IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Anteprima Traffic Torino Free Festival 
13/3/08, 15:38


TRAFFIC TORINO FREE FESTIVAL
Quinta edizione
dall'8 al 12 Luglio 2008
Annunciate le date del traffic 2008, cinque giorni di concerti gratuiti. Tema portante dell'edizione 2008 il PUNK al quale sarà dedicata la rassegna cinematografica curata da Marco Philopat, le mostre nelle gallerie d'arte e la serata con ospiti i Sex Pistols e i Gallows. Annunciata anche la serata "evento unico" con carta bianca affidata a Manuel Agnelli che si occuperà di realizzare lo spettacolo dei suoi sogni.

La serata inaugurale avrà come protagonista d’eccezione, Lou Reed, che presenterà il suo spettacolo/concerto dal titolo “Berlin” incorniciato dalla favolosa Reggia di Venaria. Durante le serate successive al Parco della Pellerina saliranno sul palco Daft Punk, LCD Soundsystem, Arctic Monkeys, Franco Battiato, Antony And The Johnson e altri ospiti a sorpresa.

Per tenervi aggiornati andate su:
http://www.trafficfestival.com

Papix

Liverpool 08: capitale della cultura 
12/3/08, 14:05




Arrivano le vacanze di Pasqua e molte sono le opportunità di prendere voli e pacchetti low-cost...ci sono buone offerte per quanto riguarda l'inghilterra del Nord in cui si trova la Capitale Europea del 2008: Liverpool.

10 Ragioni per Visitare Liverpool

1. E’ la Capitale Europea della Cultura per tutto il 2008 con oltre 300 eventi che animeranno la città che vivrà un anno da protagonista, sarà un vero peccato non esserci!

2. Musica e Festival

La musica ha da sempre giocato un ruolo importante nel patrimonio culturale di Liverpool, non solo per essere stata la città natale dei Beatles ma anche per essere la Capitale del Pop mondiale vantando il numero più alto di N. 1 nelle hit di singles al mondo. Vi è una gran varietà di attrazioni dei Bealtes, ma anche luoghi dove ascoltare live music, studios, festival ed eventi durante tutto il 2008 www.liverpoolrocks.com . La settimana musicale di Liverpool è di nuova introduzione nel calendario musicale e avrà luogo durante i primi di Dicembre e in 10 giorni ospiterà oltre 200 bands!
Il 2008 porterà anche eventi speciali come il Liverpool the Musical nel week-end di apertura della European Capital Of Culture 2008 dall’11 al 13 gennaio, ‘The Beat Goes On’ celebrano i 40 anni della scena musicale di Liverpool dal Luglio fino a Novembre 2009, Liverpool Sound con Sir Paul McCartney al Liverpool Football Club il 1 giugno e la 15° edizione degli MTV Europe Music Awards porteranno la scena musicale al top il prossimo autunno www.liverpool08.com
Liverpool traboccherà di festival, da quelli interculturali come Leap, Milapfest South Asian arts festival, l’ Irish Festival, Black History Month e il Liverpool Arabic Arts Festival, Homotopia, DaDaFest e Writing on the Wall fino a Liverpool Summer Pops e Creamfields. Inoltre avranno luogo parecchi festival musicali gratuiti, come Africa Oye, Brouhaha International Street Festival e il Mathew Street Festival.

3. Hotel
Liverpool si è trasformata in occasione di Liverpool 2008 con una pletora di nuovi alberghi che hanno aperto i battenti recentemente. Dal Malmaison Liverpool, il più nuovo dei boutique hotel e Hope Street Hotel situato nel magnifico quartiere Giorgiano tra le due cattedrali della città. Il 62 Castle St è un mix di interni contemporanei abbinati ad uno stile tradizionale e lussuoso. Print Hotel, nel cuore della città, conserva alcuni elementi storici come gli affreschi e allo stesso tempo garantisce un comfort ad alto livello offrendo un’esperienza contemporanea. In febbraio verrà inaugurato il lussuoso Hard Days Night Hotel che ovviamente si ispira ai mitici “fab four” ed è situato nel quartiere dei Beatles.

4. Arte
Liverpool ha più Musei Nazionali e Gallerie ad ingresso gratuito, di qualsiasi altra città all’infuori di Londra. La Tate Liverpool celebra il suo 20° anniversario, e il Bluecoat è stato completamente ristrutturato con un investimenti di oltre £12.5 milioni di sterline per diventare la culla britannica degli artisti emergenti. The Walker, FACT, Open Eye Gallery e il World Museum Liverpool insieme sono la testimonianza dell’animo artistico e creativo della città di Liverpool.



5. Bar e ristoranti
Il Bar Leaf nonché anche tea shop offre cibo biologico e gustoso in un ambiente rilassante, mentre il Babycream, un piacevole lounge bar restaurant, è favoloso per una serata all’insegna del divertimento. Alma de Cuba, ultra chic a tema cubano è uno dei locali più trendy che offre sia bar che ristorante con ottima cantina e deliziosi mojitos e martini. Il Plum at Mal è il massimo della vita notturna a Liverpool. Korova e HBGBs sono altamente modaioli e frequentati da un mix di persone inclusi parecchi artisti e musicisti di Liverpool. Per ascoltare buona musica invece suggeriamo il Barfly, il Carling Academy, Bumper, Magnet, lo Zanzibar, 3345 Parr St e se si vuole fare un po’ di clubbing potete provare il Chibuku Shake Shake, Circus o il Cream.

