19/12/07, 15:18

Sciopero Nazionale dei Telespettatori Edizione 2008
Il Sindacato dei Telespettatori rilancia per il 2008 l'appello a spegnere il televisore per riscoprire le persone, i luoghi e le tante cose che si possono fare nell'immenso tempo che quotidianamente regaliamo alla televisione.
La manifestazione centrale si terrà nell'autunno 2008: le città che desiderano ospitarla sono invitate a contattarci a info@sciopero.tv
Parallelamente, si rinnova l'invito ad appoggiare e diffondere l'iniziativa dello Sciopero dei Telespettatori ad enti, amministrazioni pubbliche, luoghi d'arte e cultura, associazioni e mezzi stampa, cui viene data l'opportunità di inventare nuove formule per un fine settimana di apertura straordinaria delle città e dei loro spazi.
Appello alla classe politica
La protesta coincide con una intensa stagione elettorale che vede la tv al centro di accese polemiche. Per questo chiama in causa i protagonisti della politica e li invita ad astenersi dall’apparire in video per un’intera giornata.
Si concedano una pausa di riflessione, autocritica, studio e lettura. Scendano nelle piazze e nei luoghi di aggregazione, di lavoro, di formazione, e prendano contatto con la realtà. Elettori, scioperanti e cittadini con la loro adesione renderanno inutili le esibizioni televisive dei “disobbedienti” e rimangono piuttosto in attesa di sapere cosa i politici si impegnano a fare o cosa avranno fatto durante questa giornata di astensione.
Lettera aperta
Un vivace dibattito si è aperto da qualche tempo attorno alla televisione e continue sono le critiche che riguardano i suoi contenuti e modalità di utilizzo. Questo è un buon segno e indica che i tempi sono maturi perché gli operatori della cultura, dell'informazione e dello spettacolo si fermino per riflettere, interrompano momentaneamente il flusso di immagini e parole per favorire un confronto fra la "irrealtà" televisiva e il mondo che le sta attorno e la alimenta, e che spesso la subisce passivamente.
Conduttori di programmi tv, opinionisti, giornalisti, attori, comici, sportivi e filosofi... sono invitati a schierarsi in prima linea per promuovere e praticare un momento di stacco e di riflessione, di ri-pensamento dell'uso del mezzo e, perché no, di autocritica.
Artisti, giornalisti, musicisti, rispondono all’appello
Numerosi i consensi e le dimostrazioni di solidarietà per la giornata di sciopero. Dall’eclettico Alessandro Bergonzoni, dal giornalista Mimmo Lombezzi il fotografo Oliviero Toscani a Elio e le Storie Tese
http://www.esterni.org/esterni/index.php
2 commenti
( 1239 visite )
19/12/07, 09:28

Ieri sera ho dato un'occhiata al nuovo show-karaoke presentato da Amadeus con la partecipazione di Checco Zalone...
I concorrenti dopo aver deciso una categoria (dagli Anni 80 a Sanremo, da Vai col liscio al Rock) devono scegliere una delle due canzoni proposte e cantarla cimentandosi in un karaoke che ad un certo punto si interrompe sulle parole che devono ricordare per poter vincere. Max premio 500.000 euro.
Il programma l'ho trovato bruttino e noioso in piu' essendo registrato si notavano dei tagli spaventosi della regia...mah...
meglio il karaoke di Fiorello!
1 commento
( 1368 visite )
14/12/07, 18:23
A differenza della scorsa settimana, ricca di film di qualità, quella che viene, oltre a proporre i "soliti" cine-panettoni (ci vuole coraggio...), è firmata dal nuovo film di David Cronenberg ( un must per gli intenditori...ma purtroppo non proiettato nelle sale astigiane ) e dalla nuova favola fantasy ( dicono "adulta e psicologica") che rappresenta il primo romanzo della trilogia di Philip Pullman.

