IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Rampa di lancio: un sito che permette di mettere i tuoi racconti online 
16/2/08, 09:42


Molti sanno, e chi è ancora ignaro lo scoprirà, quanto sia difficile pubblicare un libro, soprattutto con successo. Molti sanno che pagando una certa somma di denaro qualcuno lo può stampare, ma quasi mai questo qualcuno ha la capacità di distribuirlo, e se anche avesse questa capacità poi non avrebbe la forza di promuoverlo e dargli quindi la necessaria visibilità. Solo le case editrici più note ci riescono, quando vogliono, e quando ci investono. Ecco la parola chiave: “investire”! Senza un investimento, in termini di risorse umane, denaro e conoscenze, il libro di cui parliamo non lo leggerà nessuno, anche se è un capolavoro. Navigando nel web potrete trovare centinaia di offerte di pubblicazione, tutte a pagamento o fintamente gratuite; ce ne sono a vari prezzi, alcuni talmente bassi da essere ridicoli. Beh, così facendo non andrete in nessun posto, avrete soltanto qualche copia da regalare agli amici e qualche altra da tenere in libreria e poi, un giorno, da far vedere ai nipoti e mostrar loro quanto era bravo il nonno. Non è certo questo che uno scrittore vuole: uno scrittore ha bisogno che ciò che ha scritto sia letto dagli altri e spera che siano molti, chi asserisce il contrario è un bugiardo e non deve pubblicare; a ogni modo anche quelli che dicono di scrivere per sé pubblicano, ci sarà un motivo.
Quindi per pubblicare ci vuole un buon libro ma anche i soldi e la capacità di dargli visibilità. Che poi diventi un best seller, beh questo può decretarlo soltanto il consenso dei lettori. Il problema è che generalmente un autore non ha né la capacità né il denaro per fare ciò che abbiamo detto.
Ecco a cosa serve la Rampadilancio, a mettere in contatto chi ha scritto qualcosa di buono con chi vuole produrre questo qualcosa. Il concetto può essere esteso anche a piccole case editrici che non hanno mezzi sufficienti e distribuzione adeguata, o non ce l’hanno per niente.

Riassumendo:
ho un buon libro, che io sia un autore o una piccola casa editrice; questo libro potrebbe avere successo, ve lo faccio leggere; se qualcuno lo trova interessante può partecipare all’impresa comprando una quota e quindi poi partecipare agli utili se questi verranno. Pensate solo se vi avessero fatto quest’offerta per investire sulla pubblicazione del libro di una sconosciuta dal titolo “Harry Potter”.


LINK: http://www.rampadilancio.it/

Papix


Il cine-consiglio di Papix 
15/2/08, 20:41
Carissimi,
settimana di cinema a 4 stelle!3 film uno più interessante dell'altro escono infatti nelle sale (2 sono in cartellone ad Asti mentre il terzo bisognerà andare a vederlo a Torino o aspettare ed aver fiducia che esca nella nostra città magari la prox settimana).
Vi è piaciuto "Magnolia"? Beh lo stesso regista firma "Il Petroliere" ; Paul Thomas Anderson ci regala una grande storia di famiglia e che prende ispirazione dalle prime 150 pagine del romanzo "Oil!" di Upton Sinclair il quale tratteggiava la biografia a tinte forti del magnate Edward L. Doheny (1856-1935). "Lo scafandro e la farfalla" di Julian Schnabel parla di malattia con una grande umanità e bravura raggiungendo la perfezione dal punto di vista artistico, preparate il fazzoletto le emozioni non mancheranno. "Away From Her - Lontano da lei" è il film non presente nelle sale di Asti in cui la regista Sarah Polley disegna il lieve e terribile ritratto della solitudine della mente che ci abbandona, insieme all'amore.
Sicuramente non sono film "leggeri" ma se amate il cinema o volete provare qualcosa non esitate e comprate il biglietto!
Papix



Il petroliere Valutazione
(There Will Be Blood)
Un film di Paul Thomas Anderson.
Con Daniel Day-Lewis, Paul Dano, Kevin O'Connor, Ciarán Hinds, Dillon Freasier, Colleen Foy.
Genere Drammatico, colore 158 minuti.
- Produzione USA 2007. - Distribuzione Buena Vista

