21/2/08, 20:04

Fabrizio Carbone
Nato a Viterbo nel 1942, ha scavato in Egitto con la missione archeologica dell’Università di Roma (1965). È giornalista dal 1968 (Il Resto del Carlino di Bologna, La Stampa di Torino, Panorama). Per la sua attività di ambientalista ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il premio “Airone d’argento” e il premio “Enea”. Ha scritto reportage per Airone, Oasis, Nuova Ecologia, Il Diario, Ulisse.È socio dalla fondazione del WWF, di cui è stato consigliere nazionale. Presta la sua firma come direttore di Greenpeace news. Ha scritto libri di divulgazione scientifica, saggi, racconti. Dal 1982 ha iniziato la sua collaborazione con la Rai, scrivendo prima testi e firmando la regia di numerosi documentari. ImagoNaturae© è la società con la quale produce e dirige, dal 1999, documentari naturalistici. Nella primavera del 2005 ha ricevuto dall’Ambasciatore finlandese a Roma la preziosa onorificenza di “Cavaliere della Rosa bianca di Finlandia”. Il suo penultimo libro, “I diari di Tolva”, racconta le osservazioni naturalistiche da “I due cieli”, la casa finlandese nella regione di Kuusamo dove vive insieme alla moglie Patrizia diversi mesi all’anno.Dipinge da 40 anni: ha esposto ed espone in personali e collettive in Europa e in Italia. È socio onorario dell’Aipan e partecipa al progetto Ars et Natura.
Hannu Hautala
Nato a Vaasa nel 1941 ma rifugiatosi ormai da 35 anni nelle foreste della taiga finlandese, al confine con il circolo polare artico, Hannu Hautala è considerato a ragione uno dei massimi fotografi naturalisti del mondo. L'ambiente naturale che lui ama di più è quell'ecosistema formato da betulle, pini silvestri e abeti, dove trascorre tutti i giorni dell'anno fotografando, dai suoi appostamenti, lo svolgersi della vita selvaggia, la wilderness come viene chiamata dai naturalisti anglosassoni. Hautala fotografa tutti i giorni dell'anno, tiene il suo diario quotidiano, annota tutto quello che lo colpisce: temperatura, tempo, incontri, nidificazioni, fioriture, migrazioni. Il suo archivio ormai sfiora il milione di diapositive a colori e i suoi soggetti preferiti sono i cigni selvatici, le ghiandaie siberiane, le aquile di mare, i galli cedroni, le alci ma anche gli scoiattoli che saltano di albero in albero davanti alla finestra delle sua casa di Kuusamo dove vive con la moglie Irma. Tutto questo Hautala lo ha raccontato in 40 libri fotografici, tradotti in inglese, francese, tedesco, svedese, giapponese e russo.“La magia della Taiga” è il suo “primo” libro pubblicato in italiano dalle edizioni Cogecstre.Recentemente la città di Kuusamo gli ha reso omaggio con la creazione del Centro di fotografia e la fondazione Hannu Hautala. L'Università di Oulu lo ha insignito della laurea Honoris causa in Filosofia.
Presentazione Paleosuoli
Nel gennaio del 2007 ho attraversato parte del deserto del Sahara, in Mauritania, intorno alla città santa di Chinguetti, la settima dell’Islam. D’improvviso la mia memoria è tornata indietro di 42 anni. Nel 1965 infatti avevo partecipato, come fotografo e disegnatore, alla prima campagna di scavo della missione archeologica dell’Università di Roma La Sapienza ad Antinoe, in Egitto. Avevo vissuto ai margini del deserto una grande avventura umana.L’aver ritrovato luoghi simili, in Mauritania, mi ha spinto a scrivere di getto, nei giorni di Pasqua 2007, nella mia casa finlandese sulle sponde del grande lago Kitka, un racconto che ho intitolato Paleosuoli e che voglio dedicare alla memoria di Theodore Monod, grande esploratore del Sahara. Ho pensato poi che sarebbe stato bello riprendere in mano un gruppo di cinque racconti egiziani, scritti alcuni anni fa e lasciati da parte, a stagionare.
Era l’occasione buona per tirar fuori un lungo racconto, Il Bosco, ambientato nelle foreste delle nostre Alpi europee e che voglio dedicare ad Antonio Cederna, mio indimenticabile maestro di giornalismo. Per finire, di ritorno da un angolo remoto di un’India estrema, ho scritto Wakka, per ricordare un villaggio dove si vive la preistoria ai margini di uno sviluppo caotico che galoppa verso il baratro.Ecco alla fine, con il titolo di Paleosuoli, otto storie che la casa editrice Pandion di Alessandro Troisi ha avuto la bontà di pubblicare.
Su segnalazione di Fabio Viarengo
commenta
21/2/08, 16:27

Nuova serie televisiva che in Italia dovremmo vedere grazie a Mediaset, forse, perché chi capisce i palinsesti me lo dica.
I pediatri si incavolano e chiedono la chiusura della serie dopo il Pilot a causa di informazioni errate sul vaccino...
Chi guarda una serie televisiva non sta guardando il telegiornale e mi sembra abbastanza idiota pretendere correttezza nell'informazione, quando, neanche la stampa "seria" si pone questo problema.
Il telefilm è piacevole, fresco, scorrevole, decisamente ben sceneggiato e questo mi sembra sia quello che realmente conta.
Un po' visionario, ironico, stralunato, a tratti poetico, a tratti esilarante. Da non perdere.




