14/3/08, 16:02
Sono 2 i film usciti per questo weekend che vi consiglio. Il primo e' "un'opera drammatica e assoluta, che affronta con estrema sensibilità e senza didascalismo la natura distorta, imperfetta e complessa dell'uomo" mentre il secondo viene dall'autore della serie Babe - Maialino coraggioso ed e' adatto alle famiglie con la sua storia che parla di un'amicizia atipica...
Buona visione!
Papix

Onora il padre e la madre
(Before the Devil Knows You're Dead)
Un film di Sidney Lumet.
Con Philip Seymour Hoffman, Ethan Hawke, Albert Finney, Marisa Tomei, Aleksa Palladino, Michael Shannon, Amy Ryan, Sarah Livingston, Rosemary Harris.
Genere Drammatico, colore 117 minuti.
- Produzione USA 2007. - Distribuzione Medusa
Per ragioni diverse Andy e Hank si trovano a navigare in cattive acque. Quando il maggiore dei due fratelli propone al più giovane di unirsi a lui in una rapina "facile facile", Hank s'illude di poter finalmente venire a capo della sua miseria economica e affettiva. Tuttavia, quando accetta, non sa che Andy ha organizzato il colpo nella gioielleria dei loro genitori.
Ad Asti a Cinelandia
Orari: 15:00 17:30 20:00 22:35

Water Horse - La leggenda degli abissi
(Water Horse: The Legend of the Deep)
Un film di Jay Russell.
Con Emily Watson, Alex Etel, Ben Chaplin, David Morrissey, Priyanka Xi, Marshall Napier, Joel Tobeck, Erroll Shand, Brian Cox.
Genere Avventura, colore 110 minuti.
- Produzione USA 2007. - Distribuzione Sony Pictures
Angus, vivace ragazzino il cui padre è impegnato al fronte, trova per caso sulle rive del lago Loch Ness uno strano uovo: durante la notte nasce una creatura simile ad un dinosauro e dotata di un appetito insaziabile. Per nulla intimorito dal suo atipico aspetto, Angus battezza l'animale Crusoe ed instaura con esso uno splendido rapporto di amicizia. Purtroppo però, cannoni della Guerra incombono e anche Crusoe cresce a vista d'occhio…
Ad Asti a Cinelandia
Orari: 15:00 17:35 20:10 22:40
1 commento
( 1429 visite )
14/3/08, 10:48

Un tappeto, una valigia piena di dollari (o cartacce), una palla da bowling e una lingua che la lecca voluttuosamente. Un uomo in vestaglia e occhiali scuri soppesa l'acquisto di una busta di latte, del tutto ignaro circa l'avvento dei Nichilisti. The Big Lebowski è un film di culto, e questo basti.
Loschi individui dal passato irriferibile hanno deciso che non basta una pellicola, è necessaria una festa, a base di whiterussian, pistole puntate e rapimenti immotivati.
Per questo SABATO 15 MARZO, presso il Diavolo Rosso di Asti, si terrà la prima, travolgente, replicabile LEBOWSKIFEST ITALIANA.
Non ci sarà la pista da bowling, ma sono assicurati robuste dosi di whiterussian (disponibile anche per iniezioni endovenose) e tanto, tanto, tanto divertimento pazzesco.
«Questa è una festa lebowskiana, non è come il bowling, è come il Vietnam: non ci sono delle regole!» (Walter Sobchack, raggiunto al telefono da Cassandra Zivago, pin up e organizzatrice culturale della Lebowskifest Italiana).
Suggerito agli amanti del capolavoro dei fratelli Coen
Papix
13/3/08, 15:38

TRAFFIC TORINO FREE FESTIVAL
Quinta edizione
dall'8 al 12 Luglio 2008
Annunciate le date del traffic 2008, cinque giorni di concerti gratuiti. Tema portante dell'edizione 2008 il PUNK al quale sarà dedicata la rassegna cinematografica curata da Marco Philopat, le mostre nelle gallerie d'arte e la serata con ospiti i Sex Pistols e i Gallows. Annunciata anche la serata "evento unico" con carta bianca affidata a Manuel Agnelli che si occuperà di realizzare lo spettacolo dei suoi sogni.
La serata inaugurale avrà come protagonista d’eccezione, Lou Reed, che presenterà il suo spettacolo/concerto dal titolo “Berlin” incorniciato dalla favolosa Reggia di Venaria. Durante le serate successive al Parco della Pellerina saliranno sul palco Daft Punk, LCD Soundsystem, Arctic Monkeys, Franco Battiato, Antony And The Johnson e altri ospiti a sorpresa.
Per tenervi aggiornati andate su:
http://www.trafficfestival.com
Papix
12/3/08, 14:05