Un film di Chris Weitz.
Con Nicole Kidman, Dakota Blue Richards, Sam Elliott, Eva Green, Tom Courtenay, Simon McBurney, Jim Carter, Daniel Craig, Ben Walker, Adam Godley, Nonso Anozie, Charlie Rowe, Clare Higgins.
Genere Azione, colore 120 minuti.
- Produzione USA, Gran Bretagna 2007. - Distribuzione 01 Distribution
Lyra (Dakota Blue Richards) è una ragazzina orfana che vive con il suo daimon (rappresentazione fisica in forma animale di un individuo), che si fida del suo tutore Lord Asriel (Daniel Craig) ma che viene concupita dalla bella affascinante Mrs. Coulter (Nicole Kidman). Quando alcuni dei suoi amici vengono rapiti dagli ingoiatori Lyra cercherà insieme ai Gyziani di recarsi nella terra degli orsi polari per salvare chi realmente conta per lei.
Ad Asti a:
- Multisala Cinelandia Orari 20:10, 22:35


- Cinema Ritz Orari: 20.10 - 22.30

Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Naomi Watts, Vincent Cassel, Armin Mueller-Stahl, Sinéad Cusack, Jerzy Skolimowski.
Genere Thriller, colore 100 minuti.
- Produzione Gran Bretagna, Canada 2007. - Distribuzione Eagle Pictures
Una ragazza russa muore dando alla luce un figlio. L'ostetrica, Anna, ne traduce il diario alla ricerca dei parenti cui dare in affido il bambino. Scoprirà inquietanti rapporti con la mafia russa, giri di prostituzione e criminalità che rapidamente la stringono in una pericolosa rete…
A Torino
PATHE' LINGOTTO - via Nizza 262 - telefono 011 6677856
15,20-17,45-20,15-22,30
- sabato anche 0,55 - domenica matinèe 11,05
Buona visione!
Papix
13/12/07, 00:28

Mercoledi' sera al cinema a recuperare un film uscito la scorsa settimana e a cui tenevo parecchio soprattutto perchè firmato dal regista premio Oscar: Paul Haggis.Indimenticabile per me lo stile e la bellezza di "Crash - Contatto Fisico" sua prima opera dietro la macchina da presa (precedentemente aveva scritto la sceneggiatura del premiatissimo Million Dollar Baby...)
"Nella valle di Elah" è un altro gran bel film, una sceneggiatura impeccabile, un cast di attori fantastico e bravissimo nell'interpretazione dei personaggi, una colonna sonora azzeccatissima, il tema della guerra affrontato in una maniera davvero unica e che riesce a prendere l'attenzione dello spettatore e ad emozionarlo dall'inizio alla fine senza accorgersi del tempo che si sta passando.
Come fu per Crash spero che questo film sia preso molto in considerazione per la mitica cerimonia delle statuette, la possibilità che Haggis faccia il bis potrebbe starci tutta!





1 commento
( 1396 visite )
12/12/07, 00:17

Per chi non conosce la bravissima interprete vi propongo il suo ultimo cd che propone la raccolta completa delle sue piu' belle canzoni.
Titolo Canzoni nel tempo
Artista Fiorella Mannoia
Etichetta Durlindana
Prezzo € 20,72
Disco 1
1. Io che amo solo te
2. Fragile
3. Occhi neri
4. Come mi vuoi
5. L’assenza
6. L’uccisione di Babbo Natale
7. L’altra metà
8. L’amore con l’amore si paga
9. Sally
10. Belle speranze
11. Apri la bocca ( e fai fuoco)
12. Caterina e il coraggio
13. Un aeroplano a vela
14. Crazy Boy
15. L’altra madre
16. Normandia
Disco 2
1. Dio è morto
2. Giovanna D’Arco
3. Inevitabilmente
4. I venti del cuore
5. I treni a vapore
6. Il cielo d’Irlanda (Nuova versione)
7. I dubbi dell’amore
8. Oh che sarà
9. Lunaspina
10. Ascolta l’infinito
11. Le notti di Maggio
12. Il tempo non torna più
13. La lettera che non scriverò mai
14. Quello che le donne non dicono
15. Sorvolando Eilat
16. Come si cambia
17. Il pescatore
www.fiorellamannoia.it
2 commenti
( 996 visite )
Indietro Altre notizie