IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Angelo Roma: Confessioni di un egoista 
19/5/08, 19:26


La semplicità di chi ama la vita e non rinuncia a cercare una parola di perdono per ogni limite che la quotidianità offre.
L'amore di un marito e di un padre che racconta i propri affetti con la grazia di chi sa apprezzare la propria fortuna.
La delicatezza dei sentimenti narrati da chi predilige le tinte pastello ai colori accesi.
Gli anni 60/70 e le speranze di un Italia ancora capace di sorridere e sperare che il futuro porti con sé giorni migliori.
Un romanzo che non ha nulla di sconvolgente e che merita attenzione per la sua immediatezza e per la fede di un uomo che senza schiamazzi si racconta con autenticità rara.

****

Il cine-consiglio di Papix: Iron Man 
18/5/08, 18:07




Sinceramente quando era uscito la scorsa settimana non era nella lista dei miei preferiti poi mi è capitata l'occasione di andarlo a vedere e devo dirmi che mi son ricreduto sul pregiudizio negativo che l'eccessiva pubblicità aveva fatto crescere in me...Certo Batman the begin e Sin City sono di un'altro livello ma il film di questo supereroe, il cui superpotere non è nulla di paranormale ma consiste nell'intelligenza e negli studi di una persona come tutti, è godibile e con degli effetti speciali davvero al top.

Voto Papix:
***

Link
http://www.cinema.universalpictures.it/website/ironman/

Ad Asti al cinema Cinelandia
Orari 20:00 22:40


Sabato 17 Maggio anche Torino aderisce a:"La notte dei musei" 
16/5/08, 21:46




Nata in Francia nel 2005 domani la Notte dei Musei porta la scienza e l'arte a disposizione di tutti fino alle 24!
La proposta più suggestiva per gli amanti della scienza è sicuramente al Parco astronomico di Pino Torinese "Infini.To", Museo dello spazio, con lo spettacolo «Astronomy on stage», dalle 20,30 fino alle 24 (ingresso gratuito) per informazioni http://www.planetarioditorino.it/.
Non solo stelle però, ad esempio per gli amanti degli animali il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (http://www.regione.piemonte.it/museoscienzenaturali/) propone due iniziative a ingresso gratuito: Alle ore 22 Luca Mercalli, il curatore della mostra "I tempi stanno cambiando", di ritorno dallo studio Rai di Milano di "Che tempo che fa" risponderà nell'atrio del Museo a domande e curiosità sul tema dei cambiamenti climatici e sugli scenari futuri che ci aspettano.L'incontro avrà come sottofondo il Minuetto Dei Ciechi di Luigi Boccherini dal Quintetto In Do Maggiore La Musica Notturna Delle Strade Di Madrid, Op. 30, No. 6 (G. 324).
Nella stessa serata Marcus Parisini illustrerà a tutti i presenti le tecniche utilizzate per effettuare i suoi lavori esposti nella mostra "Il disegno e l'anima", allestita nei saloni del Museo.
Sarà aperto anche il Museo della frutta http://www.museodellafrutta.it/ e il bellissimo Museo Nazionale del Cinema nella Mole Antonelliana http://www.museonazionaledelcinema.it/ (gratuito dalle ore 21 alle 24). Porte aperte anche a Palazzo Bricherasio http://www.palazzobricherasio.it/ con la mostra «La raffinata arte della veduta» con le opere di Canaletto e Bellotto. Aperti anche il Museo Egizio http://www.museoegizio.org/ , il Museo della Sindone http://www.sindone.org/it/museo.htm , il Museo della Montagna http://www.museomontagna.org/internet/p ... /index.jsp , la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo http://www.fondsrr.org/ .
Per poi finire con Palazzo Madama http://www.palazzomadamatorino.it/home.php che per l'occasione terrà aperte le Collezioni e la mostra ROBERTO SAMBONET con ingresso gratuito dalle 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.30), la GAM http://www.gamtorino.it/index.php?lang=1 sarà aperta per la sola mostra FABRE E L'ITALIA. Fortuna e gusto di un pittore neoclassico e l'ingresso sarà gratuito a partire dalle ore 18.00 fino alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.30). Le collezioni resteranno chiuse, ed il Borgo Medievale http://www.borgomedioevaletorino.it/nuo ... php?lang=1 visitabile con ingresso libero fino alle 24.00. Inoltre nel Cortile del Melograno alle ore 21.00 sarà possibile assistere al concerto dell’Orchestra Quattroequaranta dell’Associazione Musicale Musiké. Dopo il concerto sarà organizzata una visita gratuita alla Rocca.

Beh mi pare che di roba da vedere ce ne sia...buona nottata!
Papix

Dal primo cellulare ad oggi...fino a quelli del futuro...l'evoluzione 
15/5/08, 23:48


Incredibile...la storia di uno degli oggetti più usati al mondo...
2 commenti ( 1142 visite )

Pen Spinning dall'oriente un nuovo gioco di abilità... 
14/5/08, 22:28


Quello che vedete nel video è il Pen Spinning (Penna Rotante) e consiste nel far girare il più velocemente possibile una penna tra le dita di una mano.
Ci sono poi anche particolari figure che si possono imparare:
1 - ThumbAround, in cui si fa roteare la penna intorno al pollice di una mano. È anche conosciuto col nome di 360 gradi.
2 - FingerPass, in cui si fa roteare la penna attorno a 4 dita, tracciando un percorso continuo che va dall’indice al mignolo e viceversa. Questo esercizio fu usato nel film GoldenEye da Boris Grishenko;
3 - Sonic, che consiste nel fare muovere la penna da un dito all’altro nel piu’ breve tempo possibile;
4 - Charge, che consiste nel fare roteare la penna fra due dita, in un movimento molto veloce, delineando un percorso a forma di cono.

Esiste pure un sito della BIC http://www.penspinningacademy.com/ che insegna le varie tecniche e figure.

Buon divertimento!
Papix
2 commenti ( 1262 visite )


Indietro Altre notizie