21/3/08, 18:47
Direttamente dal blog http://ladolcetteria.blogspot.com (che consiglio a tutti gi amanti della buona cucina) la ricetta dei TARTUFI CIOCCOLATO BIANCO E BAILEYS:
Ingredienti ( per circa 22 palline):
- 100 gr di cioccolato bianco
- 50 gr di burro
- 125 gr di mascarpone
- 11 o 12 savoiardi sbriciolati (dovrà essere quasi una farina…)
- 4 cucchiai abbondanti di Baileys
- cocco grattugiato per ricoprire
Spezzettare il cioccolato e fonderlo con il burro a bagnomaria o al microonde (2 min alla massima potenza, aprendo e mescolando ogni tanto). Unire i savoiardi sbriciolati, il Baileys ed il mascarpone. Amalgamare il tutto e riporre in frigorifero per circa 3 ore (si possono lasciare refrigerare tutta la notte).
Formare delle palline, passarle nel cocco e depositarle nei pirottini (o semplicemente su un piatto). Conservare in frigorifero.
Fatemi sapere se avete provato questa ricetta...nei commenti...
Papix
commenta
21/3/08, 16:42

LA NOTTE DEI ROSPI è la campagna di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta svolta in collaborazione con la Regione Piemonte, settore Pianificazione Aree Protette.
La campagna si pone l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla salvaguardia e protezione degli Anfibi, con particolare attenzione al Bufo bufo ovvero al Rospo comune, durante le migrazioni primaverili di fine febbraio – marzo.
L’obbiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare e salvaguardare habitat e specie minacciati dalle attività dell’uomo, ma vuole anche informare per accrescere la conoscenza dei sistemi umidi. Una campagna per promuovere azioni concrete volte a proteggere e a tutelare gli ambienti naturali.
La Notte dei Rospi consiste appunto nel limitare le stragi che ogni anno decimano le popolazioni di Anfibi.
Abbiamo bisogno di squadre di volontari che di sera, quando gli animali iniziano il loro movimento, li assistano negli attraversamenti stradali.
Con questa campagna proponiamo ai volontari di trascorrere alcune serate “diverse” per salvare i “rospi innamorati”, e insieme ad amici e familiari scoprire mondi spesso sconosciuti, per vivere il territorio e il rapporto con la natura in un modo diverso.
Rane, Rospi, Raganelle, Tritoni e Salamandre sono gli Anfibi più noti. Purtroppo, anno dopo anno, la presenza di questi animali sul territorio appare sempre più minacciata e a forte rischio di estinzione. Negli ultimi decenni, si è registrata una loro drastica diminuzione, dovuta, direttamente o indirettamente, alle attività dell'uomo.
Pochi sanno che gli Anfibi abitano il pianeta terra da oltre 250 milioni di anni, oggi però molti di loro sono a rischio di estinzione. Per la permeabilità della loro pelle sono più sensibili a vari agenti tossici o a cambiamenti climatici e ambientali. In virtù di questo fatto, sono organismi da assumere come indicatori di degrado ambientale. I dati sullo stato di salute delle popolazioni di anfibi potrebbero essere utilizzati per l’individuazione di aree vulnerabili dal punto di vista ambientale.
Info: lanottedeirospi@legambientepiemonte.it
Tel. 011 2215851
http://www.legambientepiemonte.it/rospi.htm
20/3/08, 23:50