Arrivano le vacanze di Pasqua e molte sono le opportunità di prendere voli e pacchetti low-cost...ci sono buone offerte per quanto riguarda l'inghilterra del Nord in cui si trova la Capitale Europea del 2008: Liverpool.
10 Ragioni per Visitare Liverpool
1. E’ la Capitale Europea della Cultura per tutto il 2008 con oltre 300 eventi che animeranno la città che vivrà un anno da protagonista, sarà un vero peccato non esserci!
2. Musica e Festival
La musica ha da sempre giocato un ruolo importante nel patrimonio culturale di Liverpool, non solo per essere stata la città natale dei Beatles ma anche per essere la Capitale del Pop mondiale vantando il numero più alto di N. 1 nelle hit di singles al mondo. Vi è una gran varietà di attrazioni dei Bealtes, ma anche luoghi dove ascoltare live music, studios, festival ed eventi durante tutto il 2008 www.liverpoolrocks.com . La settimana musicale di Liverpool è di nuova introduzione nel calendario musicale e avrà luogo durante i primi di Dicembre e in 10 giorni ospiterà oltre 200 bands!
Il 2008 porterà anche eventi speciali come il Liverpool the Musical nel week-end di apertura della European Capital Of Culture 2008 dall’11 al 13 gennaio, ‘The Beat Goes On’ celebrano i 40 anni della scena musicale di Liverpool dal Luglio fino a Novembre 2009, Liverpool Sound con Sir Paul McCartney al Liverpool Football Club il 1 giugno e la 15° edizione degli MTV Europe Music Awards porteranno la scena musicale al top il prossimo autunno www.liverpool08.com
Liverpool traboccherà di festival, da quelli interculturali come Leap, Milapfest South Asian arts festival, l’ Irish Festival, Black History Month e il Liverpool Arabic Arts Festival, Homotopia, DaDaFest e Writing on the Wall fino a Liverpool Summer Pops e Creamfields. Inoltre avranno luogo parecchi festival musicali gratuiti, come Africa Oye, Brouhaha International Street Festival e il Mathew Street Festival.
3. Hotel
Liverpool si è trasformata in occasione di Liverpool 2008 con una pletora di nuovi alberghi che hanno aperto i battenti recentemente. Dal Malmaison Liverpool, il più nuovo dei boutique hotel e Hope Street Hotel situato nel magnifico quartiere Giorgiano tra le due cattedrali della città. Il 62 Castle St è un mix di interni contemporanei abbinati ad uno stile tradizionale e lussuoso. Print Hotel, nel cuore della città, conserva alcuni elementi storici come gli affreschi e allo stesso tempo garantisce un comfort ad alto livello offrendo un’esperienza contemporanea. In febbraio verrà inaugurato il lussuoso Hard Days Night Hotel che ovviamente si ispira ai mitici “fab four” ed è situato nel quartiere dei Beatles.
4. Arte
Liverpool ha più Musei Nazionali e Gallerie ad ingresso gratuito, di qualsiasi altra città all’infuori di Londra. La Tate Liverpool celebra il suo 20° anniversario, e il Bluecoat è stato completamente ristrutturato con un investimenti di oltre £12.5 milioni di sterline per diventare la culla britannica degli artisti emergenti. The Walker, FACT, Open Eye Gallery e il World Museum Liverpool insieme sono la testimonianza dell’animo artistico e creativo della città di Liverpool.
5. Bar e ristoranti
Il Bar Leaf nonché anche tea shop offre cibo biologico e gustoso in un ambiente rilassante, mentre il Babycream, un piacevole lounge bar restaurant, è favoloso per una serata all’insegna del divertimento. Alma de Cuba, ultra chic a tema cubano è uno dei locali più trendy che offre sia bar che ristorante con ottima cantina e deliziosi mojitos e martini. Il Plum at Mal è il massimo della vita notturna a Liverpool. Korova e HBGBs sono altamente modaioli e frequentati da un mix di persone inclusi parecchi artisti e musicisti di Liverpool. Per ascoltare buona musica invece suggeriamo il Barfly, il Carling Academy, Bumper, Magnet, lo Zanzibar, 3345 Parr St e se si vuole fare un po’ di clubbing potete provare il Chibuku Shake Shake, Circus o il Cream.
Il 60 Hope Street è stato sopranominato “il Ristorante londinese di Liverpool’, mentre Simply Heathcote's vanta la classificazione della Bib Gourmand Michelin Guide. The London Carriage Works ha ottenuto il massimo punteggio nella Good Food Guide e il Room Liverpool serve cucina retro in un ambiente contemporaneo con una magnifica guida su James Street e il monumento Victoria. Una nuova stella della cucina El Rincon Latino, specializzato in cucina e musica sud-americana in un ambiente caldo e appassionato. Liverpool produce una guida ai ristoranti con una vasta lista di locali per tutte le tasche www.visitliverpool.com
6. Shopping
