17/6/07, 00:17

Cambio di indirizzo
(Changement d'adresse)
Un film di Emmanuel Mouret. Con Emmanuel Mouret, Frédérique Bel, Fanny Valette, Dany Brillant, Ariane Ascaride.
Genere Commedia, colore, 85 minuti. Produzione Francia 2006.
David, suonatore di corno, giunge a Parigi per suonare in un’orchestra contando di dare anche lezioni private. Un giorno legge un annuncio di condivisione di appartamento. Lo ha fatto pubblicare Anne. I due si incontrano e si accordano. Se Anne, addetta alle fotocopie, è innamorata di un cliente, David è affascinato da un’allieva che però tarda a prendere una decisione. I due si alternano nel ruolo di pazienti ascoltatori delle passioni altrui…
Giudizio della critica:



Un film carino, beh poi il modo di far cinema francese insieme a quello inglese è tra i miei preferiti. Mouret ci presenta una commedia gradevole sull'amore che fa sorridere ma con cervello.
Il mio voto:



Papix
(se qualcuno ha avuto modo di vederlo mi faccia sapere le sue impressioni...)
3 commenti
( 973 visite )
15/6/07, 22:02

I fantastici 4 e Silver Surfer
(Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer)
Un film di Tim Story. Con Ioan Gruffudd, Jessica Alba, Chris Evans, Michael Chiklis, Doug Jones, Julian McMahon, Kerry Washington, Andre Barugher.
Genere Azione, colore, 92 minuti. Produzione USA, Germania 2007.
Doppio problema da affrontare per i Fantastici Quattro: la Terra è minacciata dall'arrivo di Silver Surfer, araldo di Galactus, il distruttore di mondi, che vuole cancellare dall'universo il nostro pianeta per ottenerne l'energia necessaria al suo sostentamento e il "solito" Dottor Destino,che, redivivo, trama contro il quartetto per eliminarlo una volta per tutte.
Voto Critica:



Ad Asti
Cinelandia Multisala 1
feriali ore 20.20, 22.35
sabato e domenica 15.20, 17.35, 20.20, 22.35

La città proibita
(Curse of the Golden Flower)
Un film di Zhang Yimou. Con Chow Yun Fatt, Gong Li, Jay Chou, Liu Ye, Chen Jin, Ni Dahong, Li Man, Qin Junjie.
Genere Drammatico, colore, 111 minuti. Produzione Hong Kong, Cina 2006.
C’era una volta, nella Cina del decimo secolo, la grande dinastia dei Tang. Nella città imperiale lo sfarzo e la ricchezza si respirano in ogni dove. L'imperatore, l'imperatrice e i loro figli sono serviti e riveriti da uno stuolo di servitori adoranti. Ogni minima azione quotidiana avviene nel rigore e nel rispetto di rituali millenari, nella magnificenza quasi surreale di un mondo estetizzato e dorato. Ma, come in ogni famiglia e favola che si rispettino, il male, il segreto, l'intrigo sono dietro l’angolo. La famiglia imperiale nasconde segreti inconfessabili fino al giorno in cui, durante la festa del Chong Yang, la festa dei crisantemi legata alla famiglia e alla sua solidità, ogni minimo intreccio verrà disvelato. Un'epica battaglia metterà fine a tutti i misteri.
Voto Critica:




Ad Asti
Cinelandia Multisala 4
feriali ore 20.05, 22.40
sabato e domenica 14.45, 17.20, 20.05, 22.40

Paprika - Sognando un sogno
Un film di Kon Satoshi.
Genere Animazione, colore, 90 minuti. Produzione Giappone 2006
Esiste un mondo più libero, fantasioso e anarchico di quello onirico? I giapponesi Satoshi Kon, maestro dell’animazione, e Yasutaka Tsustsui, famoso scrittore sci-fi, raccontano la storia di Atsuko, scienziata dotata di superpoteri che lavora in un centro di ricerca dove si sta ultimando la creazione di un congegno in grado di penetrare e visualizzare i sogni di chi lo utilizza. Il suo alter ego, Paprika, utilizza l’invenzione per analizzare e curare le psicosi dei suoi pazienti. Misteriosi eventi nel laboratorio portano a scoprire la presenza di una forza maligna che sta usando la macchina per controllare e distruggere la mente delle persone. La difficoltà per il poliziotto che conduce le indagini e per gli stessi studiosi diventa quella di distinguere la realtà dal sogno.
Voto Critica:



