenn Kessler e Daniel Zelman per Pilot - Damages (Fx)
Michael Angeli per /Six of One - Battlestar Galactica (SciFi Channel)
Matthew Weiner per Smoke Gets in Your Eyes - Mad Men (Amc)
Matthew Weiner e Robin Veith per The Wheel - Mad Men (Amc)

# Migliore sceneggiatura per una serie comedy

Tina Fey per /Cooter - 30 Rock (Nbc)
Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky per /Dinner Party - The Office (Nbc)
Bryan Fuller per /Pie-lette - Pushing Daisies (Abc)
Jack Burditt per /Rosemary’s Baby - 30 Rock (Nbc)
James Bobin, Jemaine Clement e Bret McKenzie per Yoko - The Flight of the Conchords (Hbo)



Indietro Altre notizie