A maggio del 2008 aprirà i battenti Liverpool One, attualmente il progetto commerciale più grande d’Europa, che ospiterà l’area shopping più vasta della città. Questo progetto, costato circa 1 miliardo di sterline, avrà al suo interno svariati grandi magazzini come John Lewis, Debenhams oltre a numerosi negozi, tipici delle strade principali, ma anche un museo, alberghi, terrazze all’aperto con ristoranti e bar, un complesso di cinema e un giardino all’inglese dove prima c’era il Chavasse Park. Il giardino è stato progettato per raccontare la storia di Liverpool e Liverpool One nel suo complesso è stato pensato tenendo in considerazione il patrimonio storico della città e la sua evoluzione da quando, 800 anni fa, era semplicemente un castello su una collina. Questo progetto porterà nuova energia al fronte del porto della città e aiuterà a collegare il tradizionale centro commerciale all’Albert Dock. Una gradita aggiunta alla già di per sé eccezionale offerta di negozi del Met Quarter, di Bold St boutiques, dei Cavern Walks e per gli affari, il più grande Primark del Paese! Richiedete la card “your ticket for Liverpool” per ottenere sconti per le attrazioni, i ristoranti e i mezzi pubblici.
7. Waterfront & Maritime
Fantastiche passeggiate lungo il fiume Mersey dal centro città fino alla Otterspool promenade. Concedetevi una crociera di esplorazione con traghetto della Mersey Ferries per fantastiche viste del fronte del porto e rivivete il traghettare attraverso il fiume di una volta ascoltando i racconti sulla città accompagnati dalla musica di Gerry and the Pacemakers.
A luglio il Festival dei velieri approderà a Liverpool con un festival marittimo.
Il Merseyside Marittime Museum, situato presso l’Albert Dock, ha aperto di recente l’acclamato International Slavery Museum che affronta la delicata tematica della schiavitù.
8. Sport
Il Liverpool Football Club, l’Everton FC e il Tranmere Rivers, per le cui partite è sempre molto difficile trovare i biglietti, sono le squadre locali Liverpool.
L’ippodromo di Aintree, oltre ad ospitare il Grand National, la corsa ippica ad ostacoli più famosa del mondo, è sede di nuove competizioni sportive come il Masters.
Il torneo internazionale di tennis si tiene ogni anno a giugno.
A Liverpool si terrà anche la decima edizione dei World Firefighter Games, con più di 60 discipline sportive a atleti provenienti da tutto il mondo.
Il prossimo anno Liverpool ospiterà anche i Campionati Europei di Box (http://www.liverpool08.com/AboutLiverpool/Sport/index.asp )
Per quanto riguarda il golf, Liverpool dispone di 3 campi Royal tra cui il Royal Birkdale che a luglio ospiterà gli Open di golf ( www.englandsgolfcoast.com )
9. Campagna e costa
É sorprendente quanto siano facile da raggiungere la pittoresca campagna che si trova a pochi chilometri dal dinamico centro città di Liverpool. La penisola del Wirral (che dista solo 10 minuti di macchina percorribili attraverso il tunnel sotto il fiume Mersey) è ricca di scenari meravigliosi, spiagge a perdita d’occhio. Consigliata una piacevole passeggiata seguita da un delizioso pranzetto in un pub o un gelato a Parkgate che si affaccia sull’estuario del fiume Dee. I Ness Gardens, una delle principali attrazioni turistiche della regione, sono una scelta altrettanto popolare.
Partite dal centro città di Liverpool e dirigetevi verso nord; troverete una distesa di spiagge, ciascuna con un carattere e fascino particolare. La spiaggia di Crosby Beach ospita anche 100 uomini di ferro a grandezza reale! Si tratta della scultura di Anthony Gormleys intitolata “Another Place”, sorprendente sia all’alba che al tramonto.
A Freshfields, invece, si trova una riserva naturale, situata nel bel mezzo di foreste e dune di sabbia, che ospita una numerosa colonia di scoiattoli rossi.
Southport, che dista solamente 40 minuti di treno dalla città di Liverpool, è una tradizionale località balneare, famosa per lo shopping nelle gallerie vittoriane e per l’afternoon tea!
10. Patrimonio culturale e artistico
Liverpool è una città che si può visitare tranquillamente a piedi. Prendetevi il vostro tempo per gironzolare nelle strade e apprezzare la storia e il patrimonio culturale e artistico di questo sito Patrimonio dell’Umanità Unisco. Guide qualificate ed esperte sono disponibili per tour personalizzati. Oppure potete provare il servizio di autobus scoperti “hop on hop off”.
St George’s Hall, l’edificio più amato dal Principe Charles e tra l’altro un edificio neoclassico fra i più belli d’Europa, è stato restaurato e riaperto nell’aprile del 2007.
Non perdete i mosaici di Minton nella Great Hall e i favolosi decori e candelabri della Small Concert Room, sala utilizzata spesso anche per esibizioni particolari.
Per maggiori informazioni su tutti gli eventi di Liverpool nel 2008, visitate www.liverpool08.com
Aggiungo un altro valido motivo: la squadra principale di Liverpool, il Liverpool Footbal Club ha eliminato l'Inter in Champions...

