22/1/08, 22:13

Eccovi una novità che viene dalla rete e che senzaltro incuriosirà i lettori che passano da questo blog...
BookMooch ti permette di scambiare libri di cui non hai più bisogno con i libri che vuoi veramente. Ogni volta che regali un libro a qualcuno guadagni punti che puoi usare per ottenere qualsiasi libro desideri dagli utenti di BookMooch. Letto un libro puoi scegliere di tenerlo o metterlo a disposizione degli utenti di BookMooch. Non ci sono costi per iscriversi al sito o usarlo: il tuo solo costo è spedire i libri agli altri.Ricevi un decimo di un punto per ogni libro che inserisci nel loro sistema, e un punto ogni volta che spedisci un libro. Al fine di continuare a ricevere libri, ne devi spedire almeno uno per cinque che ne ricevi.Puoi anche donare i tuoi punti a enti benefici con cui collaborano i fondatori di questa comunità virtuale, come ospedali per bambini (così i bimbi malati possono ricevere libri consegnati gratuitamente direttamente sui loro letti), fondi Bibliotecari, letteratura Africana, o per ringraziarli per la gestione di questo sito.Puoi tenere una "lista dei libri desiderati" che ti arriveranno automaticamente quando quando hai i punti necessari e/o il libro diventa disponibile nel loro catalogo.
Ogni volta che ricevi un libro, puoi lasciare un feedback a chi te l'ha spedito, proprio come si fa su eBay. Se tieni alto il tuo punteggio di Feedback, le persone saranno più probabilmente propense ad aiutarti quando richiedi un libro.
Perchè “Mooch„?: il dizionario inglese definisce “il mooch„ come: “ottenere qualcosa senza pagare esso, o prendere in prestito qualcosa senza restituirlo„
BookMooch è ottenere i libri senza pagare e senza alcun'intenzione di restituzione del libro.
Questo è il link al sito:
http://it.bookmooch.com/
Papix
1 commento
( 1195 visite )
22/1/08, 20:22

Punta dritto al cuore l'ultimo lavoro di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti ed è un vero piacere ascoltarlo. Musica raffinata e testi mai banali supportano un'iniezione di umanità, calore e affetto di rara intensità.
Da non perdere.





1 Fango
2. Mezzogiorno
3. A te
4. Dove ho visto te
5. In orbita
6. Safari
7. Temporale
8. Come musica
9. Innamorato
10. Punto
11- Antidolorificomagnifico
12- Mani libere
3 commenti
( 925 visite )
21/1/08, 19:59

In questo Monopoly non si venderanno case o alberghi ma cucciolate di gatti. I segnaposti sono un cartone di latte, un gattino in un cesto, un topolino giocattolo, un gatto che si stira, una scatola di tonno e un passerotto.Da 2 a 6 giocatori dagli 8 anni in su.
http://www.areyougame.com/interact/item ... UPMN057000
Papix
17/1/08, 22:47
Nata in Belgio ma sviluppatasi principalmente in Francia la danza Tecktonik è diventata un fenomeno di massa tra i giovani.Il ballo come potete vedere nel video è visivamente molto accattivante, caratterizzato da frenetici movimenti delle braccia che paiono quasi disarticolate, mentre il movimento delle gambe è più "modesto".
I ballerini di Tecktonik adottano un look quasi opposto a quello utilizzato dai ballerini hip hop, ovvero magliette, felpe e pantaloni più attillati, mentre le scarpe possono essere sia sneakers basse che alte in stile basket e arti marziali. Non esiste comunque un vero e proprio modo di vestire "tecktonik", nel senso che il look in questa cultura è questione abbastanza personale; infatti, i ballerini più famosi hanno ciascuno un proprio stile facilmente riconoscibile.
I pionieri della Tecktonik in Italia sono Mitch, Team Electroaddict (Sicu, Sinx), Axel, Clan Orion (Maverick, Spartan).
Papix
2 commenti
( 1393 visite )
17/1/08, 21:21

Riporto la notizia dal sito ufficiale della Regione Piemone:
Nell'ospedale Cardinal Massaia di Asti da qualche giorno vengono serviti cibi sani e gustosi, preparati con ingredienti prodotti localmente seguendo i "principi" di Slow Food, che ha collaborato al progetto fortemente voluto dalla Asl AT. Filiera corta, rispetto della stagionalità, biologico, tracciabilità e risparmio energetico sono i punti principali del progetto.
"Abbiamo visto che durante i primi giorni di degenza - commenta il direttore generale Luigi Robino - i pazienti mangiano poco e male perché il cibo non è buono. Questo peggiora le loro condizioni fisiche proprio in un momento difficile, quando hanno bisogno di avere l'organismo al massimo dell'efficienza, e porta a un allungamento dei tempi di degenza. La gente quindi sta peggio, rimane più tempo in ospedale e ci costa anche di più. Per evitare tutto ciò la cucina deve essere al top, cioè con un buon gusto e ottime caratteristiche energetiche".
Nei primi giorni sono stati serviti piatti come ossobuco, flan di cavolfiori con la bagna cauda, pasta trafilata al bronzo: piatti inconsueti per un ospedale, che vengono invece cucinati nella stessa mensa e dagli stessi cuochi dipendenti dell'azienda. I 1500 pasti giornalieri sono preparati solo con verdure fresche fornite dagli ortolani dell'Astigiano, carni selezionate di pura razza piemontese che arrivano dalla valle Bormida, formaggi dop come le robiola di Roccaverano e Cocconato, i latticini della Latteria Agricola del Pianalto, i polli di Tonco, solo per citare alcuni prodotti. Ma è anche una scelta che prevede riso Carnaroli, pasta di Gragnano, olio ligure e le arance di Ciaculli, provenienti dalle terre di "Libera" confiscate alla mafia.
La novità pare essere molto apprezzata da degenti e dipendenti e i costi della nuova cucina sono contenuti: si risparmia, ad esempio, non differenziando più i pasti tra degenti e dipendenti.
Lo slogan scelto dall'Asl di Asti per riassumere il progetto "La nutrizione fa parte della terapia del paziente" risponde anche all'altra esigenza che tutti abbiamo quando consumiamo un pasto: la convivialità. Per questo si cerca sia di sensibilizzare il paziente sull'importanza della qualità del cibo, sia di creare le condizioni adatte per fare del pasto un momento da vivere insieme.
Papix
2 commenti
( 1455 visite )
Indietro Altre notizie