IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Il primo portatile sul mercato con schermo multitouch 
20/11/08, 22:39


Si chiama TouchSmart tx2 ed è il primo portatile sul mercato con schermo multitouch.Dotato di un schermo girevole da 12,1 pollici; retroilluminato a LED, con il quale è possibile interagire utilizzando più dita, grazie al software MediaSmart 2.0 (già presente sul ToushSmart IQ800). Il processore è AMD Turion X2 da 2.1 a 2.4 GHz ed è possibile montarci fino a 8 GB di RAM. La scheda video è una ATI Radeon HD3200 e dispone anche di un masterizzato DVD Lightscribe; per quanto riguarda le connessioni la dotazione è pressoché completa: WiFi, Bluetooth, Ethernet, USB, uscita VGA e lettore di schede 5 in 1. Infine integra una webcam, un lettore di impronte digitali ed un telecomando per controllare le funzioni multimediali. Il TouchSmart tx2 è già in vendita su Amazon o presso il sito dell’HP ad un prezzo base di circa 910 €.

Martedì 25 novembre alle ore 20,45 - La classe 
19/11/08, 22:38


Nell’ambito della rassegna Cinema senza frontiere. I diritti negati II, allestita dal Circolo cinematografico Vertigo in collaborazione con il settore politiche giovanili del Comune di Asti, martedì 25 novembre alle ore 20,45, in Sala Pastrone, preceduto da un conviviale rinfresco (alle ore 20.30), avrà luogo l’incontro con Mauro Ferro, direttore dello Ial (Istituto addestramento lavoratori) e responsabile di formazione professionale con studenti dalle storie più diverse, che dialogherà con il pubblico prima della proiezione ad ingresso gratuito (alle ore 21.30) de La classe-Entre les murs, il film del regista francese Laurent Cantet (di cui, sotto, vengono forniti cast & credits, trama e recensione critica e, in allegato, un set di immagini), vincitore della Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes, incentrato sul rapporto tra un giovane insegnante di collège e una classe multietnica, composta da studenti provenienti da varie estrazioni geografiche e sociali.

Trama:
François è un giovane professore di francese in una scuola media superiore parigina. Il suo metodo d'insegnamento, che si rivolge a un gruppo eterogeneo di studenti e si traduce in stimolanti confronti verbali, mira ad offrire loro la migliore educazione possibile. Ma non sempre i ragazzi hanno un comportamento inappuntabile e non tutti, in ogni caso, apprezzano la franchezza di François. E così il professor Bégaudeau si troverà dinanzi a un caso che lo metterà in difficoltà…
1 commento ( 1207 visite )

Nel 2010...Alice nel paese delle meraviglie...by Tim Burton 
18/11/08, 22:32


Dopo aver riproposto "Charlie e la fabbrica di cioccolato" il caro Tim Burton ha iniziato a girare per la Disney il cartone cult "Alice nel paese delle meraviglie".Ovviamente non può mancare Jonny Depp che prenderà le sembianze del Cappellaio Matto (ve lo vedete in una riedizione de "Un buon non compleanno!"?), mentre nei panni della protagonista ci sarà Mia Wasikowska da me già apprezzata nel telefilm In Treatment e che potete vedere nella foto sopra, vi assicuro che è un vero talento e farà molto parlare di sè.
Non vedo l'ora di vederlo...

Papix
1 commento ( 1168 visite )

L'uomo nel buio  
15/11/08, 15:24


Titolo Uomo nel buio
Autore Auster Paul
Dati 152 p., rilegato
Prezzo € 17,00
Editore Einaudi
Collana Supercoralli


August Brill ha 72 anni, ora vive nel Vermont a casa della figlia per rimettersi da un grave incidente d'auto. Nelle notti d'insonnia tiene occupata la mente immaginando storie che lo conducano lontano dalla sua vita, da ciò che vorrebbe dimenticare: la recente morte della moglie e l'orribile assassinio in Iraq del fidanzato della nipote che laggiù lavorava in un impresa di costruzioni. Sdraiato nel buio, immagina un'America dilaniata dalla guerra civile scoppiata nel 2000 durante la prima contestatissima elezione di Bush; un'America parallella nella quale non è avvenuto l'attentato dell'11 settembre. Mentre il destino del protagonista della storia fantapolitica diventa sempre più incerto, la nipote, anch'essa insonne, raggiunge il nonno e August capisce che non può più sfuggire ai racconti veri, alle vicende della sua vita.


Mondi che si scrivono per raccontare la propria storia e la propria fantasia. Finestre che si congiungono e storie che si incrociano per esorcizzare la vecchiaia, la solitudine e il peso di una vita che cerca una ragione per continuare a dirsi nel segno della speranza, del desiderio e dell'attesa. Paul Auster conduce questa danza che affronta i fantasmi del passato e del presente in un gioco in cui le "parole importanti" diventano un messaggio di riconciliazione con se stessi, un'alba capace di rispondere con affetto al nuovo giorno.

Una pubblicità...commovente... 
10/11/08, 22:48

1 commento ( 246 visite )


Indietro Altre notizie