20/5/08, 21:44

“Kissing Pig Virus” è un nuovo worm che si diffonde attraverso MSN Messenger e che si manifesta con il nome di W32/MSNworm.EI.worm inviando automaticamente una domanda ai proprio contatti. Una volta scaricato il file proposto, il worm visualizza come avatar l’immagine di un curioso maialino (segnale che siete stati infettati)
1 commento
( 1376 visite )
20/5/08, 20:53

Davvero particolare quest'opera prima di Scott Frank in cui al thriller viene affiancato il dramma di un ragazzo che risvegliatosi dal coma a seguito di un incidente stradale si ritrova senza nulla...Un film che non mi è dispiaciuto e sicuramente da recuperare in videoteca.
Voto Papix



Sito ufficiale:
http://video.movies.go.com/thelookout/
20/5/08, 12:37

E' il primo in Italia: raccoglierà lattine, bottiglie di plastica e carta
Sarà inaugurato venerdì prossimo a Moncalieri l’ «Ecopunto informativo», il primo negozio in Italia che acquisterà alcune tipologie di rifiuti, pagando un contributo ai clienti secondo le quotazioni di mercato.
Dopo tre mesi iniziali di attività informativa, il negozio di via Santa Croce 11/B sarà attivo, a partire da agosto, per la raccolta di lattine, bottiglie di plastica e carta opportunamente separate.
L’iniziativa è del centro di conferimento «Recoplastica», azienda di San Gillio che con questa novità si propone di incentivare la raccolta differenziata nei privati, offrendo un tornaconto immediato.
www.recoplastica.com
20/5/08, 09:15

Quanto è noioso e inutile l'ultimo singolo di Francesco De Gregori! Dal punto di vista musicale è di una banalità impressionante e ricorda altre 125 canzoni. Il testo sembra un copia-incolla della sua produzione precedente e l'arrangiamento è una ballata country senza nessuna originalità. Pessima "celebrazione" per un autore che da molto tempo, sembra non abbia più niente da dire..."e non c'è niente da capire".

19/5/08, 19:26

La semplicità di chi ama la vita e non rinuncia a cercare una parola di perdono per ogni limite che la quotidianità offre.
L'amore di un marito e di un padre che racconta i propri affetti con la grazia di chi sa apprezzare la propria fortuna.
La delicatezza dei sentimenti narrati da chi predilige le tinte pastello ai colori accesi.
Gli anni 60/70 e le speranze di un Italia ancora capace di sorridere e sperare che il futuro porti con sé giorni migliori.
Un romanzo che non ha nulla di sconvolgente e che merita attenzione per la sua immediatezza e per la fede di un uomo che senza schiamazzi si racconta con autenticità rara.




Indietro Altre notizie