17/3/08, 20:53

E' RadioRai1 che domina tra le radio nel primo bimestre del 2008 la classifica degli ascolti stilata da www.iloveradio.fm
Di seguito le prime 18 posizioni:
- Rai Radio 1 6.874.000
- Radio Deejay 5.362.000
- RTL 102.5 5.358.000
- RDS - 4.879.000
- Rai Radio 2 4.752.000
- Radio 105 3.887.000
- Radio Italia 3.785.000
- Radio 24 2.225.000
- Radio Kiss Kiss 2.207.000
- R101 2.065.000
- Rai Radio 3 1.900.000
- Radio Maria 1.836.000
- Radio Monte Carlo 1.764.000
- Radio Capital 1.671.000
- Virgin Radio 1.651.000
- m2o 1.391.000
- Isoradio 1.267.000
- Radio Radicale 606.000
Beh diciamo che ai primi 2 posti ci sono le due radio che ascolto di +. La mattina mentre vado a lavoro mixo il giornale radio di Radio1 con Platinette su Radio Deejay (se non prende Deejay devio su RDS...bella musica con le sue sequenze di 4 brani mixati senza interruzioni); la sera di ritorno da lavoro se esco intorno alle 18 mi diverto ad ascoltare La Pina sempre su Radio Deejay se invece tardo gli approfondimenti e le notizie su Radio1 sono al primo posto. La domenica se sono fuori casa "Tutto il calcio minuto per minuto" su Radio1 è il must.
E voi?Cosa ascoltate?
Papix
commenta
17/3/08, 19:43

"Poca pubblicità, nessun protagonismo: è la filosofia, e lo scudo protettivo, dei volontari di MSF. Il grande pubblico non conosce i loro nomi, non vede i loro volti alla tv, non immagina in quali condizioni siano costretti a vivere e a operare. Sono loro a rivelarsi, a raccontare le ansie e i dubbi, le sfide, le vittorie, le sconfitte. Le piccole grandi storie che danno un senso alla vita. Li vediamo alle prese con il coprifuoco e con i posti di blocco, con il generatore di corrente e la latrina, con le zanzare, le inondazioni, le febbri emorragiche, le bambine stuprate. Con la paura e la solitudine, ripagate dal sorriso fiducioso della gente."
Così scrive Giovanni Porzio - inviato speciale di Panorama e profondo conoscitore di molte delle crisi umanitarie in cui opera e ha operato Medici Senza Frontiere - nella sua prefazione al libro "Non tornerò col dubbio e con il vuoto. Lettere senza frontiere" edito da Il Pensiero Scientifico Editore (176 pagine) che ha voluto raccogliere in un libro 43 racconti di piccole storie quotidiane che si svolgono nell'ambito della grande Storia dei popoli. Narrano la vita dei tanti operatori che sono partiti e ritornati, che hanno vissuto e conosciuto mondi, realtà, persone.
Editore: IL PENSIERO SCIENTIFICO
Prezzo: € 10,00
Papix
16/3/08, 23:41

Sabato 15 Marzo è stata inaugurata, nonostante le continue minacce dei gruppi islamisti, la prima chiesa cattolica in Qatar con la presenza dell'inviato del Vaticano, il Cardinale Ivan Dias, che ha presieduto l'Eucarestia con la partecipazione di circa 15000 fedeli.
La chiesa non ha campane o croci sul suo esterno ed è la prima di cinque ad essere costruita in questo territorio.
Papix
16/3/08, 19:00

Alcune settimane fa avevo pubblicato un post con l'intenzione di seguire su feedback l'avvicinarsi al grande evento delle Olimpiadi in Cina di quest'anno. In questi giorni ho avuto modo di vedere su internet, sui giornali e telegiornali un paese che non dà nessuna parvenza di civiltà e volto a reprimere chiunque non assecondi i suoi interessi. Come si fanno a svolgere i giochi della Pace in un paese che predilige la forza al dialogo???
Il noto regista Steven Spielberg tempo fa, a causa della repressione della Cina nei confronti del Darfur, decise di non collaborare all'organizzazione delle cerimonia d'apertura e di chiusura delle Olimpiadi di Pechino come consulente artistico: 'La mia coscienza non mi permette di andare avanti'.
Come responsabile di qesto blog ho deciso di boicottare queste Olimpiadi:

Papix
1 commento
( 545 visite )
16/3/08, 18:40
Pattino e Skateboard si uniscono per diventare Orbit Wheels.
Guardate il filmato e ditemi cosa ne pensate...
Papix
Indietro Altre notizie