IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Big Love 
23/8/07, 10:36


Il canale statunitense Hbo continua a produrre serie televisive di notevole spessore e coraggio. Dal contesto mafioso dei Soprano all'umorismo nero sulla vita e sulla morte di Six Feet Under, dalla magia circense di Carnival alla guerra di Band of Brothers...Hbo ssceglie sempre tematiche difficili e regie coraggiose e innovative.
In autunno, Fox Life dovrebbe trasmettere la seconda serie di Big Love che in questi giorni giunge alla conclusione negli Stati Uniti.
La storia è ambientata in una piccola comunità di Mormoni che crede nel valore della poligamia. Il protagonista, Bill Paxton è sposato (illegalmente) con tre donne differenti che vivono in tre case vicine e condividono oltre al marito, anche la vita di tutti i giorni. Bill (si chiama così anche nella serie) è un uomo di successo che detiene una piccola catena di supermercati ed è in perenne conflitto con Roman (capo e profeta della comunità da cui proviene Bill). Fede e preghiera mescolati ad affari al limite dell'illecito e una morale assai elastica nel coniugare se stessa in parallelo alle proprie esigenze economiche. Lo sguardo che viene offerto non condanna e non assolve uno stile di vita molto lontano dalla nostra sensibilità, si limita a fotografarlo tentando di offrire diverse chiavi di comprensione.
E' chiaramente destinato a un pubblico adulto e offre stimoli interessanti per discutere.

***


Genre Drama
Created by Mark V. Olsen
Will Scheffer
Starring Bill Paxton
Jeanne Tripplehorn
Chloë Sevigny
Ginnifer Goodwin
Country of origin United States
No. of episodes 21 (List of episodes)
Production
Running time approx. 60 min
Broadcast
Original channel HBO
Original run March 12, 2006 – present

2 commenti ( 1158 visite )

Nielsen//NetRatings comunica i dati Internet del mese di giugno 2007 
1/8/07, 09:45


Nielsen//NetRatings, leader globale nelle analisi e ricerche su Internet,comunica i dati ufficiali relativi allo scenario Internet in Italia nel mese di giugno 2007.

In linea con i trend stagionali, l’arrivo dell’estate attenua l’assiduità dei navigatori italiani sul Web. Gli utenti calano del 3% rispetto al mese di maggio (20,7 milioni sul Web, 22,2 milioni se si includono le applicazioni quali gli instant messenger e i media player), ma sono soprattutto i consumi della rete a
diminuire in misura sostenuta nel mese. Si contrae del 10% il tempo che ciascun navigatore ha dedicato nel mese al mezzo: 20 ore e 38 minuti online, oltre due ore in meno rispetto a maggio. Si tratta di un calo fisiologico legato a dinamiche di stagionalità che si verifica ogni anno e che ha come effetto principale un minor numero di utenti che si connettono nelfine settimana. A giugno si registra una flessione di 4 punti percentuali degli internauti collegati la domenica rispetto a maggio. Decrementi
analoghi anche nella fascia oraria dalle 18 alle 22, tradizionalmente preferita dai navigatori italiani.

Con riferimento agli accessi dal luogo di lavoro, si rileva una lieve contrazione dell’utenza (8,3 milioni, - 2% rispetto a maggio) e anche in questo caso si verifica una diminuzione del tempo speso online (25 ore e 10 minuti, circa 5 ore in meno per persona rispetto a maggio).

In realtà non tutti i navigatori trascorrono meno tempo online. Il calo dei consumi concerne soprattutto il target dei giovani tra i 25 ed i 34 anni - che riduce di 10 ore il tempo trascorso online nel mese - e le donne, che passano online 4 ore e 30 minuti in meno rispetto a maggio. Al contrario per il target dei teen-ager le occasioni di stare connessi sembrano aumentare: a giugno i 12-17enni sono stati online in media circa 2 ore in più (che diventano 6 ore in più se si considerano solo i consumi del pubblico maschile).

La chiusura delle scuole sembra pertanto aver dato maggiori opportunità ai ragazzi di andare online e di avere una fruizione più intensa del Web.