Daniel Plainview è un cercatore d'argento che, alla fine dell'800 trova il petrolio nell'Ovest degli Stati Uniti. La sua ricchezza diventa considerevole grazie anche allo sfruttamento della presenza dell'unico figlio che lo aiuta a convincere i contadini a cedergli i terreni. Troverà però sulla sua strada un giovane predicatore che prima lo aiuterà e poi, temendo un troppo veloce arrivo della modernità, manipolerà contro di lui la comunità. Le sorti personali, anche se non quelle economiche, di Plainview subiranno un duro colpo quando il figlio, a causa di un incidente presso un pozzo petrolifero, diviene sordo. L'uomo, sempre più accecato da una misantropia assoluta, lo allontanerà da sé precipitando sempre piu' nell'avidità del possesso.

Ad Asti al cinema:
Sala Pastrone
Orari 19:00 e 22:00 - Domenica anche alle 16:00



Lo scafandro e la farfalla
(Le scaphandre et le papillon)
Un film di Julian Schnabel.
Con Mathieu Amalric, Emmanuelle Seigner, Marie-Josée Croze, Anne Consigny, Patrick Chesnais, Niels Arestrup, Olatz Lopez Garmendia, Jean-Pierre Cassel, Marina Hands, Max von Sydow, Emma De Caunes.
Genere Drammatico, colore 112 minuti.
- Produzione Francia 2007. - Distribuzione Bim

Jean-Dominique Bauby si risveglia dopo un lungo coma in un letto d'ospedale. È il caporedattore di 'Elle' e ha accusato un malore mentre era in auto con uno dei figli. Jean-Do scopre ora un'atroce verità: il suo cervello non ha più alcun collegamento con il sistema nervoso centrale. Il giornalista è totalmente paralizzato e ha perso l'uso della parola oltre a quello dell'occhio destro. Gli resta solo il sinistro per poter lentamente riprendere contatto con il mondo. Dinanzi a domande precise (ivi compresa la scelta delle lettere dell'alfabeto ordinate secondo un'apposita sequenza) potrà dire "sì" battendo una volta le ciglia oppure "no" battendole due volte. Con questo metodo riuscirà a dettare un libro che uscirà in Francia nel 1997 con il titolo che ora ha il film.

Ad Asti al cinema
Lumiere



Away From Her - Lontano da lei
(Away from Her)
Un film di Sarah Polley. Con Julie Christie, Michael Murphy, Gordon Pinsent, Stacey LaBerge, Olympia Dukakis, Deanna Dezmari, Alberta Watson, Grace Lynn Kung, Wendy Crewson.
Genere Drammatico, colore 110 minuti.
- Produzione Canada 2006. - Distribuzione Videa - CDE

Sposati da 50 anni, Grant e Fiona sembrano ancora molto legati l'un l'altra e la loro vita quotidiana è piena di tenerezza e umorismo. La loro serenità sembra vacillare solo in conseguenza degli occasionali e attentamente limitati riferimenti al passato, che sembrano far trapelare che forse il loro matrimonio non è stato solo rose e fiori. La tendenza di Fiona a riferirsi sempre più spesso al passato, oltre alla sua perdita di memoria più evidente ogni giorno che passa, creano una tensione che viene però generalmente dissipata facilmente dall’uno o dall’altra. Quando i vuoti di memoria diventano più lampanti e drammatici, nessuno dei due può ignorare che Fiona sia stata colpita dal morbo d'Alzheimer. A quel punto Grant, che teme che la vita di Fiona sia in serio pericolo, intraprende quello che sarà un autentico viaggio d’abnegazione per permettere alla moglie di essere felice per l'ultima volta.