ELI STONE
Stagione 1 (13 episodi)
Trasmissione regolare: ABC, giovedì ore 22.00 - Durata: 42 minuti
Cast: Jonny Lee Miller (”Smith”), Natasha Henstridge (”Una donna alla Casa Bianca”), Victor Garber (”Alias”), Loretta Devine (”Grey’s Anatomy”), Matt Letscher (”La complicata vita di Christine”), James Saito, Same Jaeger, Laura Benanti
Produzione: After Portsmouth, Berlanti Television, ABC Studios
Sito web ufficiale: abc.go.com/primetime/elistone/index?pn=index
Trama: Eli Stone (Jonny Lee Miller) ha una carriera di successo come ambizioso avvocato di uno degli studi principali di San Francisco. Dopo aver sperimentato una serie di strane allucinazioni, compresa una strana visione della rockstar George Michael (che interpreta se stesso), Eli cerca di trovare un significato più profondo delle cose chiedendo consiglio al fratello neurologo Nathan (Matt Letscher) e poi all’agopunturista cinese dottor Chen (James Saito): scoprendo di avere un aneurisma al cervello, Eli si chiede se questo sia un segno di una chiamata “superiore”: è forse un profeta? Eli utilizzerà il nuovo spirito ritrovato nella sua professione e nella vita, nonostante l’opposizione del suo capo e futuro suocero Jordan Wethersby (Victor Garber) e della sua fidanzata Taylor (Natasha Henstridge).
20/2/08, 22:49

Dal sito www.ansa.it
Attenzione a una mail che dice che sei indagato: contiene un virus che infetta il computer e le cui conseguenze non sono ancora state del tutto accertate. E' l'avvertimento del Gat, il nucleo speciale frodi telematiche della Guardia di Finanza. Il messaggio in posta elettronica che ha per oggetto un secco 'Sei indagato' sta piovendo nelle caselle dei pc di mezza Italia. Il testo dice "Cerca di nascondere subito tutto, e fai veloce!!! il tuo nome è comparso sul sito del Caff di Roma. Controlla tu stesso sei nella lista di gennaio" e indica un indirizzo Internet cui collegarsi per una personale verifica. La comunicazione è naturalmente falsa. Chi segue le istruzioni della mail e fa clic sul link consigliato, finisce sul sito 'mail-certicata.com' e il computer viene subito infettato dal virus 'NewHeur_PE'". Il Gat ha già avviato una serie di accertamenti tecnico-investigativi che hanno permesso di scoprire che il sito web contaminato è installato su un server operante a Chicago.
"La pagina che viene visualizzata sullo schermo di chi si collega al sito - precisa il Gat - è stata realizzata clonando il logo con la bandiera tricolore utilizzato nelle comunicazioni ufficiali della Presidenza del Consiglio. La dicitura Comando Antifrode Caff e la sigla Caff GM (ingannevoli perché potenzialmente confondibili con i Centri di Assistenza Fiscale o addirittura con l'acronimo Gat GdF) sono estranee a qualsiasi realtà della Pubblica amministrazione e ad organismi delle Forze di polizia. La 'Pubblicazione indagati Gennaio 2008' e la corrispondente 'lista in chiaro' offerte sul sito 'mail-certificata.com' non esistono e il tentativo di scaricarle sul proprio computer - conclude la Gdf - innesca l'attivazione di un virus informatico dagli effetti non ancora completamente individuati".
4 commenti
( 880 visite )
20/2/08, 20:37

Lunedì 25 febbraio:
Big:
Eugenio Bennato, Toto Cutugno, Frankie Hi Nrg Mc, Max Gazzè, L’Aura, Paolo Meneguzzi, Fabrizio Moro, Anna Tatangelo, Tricarico, Michele Zarrillo.
Giovani:
Daniele Battaglia, Andrea Bonomo, Frank Head, Giua, Melody Falla, Milagro, Valerio Sanzotta.
Martedì 26 febbraio:
Big:
Loredana Bertè, Sergio Cammariere, Giò di Tonno e Lola Ponce, i Finley, Gianluca Grignani, Little Tony, Mietta, Amedeo Minghi, Tiromancino, Mario Venuti.
Giovani:
Ariel, La Scelta, Rosario Morisco, Francesco Rapetti, Sonohra, Jacopo Troiani, Valeria Vaglio.
Mercoledi’ 27 pausa.
Giovedì 28 serata duetti:
Pietra Montecorvino con Eugenio Bennato
Ivana Spagna con Loredana Bertè
Gal Costa con Sergio Cammariere
Annalisa Minetti con Toto Cutugno
un gruppo di tango argentino con Giò Di Tonno & Lola Ponce
Belinda con i Finley
Simone Cristicchi con Frankie Hi-Nrg
Paola Turci e Marina Rei con Max Gazzè
Nomadi con Gianluca Grignani
Rezophonic con L’aura
Gipsy Kings Family con Little Tony
Neri per Caso con Mietta
Giulia De Donno e Stefania Cuneo con Amedeo Minghi
Gaetano Curreri (Stadio) con Fabrizio Moro
Michael Bolton con Anna Tatangelo
Stefano Di Battista coi Tiromancino
Mr. Forest con Tricarico
Denovo con Mario Venuti
Paola e Chiara con Michele Zarrillo
Venerdì 29 febbraio: finale dei giovani
Sabato 1 Marzo: finale big
8 commenti
( 1551 visite )
20/2/08, 20:23
Come potete vedere nel video di questo post Wii Fit è il nuovo titolo della Nintendo dedicato all’esercizio e al movimento. Basato su una periferica , la Balance Board, da appoggiarsi sul pavimento sulla quale si deve stare in piedi Wii Fit con la combinazione dei movimenti del WiiMote ci potrà far eseguire ben 40 esercizi divisi in 4 tipologie.
Data di uscita italiana: 24 aprile 2008
Papix
1 commento
( 1105 visite )
Indietro Altre notizie