Per quanto riguarda le categorie di siti nel mese di giugno si rileva un calo generalizzato dell’audience.
Sono però presenti alcune eccezioni. Crescono la categoria dei siti di cucina e alimentazione - visitata da oltre 3,8 milioni di utenti, con un incremento del 7% rispetto a maggio - le categorie per la ricerca di un lavoro (3 milioni di utenti, +3%) o di una casa (1,7 milioni di utenti, +11%), i siti delle carte di credito (1,6 milioni di visitatori, +8%) e alcuni siti della categoria Travel, in particolare quelli per la prenotazione alberghiera (4 milioni di utenti, +3%), tra cui rilevano le crescite maggiori Venere.com (+12%) e Best Western (+14%), ma anche siti di agenzie di viaggio online, come eDreams (+13%), Volagratis (+24%) e TUI (+22%).

Da rilevare inoltre nel mese il picco di accessi al sito del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca - dovuti in particolare alla ricerca di informazioni sull’esame di maturità (1,6 milioni di utenti, +26% rispetto a maggio), al sito di Vodafone Omnitel (+15%) - soprattutto per la ricerca di informazioni sulle promozioni estive - e al sito della FIAT (+18%), a testimoniare la grande attesa per il lancio della
nuova 500 avvenuto il 4 luglio.

---------------------------------------------------------

Questi invece sono i dati del sito di Santa Caterina negli ultimi 30 giorni:

Dal 1/07/07 al 31/07/07

241 utenti hanno visitato questo sito
1.406 Visite
241 Visitatori unici assoluti
2.342 Pagine visualizzate
1,67 Media pagine visualizzate
00:07:57 Tempo sul sito
63,94% Frequenza di rimbalzo
14,15% Visite nuove

Browser utilizzati:
Internet Explorer
1.092 77,67%
Firefox
295 20,98%
Mozilla
13 0,92%
Safari
5 0,36%
Konqueror
1 0,07%

Paese di provenienza:
1. Italy 1.298
2. United Kingdom
3. Germanyn 42
4. United States 12
5. Ireland 5
6. Japan 1
7. Brazil 1
8. Czech Republic 1
9. Switzerland 1
10.France 1

Serie Tv - Arrested Development "Ti presento i miei" 
31/7/07, 10:12


Un'altra serie che in queste vacanze sto iniziando a seguire è "Arrested Development" trasmessa sul canale Fox di Sky Italia dall'estate 2005, e su Italia 1 e che conta ben 3 stagioni: divertente e si vede che dietro c'è la mano del produttore Ron Howard...

Interpreti e personaggi:

Jason Bateman (Michael Bluth), Portia de Rossi (Lindsay Bluth Fünke), Will Arnett (George "Gob" Bluth II), Michael Cera (George-Michael Bluth), Alia Shawkat (Mae "Maeby" Fünke), Jeffrey Tambor (George Bluth Sr.), Jessica Walter (Lucille Bluth), Ron Howard (Narratore), David Cross (Tobias Fünke), Tony Hale (Byron "Buster" Bluth)

Creatore:
Mitchell Hurwitz


Spunto:

Michael Bluth, unico elemento normale e sensato in una famiglia di folli, è costretto a fare ritorno a Orange County e prendere le redini dell’attività di famiglia, un’azienda che costruisce case prefabbricate, dopo che suo padre è stato arrestato con l’accusa di avere gestito in maniera eccessivamente disinvolta le finanze dell’azienda. Riunitosi alla sua famiglia, dovrà sopravvivere alle loro manipolazioni psicologiche.