Al cinema
UGC Ciné Cité 45° N
- via F. Postiglione - Moncalieri -
15,45-18,00-20,15-22,25
- venerdì e sabato anche 0,35
- domenica anche 10,35-13,35


WWF: Generazione Clima 
14/2/08, 23:02


Sai tutto sui cambiamenti climatici? Conosci il Protocollo di Kyoto? Mettiti alla prova del clima! Partecipa al quiz dei "conigli" Dose e Presta, realizzato da WWF e promosso con Repubblica.it, e testa il tuo quoziente climatico. Per i più preparati il WWF offre 10 check up gratuiti di efficienza energetica. E per tutti l'E-Book "Capire il Clima". Dodici domande per divertirsi e saperne di più sul riscaldamento globale

LINK AL GIOCO:
http://generazioneclima.wwf.it/quiz

Papix
2 commenti ( 1089 visite )

Torino Winter Park dal 15 al 17 Febbraio 
14/2/08, 22:38


Oval del Lingotto, ingresso da via Nizza 230

Il fitness d'inverno ha trovato casa a Torino da venerdì 15 a domenica 17 febbraio l'Oval del Lingotto, ingresso da via Nizza 230, ospiterà la prima edizione di Torino Winterpark, festival del fitness che proporrà attività sportive e spettacoli musicali.

Per tre giorni, dalle 10.30 alle 19.30, i visitatori potranno divertirsi, mettendosi alla prova singolarmente o sfidando altre persone in numerose discipline sportive.
L'organizzazione del Torino Winterpark offre ai visitatori del sito Informagiovani 300 special ticket che permetteranno l'acquisto di biglietti al prezzo speciale di 7 euro anzichè 12.

Al Torino Winterpark si potranno sperimentare tutte le novità legate al fitness, scoprendo le ultime tendenze nel settore degli attrezzi; ci si potrà scatenare seguendo lezioni di balli latinoamericani; ci si potrà rilassare all'Healthness Village, in cui sarà esaltata la qualità della vita attraverso attività di massaggio e cura del corpo.

Chi ha un temperamento più agonistico potrà sfidare gli altri visitatori in una delle tante competizioni: il "labirinto Minosse" (percorso disseminato di prove fisiche in cui sarà importante il senso dell'orientamento); tracciati a ostacoli; il "fitness open", una sfida il cui obiettivo sarà costruire un legame tra il fitness e lo sport, con una prova a tempo combinata tra tapis roulant e stationary bike.

Alcune Federazioni sportive offriranno al pubblico l'occasione di avvicinarsi a nuove discipline.

Il campione olimpionico di marcia Maurizio Damilano (oggi presidente regionale della Fidal) darà preziose lezioni di tecnica di corsa e sarà l'apripista di una camminata ("fit walking") di 6 Km, la Federciclismo sarà protagonista con la mountain bike, la Federgolf porterà maestri federali che, su campi da prova, insegneranno ai neofiti i segreti per il giusto "swing".

INGRESSO FESTIVAL

Intero: Euro 12

Special Ticket: Euro 7

Abbonamento (3 giorni): Euro 15

Ragazzi Under 12: Euro 0

All'interno del Festival, tutte le lezioni e le attività sono gratuite e aperte a tutti, ad eccezione della convention Dance Park.

ORARIO FESTIVAL

Venerdì/Sabato/Domenica: No stop dalle 10:30 alle 19:30

Papix

Vento del Sud - STORIE DI TERRE LONTANE 
14/2/08, 21:35


Domenica 17 febbraio 2008 ore 16,00
L’ARGENTINA
Le immagini, la musica

con Giancarlo e Patrizia Sattanino
Monica Elias e Marco Di Cianni

Un viaggio fotografico per scoprire aspetti inconsueti e curiosi di un paese ricco di storia e tradizioni.
Le sue antiche tradizioni hanno incontrato quelle dei nostri numerosi immigrati, rendendo questo paese, pur geograficamente lontano, vicino per molti aspetti.
Splendidi paesaggi si alterneranno a brani musicali dal vivo.
Al termine, Patrizia offrirà le sue famose empanadas.

Giancarlo Sattanino, farmacista, esperto gastronomo, gran viaggiatore
Sua moglie Patrizia viaggia insieme a lui ed è speciale ai fornelli.
Monica Elias di nazionalità argentina, soprano, con un repertorio che spazia dalla musica classica a quella contemporanea.
Marco di Cianni, diplomato in pianoforte, ha suonato in tutto il mondo.

CASCINA DEL RACCONTO
Società di Mutuo Soccorso
Fratellanza Militari in Congedo
Via Bonzanigo 46 angolo via Solari
ASTI

Papix


Indietro Altre notizie