IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

L'uomo nel buio  
15/11/08, 15:24


Titolo Uomo nel buio
Autore Auster Paul
Dati 152 p., rilegato
Prezzo € 17,00
Editore Einaudi
Collana Supercoralli


August Brill ha 72 anni, ora vive nel Vermont a casa della figlia per rimettersi da un grave incidente d'auto. Nelle notti d'insonnia tiene occupata la mente immaginando storie che lo conducano lontano dalla sua vita, da ciò che vorrebbe dimenticare: la recente morte della moglie e l'orribile assassinio in Iraq del fidanzato della nipote che laggiù lavorava in un impresa di costruzioni. Sdraiato nel buio, immagina un'America dilaniata dalla guerra civile scoppiata nel 2000 durante la prima contestatissima elezione di Bush; un'America parallella nella quale non è avvenuto l'attentato dell'11 settembre. Mentre il destino del protagonista della storia fantapolitica diventa sempre più incerto, la nipote, anch'essa insonne, raggiunge il nonno e August capisce che non può più sfuggire ai racconti veri, alle vicende della sua vita.


Mondi che si scrivono per raccontare la propria storia e la propria fantasia. Finestre che si congiungono e storie che si incrociano per esorcizzare la vecchiaia, la solitudine e il peso di una vita che cerca una ragione per continuare a dirsi nel segno della speranza, del desiderio e dell'attesa. Paul Auster conduce questa danza che affronta i fantasmi del passato e del presente in un gioco in cui le "parole importanti" diventano un messaggio di riconciliazione con se stessi, un'alba capace di rispondere con affetto al nuovo giorno.

Una pubblicità...commovente... 
10/11/08, 22:48

1 commento ( 246 visite )

Up - Il nuovo film d'animazione Pixar per il prossimo anno 
9/11/08, 23:03
Questa settimana niente cinema per me..comunque girovagando per la rete ho trovato questo trailer che agli appassionati di film d'animazione piacerà...


Si tratta di UP la cui uscita è prevista a fine maggio 2009.
Il film racconta le avventure di Carl Fredricksen, un uomo di 78 anni che ha passato la sua intera vita a sognare di esplorare il mondo, vivendo la vita al massimo.Ma alla sua età, sembra che la vita gli sia già passata davanti da un pezzo… finché il destino (insieme a Russell, un bambino di 8 anni con tanta voglia di esplorare) gli darà una seconda occasione…

Non vedo l'ora di vederlo!

Tiziano Ferro: Alla mia età  
8/11/08, 15:42


Sarò suonato più del disco che ascolto, ma questo disco di Tiziano Ferro non mi dispiace affatto. Sono stato incuriosito dalla presenza di Fossati e Battiato che firmano due pezzi insieme a Tiziano e, lasciati da parte i miei pregiudizi, ho ascoltato questi 12 brani che mi hanno piacevolmente sorpreso. "Indietro" la ascolti un paio di volte e ti viene subito voglia di cantarla, "Il sole esiste per tutti" ricorda il miglior Jovanotti e "Il tempo stesso" è inequivocabilmente Battiatesca. La voce di Tiziano Ferro è bella e profonda, un valore aggiunto per queste canzoni confezionate pregevolmente.

***

ARRIVA LA POSTA DI CABIRIA!! 
5/11/08, 12:17

Salve,mi chiamo Cabiria,sono una bellissima soriana tricolore e da alcuni anni sono la fedele segretaria del nostro don.Non vi dico quanti anni ho perchè non si deve mai chiedere l'età alle signore,ma ho abbastanza esperienza per poter dirigere una rubrica tutta mia.
Divido la mia stanzetta e (purtroppo!) la mia pappa con altri sei mici: Martina,Fly,Tigro,Zorro,Maciste e Azzurra.Dico putroppo perchè anche se voglio bene a tutti a volte preferirei essere io la regina assoluta e non dover dividere con gli altri le coccole e le attenzioni.
La mia giornata si trascina pigramente tra un sonnellino e l'altro(mi piace tanto sonnecchiare sull'altare della cappella),ogni tanto faccio qualche fotocopia e mando anche qualche fax...Per fortuna una mia amica umana ha avuto l'idea di proporre questa rubrica settimanale ,"la posta di Cabiria" appunto,in cui potremmo discutere di vari argomenti sul nostro misterioso e fantastico mondo: dalle colonie feline ai gatti di biblioteca,dall'alimentazione ai viaggi,dalla nostra storia alle curiosità e agli aneddoti che vorrete raccontarci sui vostri compagni a quattro zampe!
Come primo argomento vorrei parlare con voi dei gatti che vivono liberi sul nostro territorio: nella nostra città,anche se di piccole dimensioni, ci sono 4 o 5 colonie feline riconosciute, a cui i volontari del canile di San Marzanotto dedicano tempo e attenzioni. E’ severamente vietato maltrattare o allontanare i gatti che vivono in libertà,salvo autorizzazione da parte dell’autorità sanitaria locale che ne può richiedere il trasferimento. Attualmente ci sono 2 colonie feline residenti nel cimitero, una all’interno della vecchia Maternità, una dalle parti di Via Torchio e persino una vicino alla nostra parrocchia. Sicuramente ce ne saranno molte altre di cui al momento non sappiamo nulla. Se avete qualche colonia felina da segnalare sul nostro territorio,fatecelo sapere!
Quindi aspetto con impazienza le vostre e-mail e se volete potrete mandarci anche le foto dei vostri a-mici...Per oggi è tutto,alla prossima!Un caloroso prrrrr.
Cabiria

5 commenti ( 1316 visite )


Indietro Altre notizie