Papix
2 commenti
( 1318 visite )
11/3/08, 18:05

Lunedi' sera passato davanti alla tv...pentimento al 100%
Decido di vedere il "nuovo programma" che vede la scoperta di nuovi "talenti" nel mondo della canzone...cosi dopo il Pippo Nazionale me becco Dj Francesco de no' attri(il figlio di Facchinetti...quello dei Pooh).Un super giuria che vede la prezzemolina Simona Ventura e Morgan ma soprattutto colei che ha scoperto e lanciato Tiziano Ferro : Mara Maionchi. Il risultato...beh commento con la notizia dei dati auditel uscita nel sito dell'ANSA: "La fiction di Raiuno, La vita rubata, sulla storia vera di Graziella Campagna, batte in prima serata il Grande Fratello di Canale 5. La fiction sulla ragazza di Saponara (Messina), uccisa a 17 anni, nel 1985, dalla mafia, vince con il 28.49% di share contro il 23.18% di share del Grande Fratello, che aveva come ospite il capitano della Roma Francesco Totti. Non va bene l'esordio di X Factor su Raidue. Il talent show non decolla e si attesta a 1.978.000 con il 9.35% di share."
Un pensierino lo merita anche il Grande Fratello che per non dare spazio al programma concorrente di Rai 2 invita ad entrare nella casa Francesco Totti; se si passava su canale 5 ogni 5 sec passava la scritta "Tra poco nella casa del grande fratello Francesco Totti" iniziata a scorrere intorno alle 21, ingrandita di dimensione intorno alle 21.40, per poi scomparire intorno alle 23 quando effettivamente compariva er pupone in una scenetta alquanto riprorevole!!!
Menomale che alla fine l'auditel ha dato ragione alla fiction...basta con questi reality!Pensate a qualcosa davvero di qualita'!
Il prox lunedi' per fortuna saro' ad Asti ed avro' "prove canti" la sera...

Papix
1 commento
( 1243 visite )
Indietro Altre notizie