20/3/08, 23:50

Eco guida
L'Eco guida di Greenpeace ai prodotti elettronici verdi, pubblicata per la prima volta ad agosto 2006, oggi include una lista di 18 grandi produttori internazionali di personal computer, cellulari, TV e Consolle, posti in differenti posizioni a seconda delle loro politiche di sostituzione delle sostanze pericolose ritiro/riciclaggio dei beni a fine vita. L'Eco guida, aggiornata ogni tre mesi, nasce con l'obiettivo di spostare il settore dell'hi tech verso produzioni più sicure e di responsabilizzare il singolo produttore sull'intero ciclo di vita di un bene diconsumo, incluso i rifiuti elettronici prodotti.
I due criteri seguiti per l'elaborazione della Eco guida riflettono le richieste della Campagna Inquinamento verso le aziende dell'elettronica, ovvero di:
· Eliminare le sostanze pericolose dai propri prodotti (tutti i ritardanti di fiamma bromurati e la plastica in PVC)
· Ritirare e riciclare i prodotti in disuso (secondo il principio di responsabilità del produttore)
Due aspetti in realtà strettamente interconnessi, perchè l'uso di sostanze non pericolose favorisce il riciclo in sicurezza del prodotto a fine vita. Il punteggio assegnato ad ogni azienda è il frutto delle informazioni relative a questi aspetti disponibili sul loro sito e di incontri con esponenti di Greenpeace.
Lo sapevi che:
· Oggi rimane sconosciuto il destino di vaste quantità di rifiuti elettronici: si perdono le tracce del 75% dei rifiuti tecnologici prodotti nella Unione Europea e di oltre l’80% di quelli prodotti negli Stati Uniti.
· In Europa, la vita media di un computer è calata da 6 anni nel 1997 a 2 nel 2005, mentre i telefoni cellulari hanno un ciclo di vita inferiore ai 2 anni.
· Le televisioni, che sono quei prodotti del settore più comunemente smaltiti in Cina, India e Africa, saranno oggetto di ulteriori e crescenti esportazioni dovute all'attuale cambiamento del mercato verso l'uso delle TV digitali.
· Il mercato mondiale delle consolle per video giochi è il settore maggiormente in cresciuta nella industria elettronica, essendo arrivato a ben 62,7 milioni di unità vendute nel 2006 (pari ad un incremento del 14.9 per cento in un anno).
Le Migliori
Samsung
Samsung, anche se mantiene il punteggio della precedente edizione, si muove dalla seconda alla prima posizione. L’azienda ha raggiunto l’apice per quanto riguarda i criteri legati alla composizione chimica dei suoi articoli ed ora sta immettendo sul mercato prodotti privi delle peggiori sostanze. Tutti i nuovi modelli dei pannelli LCD non sono prodotti con la plastica in PVC e tutti i nuovi cellulari hanno circuiti stampati, custodie e periferiche, privi o quasi dei ritardanti di fiamma bromurati. Samsung ha migliorato le informazioni sul riciclo dei propri prodotti obsoleti e fornisce ottime indicazioni ai consumatori su cosa fare con i beni in disuso, almeno per quelli per cui l’azienda offre un servizio di ritiro. Perde, però, punti nel fornire un programma volontario di ritiro dei rifiuti elettronici solo in pochi paesi e su pochi gruppi di prodotti.
Toshiba
Toshiba è salita dalla sesta alla prima posizione, condividendola insieme a Samsung, soprattutto per aver adottato il principio di responsabilità individuale del produttore, grazie al quale i produttori si impegnano a gestire anche i rifiuti elettronici che derivano dai beni a fine vita. L’azienda, oltre ad avere un buon punteggio sui criteri relativi ai rifiuti elettronici, ha da poco lasciato la “Coalizione di produttori di elettronica per il riciclo responsabile”, che promuove le ARF (Advanced Recycling Fees), ovvero tasse per il riciclaggio che dovrebbero essere sostenute dal consumatore (contrariamente a quello che sostiene il principio di responsabilità individuale del produttore). Toshiba, inoltre, si è impegnata ad eliminare la plastica in PVC e i ritardanti di fiamma bromurati dai propri prodotti entro il 2009 e già offre modelli di computer portatili con schede elettroniche prive di ritardanti di fiamma bromurati, prodotti certificati EcoMark senza PVC ed altre componenti prive di queste sostanze.
La peggiore
Nintendo
Nintendo, che è entrata nella eco guida nella precedente edizione, rimane in fondo alla classifica. L’azienda ora acquista un punto per la gestione chimica, mentre rimane a zero su tutti gli altri criteri adottati dalla guida e così ha ancora un grande margine di miglioramento in futuro.
commenta
20/3/08, 19:53
A tutti gli amanti delle birrerie inizio a dare un pò di suggerimenti per delle serate alternative:

Il Birrificio "La Piazza", affacciato sull’ampia corte interna, offre ogni sera piacevoli e avvolgenti atmosfere create con l’ausilio di proiezioni luminose, immagini e musica diffusa. L’ora dell’aperitivo è impreziosita da un vasto assortimento di appetizer, taglieri, tipici piatti da birreria e dolci fatti in casa, abbinati a un’ampia scelta di vini e alla squisita birra artigianale di produzione propria; nel locale è infatti possibile visitare parte del microbirrificio e lasciarsi affascinare dall’interessante processo di produzione brassicola, per concludere con favolose degustazioni. Il locale è l’ambiente ideale per feste private, concerti dal vivo, aperitivi letterari e mostre; l’intera area è infatti attrezzata per l’allestimento di esposizioni artistiche.
Birrificio La Piazza
Via Durandi 13 - Torino
Tel. 011.197.09.642
birrificio@piazzadeimestieri.it
Orario:
da martedì a giovedì, 19.00 - 01.00
venerdì e sabato, 19.00 - 02.00
CHIUSO LA DOMENICA E IL LUNEDÌ
http://www.piazzalive.it/
Papix
18/3/08, 21:46

Presentazione ufficiale per la Nintendo Wii Fit in Piazza San Babila a Milano.Madrina d’eccezione sarà Alena Seredova, e fra gli ospiti ci saranno anche il campione mondiale di aerobica Ivan Robustelli e altri esperti di fitness.Wii Fit, che sarà venduto in bundle con la Balance Board (una pedana sensibile alla pressione che aiuterà il giocatore/atleta negli esercizi di fitness e nei vari mini-game) sarà disponibile a partire dal 24 aprile ad un prezzo di 89,99€.
Papix
18/3/08, 20:01

No non è l'ufficio di Dieffe almeno non ancora...
Oggi mi è arrivata una mail da parte di una mia amica che cerca di diffondere il seguente messaggio a tutti gli amanti degli animali:
http://www.myspace.com/gattare_nel_mondo
Lei è PICCOLA,
trovata per strada insanguinata e dolorante, nessuno l'ha soccorsa, è rimasta a terra in un angolo tra l'indifferenza piu totale dei passanti,per un giorno intero o forse piu....
la povera cagnetta che appena pesrà un 4-5 chili, aveva tutta la schiena scuoiata,non si sa chi sia stato a compiere un atto del genere...
la piccola ora è in pensione da una brava signora.
Come caso drammatico c'è anche fortunello (ve lo ricordate? ha la zampetta tutta lacerata a senza osso) C'è anche un altro cagnetto ,cucciolone di 6 mesi,lui ha un carattere davvero speciale ed è media tg, ha anche gli occhi verdi , ha due fratture alle zampe anteriori , con un intervento potrebbe ritornare di nuovo il cucciolo felice di una volta...
Insomma c'è davvero bisogno di aiuto, ci sono altri 13 cani che rischiavano di finire in canile e li ho messi in pensione...
Laura di Pompei
By Papix
1 commento
( 1382 visite )
17/3/08, 20:53

E' RadioRai1 che domina tra le radio nel primo bimestre del 2008 la classifica degli ascolti stilata da www.iloveradio.fm
Di seguito le prime 18 posizioni:
- Rai Radio 1 6.874.000
- Radio Deejay 5.362.000
- RTL 102.5 5.358.000
- RDS - 4.879.000
- Rai Radio 2 4.752.000
- Radio 105 3.887.000
- Radio Italia 3.785.000
- Radio 24 2.225.000
- Radio Kiss Kiss 2.207.000
- R101 2.065.000
- Rai Radio 3 1.900.000
- Radio Maria 1.836.000
- Radio Monte Carlo 1.764.000
- Radio Capital 1.671.000
- Virgin Radio 1.651.000
- m2o 1.391.000
- Isoradio 1.267.000
- Radio Radicale 606.000
Beh diciamo che ai primi 2 posti ci sono le due radio che ascolto di +. La mattina mentre vado a lavoro mixo il giornale radio di Radio1 con Platinette su Radio Deejay (se non prende Deejay devio su RDS...bella musica con le sue sequenze di 4 brani mixati senza interruzioni); la sera di ritorno da lavoro se esco intorno alle 18 mi diverto ad ascoltare La Pina sempre su Radio Deejay se invece tardo gli approfondimenti e le notizie su Radio1 sono al primo posto. La domenica se sono fuori casa "Tutto il calcio minuto per minuto" su Radio1 è il must.
E voi?Cosa ascoltate?
Papix
Indietro Altre notizie