Eco guida
L'Eco guida di Greenpeace ai prodotti elettronici verdi, pubblicata per la prima volta ad agosto 2006, oggi include una lista di 18 grandi produttori internazionali di personal computer, cellulari, TV e Consolle, posti in differenti posizioni a seconda delle loro politiche di sostituzione delle sostanze pericolose ritiro/riciclaggio dei beni a fine vita. L'Eco guida, aggiornata ogni tre mesi, nasce con l'obiettivo di spostare il settore dell'hi tech verso produzioni più sicure e di responsabilizzare il singolo produttore sull'intero ciclo di vita di un bene diconsumo, incluso i rifiuti elettronici prodotti.
I due criteri seguiti per l'elaborazione della Eco guida riflettono le richieste della Campagna Inquinamento verso le aziende dell'elettronica, ovvero di:
· Eliminare le sostanze pericolose dai propri prodotti (tutti i ritardanti di fiamma bromurati e la plastica in PVC)
· Ritirare e riciclare i prodotti in disuso (secondo il principio di responsabilità del produttore)
Due aspetti in realtà strettamente interconnessi, perchè l'uso di sostanze non pericolose favorisce il riciclo in sicurezza del prodotto a fine vita. Il punteggio assegnato ad ogni azienda è il frutto delle informazioni relative a questi aspetti disponibili sul loro sito e di incontri con esponenti di Greenpeace.
Lo sapevi che:
· Oggi rimane sconosciuto il destino di vaste quantità di rifiuti elettronici: si perdono le tracce del 75% dei rifiuti tecnologici prodotti nella Unione Europea e di oltre l’80% di quelli prodotti negli Stati Uniti.
· In Europa, la vita media di un computer è calata da 6 anni nel 1997 a 2 nel 2005, mentre i telefoni cellulari hanno un ciclo di vita inferiore ai 2 anni.
· Le televisioni, che sono quei prodotti del settore più comunemente smaltiti in Cina, India e Africa, saranno oggetto di ulteriori e crescenti esportazioni dovute all'attuale cambiamento del mercato verso l'uso delle TV digitali.
· Il mercato mondiale delle consolle per video giochi è il settore maggiormente in cresciuta nella industria elettronica, essendo arrivato a ben 62,7 milioni di unità vendute nel 2006 (pari ad un incremento del 14.9 per cento in un anno).
Le Migliori
Samsung
Samsung, anche se mantiene il punteggio della precedente edizione, si muove dalla seconda alla prima posizione. L’azienda ha raggiunto l’apice per quanto riguarda i criteri legati alla composizione chimica dei suoi articoli ed ora sta immettendo sul mercato prodotti privi delle peggiori sostanze. Tutti i nuovi modelli dei pannelli LCD non sono prodotti con la plastica in PVC e tutti i nuovi cellulari hanno circuiti stampati, custodie e periferiche, privi o quasi dei ritardanti di fiamma bromurati. Samsung ha migliorato le informazioni sul riciclo dei propri prodotti obsoleti e fornisce ottime indicazioni ai consumatori su cosa fare con i beni in disuso, almeno per quelli per cui l’azienda offre un servizio di ritiro. Perde, però, punti nel fornire un programma volontario di ritiro dei rifiuti elettronici solo in pochi paesi e su pochi gruppi di prodotti.
Toshiba
Toshiba è salita dalla sesta alla prima posizione, condividendola insieme a Samsung, soprattutto per aver adottato il principio di responsabilità individuale del produttore, grazie al quale i produttori si impegnano a gestire anche i rifiuti elettronici che derivano dai beni a fine vita. L’azienda, oltre ad avere un buon punteggio sui criteri relativi ai rifiuti elettronici, ha da poco lasciato la “Coalizione di produttori di elettronica per il riciclo responsabile”, che promuove le ARF (Advanced Recycling Fees), ovvero tasse per il riciclaggio che dovrebbero essere sostenute dal consumatore (contrariamente a quello che sostiene il principio di responsabilità individuale del produttore). Toshiba, inoltre, si è impegnata ad eliminare la plastica in PVC e i ritardanti di fiamma bromurati dai propri prodotti entro il 2009 e già offre modelli di computer portatili con schede elettroniche prive di ritardanti di fiamma bromurati, prodotti certificati EcoMark senza PVC ed altre componenti prive di queste sostanze.
La peggiore
Nintendo
Nintendo, che è entrata nella eco guida nella precedente edizione, rimane in fondo alla classifica. L’azienda ora acquista un punto per la gestione chimica, mentre rimane a zero su tutti gli altri criteri adottati dalla guida e così ha ancora un grande margine di miglioramento in futuro.
20/3/08, 19:53
A tutti gli amanti delle birrerie inizio a dare un pò di suggerimenti per delle serate alternative:

Il Birrificio "La Piazza", affacciato sull’ampia corte interna, offre ogni sera piacevoli e avvolgenti atmosfere create con l’ausilio di proiezioni luminose, immagini e musica diffusa. L’ora dell’aperitivo è impreziosita da un vasto assortimento di appetizer, taglieri, tipici piatti da birreria e dolci fatti in casa, abbinati a un’ampia scelta di vini e alla squisita birra artigianale di produzione propria; nel locale è infatti possibile visitare parte del microbirrificio e lasciarsi affascinare dall’interessante processo di produzione brassicola, per concludere con favolose degustazioni. Il locale è l’ambiente ideale per feste private, concerti dal vivo, aperitivi letterari e mostre; l’intera area è infatti attrezzata per l’allestimento di esposizioni artistiche.
Birrificio La Piazza
Via Durandi 13 - Torino
Tel. 011.197.09.642
birrificio@piazzadeimestieri.it
Orario:
da martedì a giovedì, 19.00 - 01.00
venerdì e sabato, 19.00 - 02.00
CHIUSO LA DOMENICA E IL LUNEDÌ
http://www.piazzalive.it/
Papix
18/3/08, 21:46

Presentazione ufficiale per la Nintendo Wii Fit in Piazza San Babila a Milano.Madrina d’eccezione sarà Alena Seredova, e fra gli ospiti ci saranno anche il campione mondiale di aerobica Ivan Robustelli e altri esperti di fitness.Wii Fit, che sarà venduto in bundle con la Balance Board (una pedana sensibile alla pressione che aiuterà il giocatore/atleta negli esercizi di fitness e nei vari mini-game) sarà disponibile a partire dal 24 aprile ad un prezzo di 89,99€.
Papix
Indietro Altre notizie