La serie:

Ideata da Mitchell Hurwith (già autore per serie come The Ellen Show, 2001-2002, The John Larroquette Show, 1993-1996, e The Golden Girls, 1985-1992) e prodotta da Ron Howard, Arrested Development è una tra le migliori serie degli ultimi anni, amatissima e premiata dalla critica (due premi Emmy) ma punita da ascolti al di sotto delle aspettative, tanto da essere cancellata dalla Fox al termine della terza stagione.
La serie segue un filo logico continuo e narra del difficile ritorno in famiglia di Michael Bluth, vedovo e con figlio adolescente al seguito, per prendere il comando dell’azienda di famiglia dopo che suo padre è stato arrestato per la sua disinvoltura a livello finanziario. Da qui inizia una rapida discesa agli inferi in quanto l’intera famiglia fa capo alla matriarca Lucille, una donna manipolatrice, priva di affetto e avvezza al consumo di vodka sin dal primo mattino. Non le sono da meno i fratelli di Michael, che vivono con terrore il ridimensionamento che il fratello porta nelle loro disinvolte finanze. Apparentemente una causa persa in partenza, Michael dovrà contrastare ogni tipo di colpo basso inferto da suo padre, che dal carcere continua a usare gli altri figli contro di lui, e a scoprire i moltissimi segreti della sua famiglia.
È difficile, vedendo “Arrested Development”, non pensare a “Soap”, controversa sitcom andata in onda tra il 1977 e il 1981. Lì due famiglie, il tratto comune erano due sorelle, vivevano i loro contrasti quotidiani scivolando presto nel grottesco tra rapimenti da parte di alieni, sostituzioni di persona e ipotesi di cambiamenti di sesso. Qui il grottesco e fornito interamente dai membri della famiglia, tra figli manipolati dai genitori sin dalla prima infanzia, e genitori pronti a tutto pur di non perdere il loro prestigio sociale e soprattutto il loro benessere finanziario. Michael dovrà passarne di tutti i colori, suo padre viene anche accusato di avere venduto case in Irak e una foto che lo vede stringere la mano a Saddam Hussein non aiuta certo al sua difesa, tra presunte spie inglesi, colpi bassi di ogni genere e una famiglia foriera di sorprese a getto continuo.
Esempio di scrittura brillante e intelligente, Arrested Development non ha paura di scivolare spesso e volentieri nell’improbabile, la sua struttura glielo permette, offre una continuità nelle vicende che rende difficile seguirne in modo isolato gli episodi e ha un ritmo sostenuto. Girata spesso in esterni, le vicende sono narrate dal produttore Ron Howard.
Serie di culto, sostenuta da un pubblico fedele ma non sufficientemente numeroso da soddisfare la rete Fox, quando inizia a circolare la notizia della sua chiusura si inizia a parlare di un suo trasferimento sulla rete via cavo Showtime ma a tutt’oggi non se n’è fatto nulla. Il brillante finale della terza serie, pieno tra l’altro di riferimenti occulti alla cancellazione della serie e al suo trasferimento, pare comunque concludere l’intera vicenda lasciando poco spazio alla speranza di una sua ripresa.


commenta ( 172 visite )

Kyle XY - Nuova serie Tv su Fox e prossimamente su Italia 1 
28/7/07, 19:27


Dal sito della Fox Tv:
----------------------------------------------
Dimenticatevi di ogni regola di condotta che avete appreso nella vostra esistenza, di ogni schema di comportamento che vi permette di interpretare gli eventi, di ogni conoscenza riguardo alle emozioni, ai sentimenti e alle paure umane. Dimenticate chi siete, da dove venite e da quanto tempo siete qui, e avrete una vaga idea di come possa apparire il mondo agli occhi di Kyle.

