IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Pen Spinning dall'oriente un nuovo gioco di abilità... 
14/5/08, 22:28


Quello che vedete nel video è il Pen Spinning (Penna Rotante) e consiste nel far girare il più velocemente possibile una penna tra le dita di una mano.
Ci sono poi anche particolari figure che si possono imparare:
1 - ThumbAround, in cui si fa roteare la penna intorno al pollice di una mano. È anche conosciuto col nome di 360 gradi.
2 - FingerPass, in cui si fa roteare la penna attorno a 4 dita, tracciando un percorso continuo che va dall’indice al mignolo e viceversa. Questo esercizio fu usato nel film GoldenEye da Boris Grishenko;
3 - Sonic, che consiste nel fare muovere la penna da un dito all’altro nel piu’ breve tempo possibile;
4 - Charge, che consiste nel fare roteare la penna fra due dita, in un movimento molto veloce, delineando un percorso a forma di cono.

Esiste pure un sito della BIC http://www.penspinningacademy.com/ che insegna le varie tecniche e figure.

Buon divertimento!
Papix
2 commenti ( 1262 visite )

Giochi: Lupus In Tabula 
12/5/08, 20:06



Lupus In Tabula è un gioco di carte ispirato al classico party game Werewolf / Licantropi. Per iniziare a giocare basta un minuto di spiegazione, e subito inizieranno accuse, sospetti e alleanze sciagurate in cerca dei lupi mannari che si fingono villici. In questa seconda edizione del gioco sono stati introdotti anche un Mitomane, un Gufo e parecchi Fantasmi, e nessuno esce dal gioco fino alla fine! Decine di serate assicurate per gruppi di amici anche assai numerosi... In Lupusburg, invece, sarà finalmente possibile sbranarsi anche senza dover essere in tanti! Lupusburg porta i meccanismi di base di Lupus in Tabula in una città dove... si gioca anche con solo 4-8 abitanti!

8-25 giocatori
20-45 minuti circa
da 8 anni in su

YouReporter. La notizia la fai tu. 
11/5/08, 10:44




Il telegiornale fatto da te...
http://www.youreporter.it/

Se sogni di raccontare tu stesso una notizia.
Se hai vissuto in prima persona, come testimone, un fatto di cronaca.
Se vuoi parlarci di te, presentare la tua attività, il tuo lavoro, le tue idee, allora YouReporter fa per te!

YouReporter.it è la prima piattaforma italiana che punta a condividere foto e video-notizie, prodotte dagli stessi utenti.

Da adesso, anche tu puoi fare notizia.

Come funziona?
Tutti i contributi entrano liberamente nel sito. Il nostro team di collaboratori è però sempre all'opera per escludere eventuali riprese e foto inadatte.

You Torino : il canale di You Tube dedicato ai maggiori avvenimenti nel capoluogo piemontese 
10/5/08, 16:04




Per tutti coloro che vogliono recarsi a Torino e vogliono informazioni turistiche o per il proprio divertimento (locali, mostre, concerti...) consiglio "Torino Web News" il notiziario sugli eventi in città a cura della Redazione Web di www.comune.torino.it.

LINK:
http://it.youtube.com/youtorino

Papix

Arriva in Italia Current Tv: un network satellitare globale 
8/5/08, 18:58




Un network satellitare globale.
Current ti mostra quello che accade nel tuo mondo e che tu e i tuoi amici non troverete in nessun altro sito di informazione o canale televisivo via cavo.Current.com è il luogo virtuale che ti permette di trovare e condividere storie e video che ti interessano.

Che cos’è Current?

Fin dalla sua fondazione nel 2005, Current TV è stato il principale canale d’informazione mondiale peer to peer, recentemente premiato con un Emmy Award. Current trasmette via cavo e sul satellite tutti i giorni, 24 ore su 24: è inoltre l’unico network, dotato anche di un sito web, la cui produzione e programmazione è realizzata in collaborazione con il proprio pubblico. Current mostra ai giovani cosa succede nel loro mondo, attraverso la loro voce e dal loro punto di vista.

Il Network ha introdotto per la prima volta il modello di punta dell’industria televisiva basato sui VC2, cioè “Video Creati dalla Comunità”. Tutti possono contribuire attraverso l’invio di pod: si tratta di video brevi, che raccontano momenti di vita reale, e rappresentano circa un terzo del palinsesto di Current.

La programmazione di Current copre una grande varietà di temi, da approfondimenti giornalieri di cultura pop alla satira politica in “SuperNews”, dagli originalissimi reportage musicali di “Music Fix”, per arrivare ai servizi su tematiche internazionali di Vanguard e Citizen Journalism (rubrica di giornalismo partecipativo).

Current.it è la prima piattaforma che unisce la TV tradizionale con il Web, dove gli utenti possono partecipare attivamente per dare vita ad un flusso continuo di notizie e servizi sulle tematiche che considerano più importanti, avvincenti ed autentiche.

Che cos’è un pod?

Un pod è un video breve in cui è possibile raccontare una storia, un personaggio e/o condividere un’idea. I pod di Current TV sono video tratti dalla vita reale, di durata variabile da uno a sette/otto minuti; un pod può essere dedicato a una storia, al profilo di un personaggio interessante o un mezzo per veicolare informazioni. È come un piccolo atomo dell’ immenso universo di Current TV.

Noi mandiamo in onda pod su tutte le tematiche e in tutti gli stili, dalla narrazione in prima persona alla satira politica più accesa. Attraverso un pod è possibile raccontare una storia, delineare un personaggio o informare il pubblico su alcune tematiche.

Di chi è Current?

Current è uno dei pochi network televisivi indipendenti distribuiti via cavo a livello nazionale e sul satellite. È finanziata da investitori e da privati.

È coinvolto anche Al Gore?

Sì. Al Gore è il presidente della società.

Non vi resta che provarla online:
http://current.com/

By Papix


Indietro Altre notizie