A Torino
PATHE' LINGOTTO - via Nizza 262 - telefono 011 6677856
feriali e festivi 14,45-16,40-18,40-20,40
domenica mattina 11,20
15/6/07, 17:43

La premiata ditta "Caselli & Rustici" sbarca negli States per il secondo disco dei Negramaro e produce una finestra da cui si possono vedere i Bluvertigo, i Subsonica o le Vibrazioni e i Velvet. Per l'occasione si scomoda anche il Jovanottone che rappa due mezze righe e aggiunge valore a questo disco destinato a regalare un paio di tormentoni estivi.
In attesa di una svolta che strizzi un po' meno l'occhio al mercato, La Finestra resta comunque un disco ben confezionato che non potrà non incontrare il gusto degli estimatori di questo gruppo. Vanny a te la parola...
TRACK LISTINGS
1.la distrazione
2.giuliano poi sta male
3.parlami d'amore
4.un passo indietro
5.l'immenso
6.la finestra
7.quel posto che non c'è
8.neanche il mare
9.e ruberò per te la luna (feat. coro dell'accademia di santa cecilia)
10.cade la pioggia (feat. jovanotti)
11.via le mani dagli occhi
12.una volta tanto (canzone per me)
13.tu ricordati di me
14.è così



9 commenti
( 1458 visite )
15/6/07, 10:02

Peter Cameron
Un giorno questo dolore ti sarà utile
Fabula
traduzione di Giuseppina Oneto
pp. 206
euro 16,50
James ha 18 anni e vive a New York. Finita la scuola, lavoricchia nella galleria d’arte della madre, dove non entra mai nessuno: sarebbe arduo, d’altra parte, suscitare clamore intorno a opere di tendenza come le pattumiere dell’artista giapponese che vuole restare Senza Nome. Per ingannare il tempo, e nella speranza di trovare un’alternativa all’università («Ho passato tutta la vita con i miei coetanei e non mi piacciono granché»), James cerca in rete una casa nel Midwest dove coltivare in pace le sue attività preferite – la lettura e la solitudine –, ma per sua fortuna gli incauti agenti immobiliari gli riveleranno alcuni allarmanti inconvenienti della vita di provincia.
Un buon romanzo di formazione, capace di restituire l'aria del tempo che stiamo vivendo con piacevole ironia. James, il protagonista, è alla ricerca di se stesso e di un proprio posto nel mondo. La sua incapacità di entrare in relazione tanto con i suoi coetanei, quanto con il mondo degli adulti, riassumono una generazione sempre più povera di opportunità comunicative.
E dove i genitori manifestano i loro limiti, una nonna diventa il legame più forte con una parola che smette di analizzare se stessa e recupera la propria forza relazionale.
14/6/07, 23:03

Viva Radio2 è una trasmissione radiofonica in onda dal 2001 sulle frequenze di Radio2. I conduttori della trasmissione sono Fiorello, il DJ Marco Baldini ed Enrico Cremonesi, già noto come direttore d'orchestra nella trasmissione televisiva (sempre condotta da Fiorello) Stasera pago io. Oltre a Fiorello e a Marco Baldini, gli autori del programma sono Francesco Bozzi, Riccardo Cassini, Alberto Di Risio e Federico Taddia.
Lo sapevate che...








Non vi resta che seguirlo in diretta alle 13.40 oppure in replica alle 23 o alle 7 del giorno dopo...e per chi non può proprio...eccovi la discografia del programma:





Buon divertimento!
SITO UFFICIALE DEL PROGRAMMA (c'è anche la sezione podcast):
http://www.radio.rai.it/radio2/vivaradio2/index.cfm
1 commento
( 1173 visite )
Indietro Altre notizie