Egli, venuto alla luce per chissà quale misteriosa ragione e da chissà quale lontano spazio o tempo, è come un neonato di sedici anni che si affaccia per la prima volta alla vita. Anche le più primitive funzioni vitali, come la fame o i bisogni fisiologici, sono per lui delle sensazioni di malessere che non sa esattamente come soddisfare. Emozioni e sensazioni fisiche si fanno strada dentro di lui, e tra queste domina la più arcaica: la paura. Tutto ciò che non è a noi familiare, tutto ciò che non riusciamo a spiegare con le nostre conoscenze pregresse, scatena in noi un disagio profondo. Per Kyle, non c’è nulla di familiare. Ma, a differenza di un selvaggio, che reagirebbe secondo istinti primordiali applicati nel suo passato, lontano da ogni forma di civilizzazione, Kyle è estraneo ad ogni tipo di reazione, ed osserva meravigliato, affascinato e sorpreso tutto ciò che accade intorno a lui. Grazie alla sua intelligenza cinque volte superiore a quella di un qualsiasi essere umano, Kyle è in grado di apprendere in pochissimo tempo il linguaggio e, imitando il suo prossimo, impara che molti gesti sono piacevoli, ed altri spiacevoli. A guidarlo, le sue incredibili facoltà matematiche, che gli permettono di trasformare in equazione ogni gesto umano. Ciò che genera paura in lui, è però quello scarto di imprevedibilità, di caos, quella indecifrabile euforia che si aggiunge alla matematica delle note musicali, e che dà vita ad una sinfonia talmente struggente da bagnargli di lacrime il viso.

Solo, senza riferimento alcuno e privo di un qualsiasi insegnamento morale, Kyle impara in pochissimo tempo che il mondo è fatto di forze devastanti, e che il corpo reagisce ad ogni piccolo evento esterno. Kyle conquista pian piano l’affetto della famiglia che lo adotta come uno dei propri figli, donando loro la sua incredibile purezza. Sì, perché il punto di vista di Kyle sulle cose è privo di qualsiasi contaminazione con la società umana. E’ uno sguardo ingenuo sul mondo, che si meraviglia per la complessità delle nostre intricate relazioni, per l’assurdità dei nostri rituali, e ci aiuta a vederci per come siamo veramente, o per come saremmo se fossimo liberi da regole e da false certezze. Kyle si pone delle domande a cui crediamo di aver trovato già delle risposte, e si sorprende per tutto ciò che per noi è scontato ed ovvio, o per tutto quello che abbiamo dimenticato avere un profondo significato. Da dove mai può venire un essere così speciale? Quale mistero si cela dietro i suoi occhi profondi e il suo sorriso infinitamente dolce?
Qualunque sia il segreto di Kyle, una cosa è certa: attraverso i suoi occhi, tutte le nostre certezze crollano come un castello di carta, ed un cielo di stelle diventa una casa nel cielo, in cui perdersi per sempre.
----------------------------------------------

Ho seguito i primi episodi di questa nuova serie (la I Serie conta 10 episodi mentre la II è iniziata ad esser trasmessa nel mese di Giugno in America) e devo dire che mi han preso parecchio sia per la storia densa di misteri sia per la buona regia (ovviamente aspetto il parere di Dieffe riguardo questa serie tv americana)...su vari siti si dice che Kyle XY farà il suo esordio su Italia 1 la prossima stagione, scelta azzeccata secondo me...

Papix

L'alba dei morti dementi - DVD 
28/7/07, 19:15


L'alba dei morti dementi
(Shaun of the Dead)
Un film di Edgar Wright. Con Simon Pegg, Kate Ashfield, Nick Frost, Lucy Davis, Dylan Moran, Nicola Cunningham, Bill Nighy, Martin Freeman.
Genere Horror, colore 99 minuti. - Produzione Gran Bretagna 2004.

La vita di Shaun sta andando a rotoli e lui non fa altro che perdere tempo nel pub del quartiere con il suo migliore amico Ed, trascurando i problemi con sua madre e la fidanzata Liz. Quando Liz lo lascia, finalmente Shaun decide di mettere a posto la sua vita per riconquistare il cuore della sua ragazza , recuperare il rapporto con la madre ed affrontare le responsabilità della vita adulta. Ma i morti sono tornati in vita e minacciano di divorare i vivi. Di fronte a questa epidemia di zombi Shaun, armato di mazza da cricket e vanga, non si tira indietro e insieme a Ed tenta in ogni modo di salvare la madre, il patrigno e la fidanzata con i suoi amici.

Giudizio critica:***

Volete un film horror/comico che vi faccia divertire???Beh diciamo che questo sicuramente non vi farà spaventare...fatemi sapere...

Giudizio ***

Papix






Indietro Altre notizie