Il 60 Hope Street è stato sopranominato “il Ristorante londinese di Liverpool’, mentre Simply Heathcote's vanta la classificazione della Bib Gourmand Michelin Guide. The London Carriage Works ha ottenuto il massimo punteggio nella Good Food Guide e il Room Liverpool serve cucina retro in un ambiente contemporaneo con una magnifica guida su James Street e il monumento Victoria. Una nuova stella della cucina El Rincon Latino, specializzato in cucina e musica sud-americana in un ambiente caldo e appassionato. Liverpool produce una guida ai ristoranti con una vasta lista di locali per tutte le tasche www.visitliverpool.com

6. Shopping
A maggio del 2008 aprirà i battenti Liverpool One, attualmente il progetto commerciale più grande d’Europa, che ospiterà l’area shopping più vasta della città. Questo progetto, costato circa 1 miliardo di sterline, avrà al suo interno svariati grandi magazzini come John Lewis, Debenhams oltre a numerosi negozi, tipici delle strade principali, ma anche un museo, alberghi, terrazze all’aperto con ristoranti e bar, un complesso di cinema e un giardino all’inglese dove prima c’era il Chavasse Park. Il giardino è stato progettato per raccontare la storia di Liverpool e Liverpool One nel suo complesso è stato pensato tenendo in considerazione il patrimonio storico della città e la sua evoluzione da quando, 800 anni fa, era semplicemente un castello su una collina. Questo progetto porterà nuova energia al fronte del porto della città e aiuterà a collegare il tradizionale centro commerciale all’Albert Dock. Una gradita aggiunta alla già di per sé eccezionale offerta di negozi del Met Quarter, di Bold St boutiques, dei Cavern Walks e per gli affari, il più grande Primark del Paese! Richiedete la card “your ticket for Liverpool” per ottenere sconti per le attrazioni, i ristoranti e i mezzi pubblici.

7. Waterfront & Maritime
Fantastiche passeggiate lungo il fiume Mersey dal centro città fino alla Otterspool promenade. Concedetevi una crociera di esplorazione con traghetto della Mersey Ferries per fantastiche viste del fronte del porto e rivivete il traghettare attraverso il fiume di una volta ascoltando i racconti sulla città accompagnati dalla musica di Gerry and the Pacemakers.
A luglio il Festival dei velieri approderà a Liverpool con un festival marittimo.
Il Merseyside Marittime Museum, situato presso l’Albert Dock, ha aperto di recente l’acclamato International Slavery Museum che affronta la delicata tematica della schiavitù.

8. Sport
Il Liverpool Football Club, l’Everton FC e il Tranmere Rivers, per le cui partite è sempre molto difficile trovare i biglietti, sono le squadre locali Liverpool.
L’ippodromo di Aintree, oltre ad ospitare il Grand National, la corsa ippica ad ostacoli più famosa del mondo, è sede di nuove competizioni sportive come il Masters.
Il torneo internazionale di tennis si tiene ogni anno a giugno.
A Liverpool si terrà anche la decima edizione dei World Firefighter Games, con più di 60 discipline sportive a atleti provenienti da tutto il mondo.
Il prossimo anno Liverpool ospiterà anche i Campionati Europei di Box (http://www.liverpool08.com/AboutLiverpool/Sport/index.asp )
Per quanto riguarda il golf, Liverpool dispone di 3 campi Royal tra cui il Royal Birkdale che a luglio ospiterà gli Open di golf ( www.englandsgolfcoast.com )


9. Campagna e costa
É sorprendente quanto siano facile da raggiungere la pittoresca campagna che si trova a pochi chilometri dal dinamico centro città di Liverpool. La penisola del Wirral (che dista solo 10 minuti di macchina percorribili attraverso il tunnel sotto il fiume Mersey) è ricca di scenari meravigliosi, spiagge a perdita d’occhio. Consigliata una piacevole passeggiata seguita da un delizioso pranzetto in un pub o un gelato a Parkgate che si affaccia sull’estuario del fiume Dee. I Ness Gardens, una delle principali attrazioni turistiche della regione, sono una scelta altrettanto popolare.
Partite dal centro città di Liverpool e dirigetevi verso nord; troverete una distesa di spiagge, ciascuna con un carattere e fascino particolare. La spiaggia di Crosby Beach ospita anche 100 uomini di ferro a grandezza reale! Si tratta della scultura di Anthony Gormleys intitolata “Another Place”, sorprendente sia all’alba che al tramonto.
A Freshfields, invece, si trova una riserva naturale, situata nel bel mezzo di foreste e dune di sabbia, che ospita una numerosa colonia di scoiattoli rossi.
Southport, che dista solamente 40 minuti di treno dalla città di Liverpool, è una tradizionale località balneare, famosa per lo shopping nelle gallerie vittoriane e per l’afternoon tea!

10. Patrimonio culturale e artistico
Liverpool è una città che si può visitare tranquillamente a piedi. Prendetevi il vostro tempo per gironzolare nelle strade e apprezzare la storia e il patrimonio culturale e artistico di questo sito Patrimonio dell’Umanità Unisco. Guide qualificate ed esperte sono disponibili per tour personalizzati. Oppure potete provare il servizio di autobus scoperti “hop on hop off”.
St George’s Hall, l’edificio più amato dal Principe Charles e tra l’altro un edificio neoclassico fra i più belli d’Europa, è stato restaurato e riaperto nell’aprile del 2007.
Non perdete i mosaici di Minton nella Great Hall e i favolosi decori e candelabri della Small Concert Room, sala utilizzata spesso anche per esibizioni particolari.

Per maggiori informazioni su tutti gli eventi di Liverpool nel 2008, visitate www.liverpool08.com

Aggiungo un altro valido motivo: la squadra principale di Liverpool, il Liverpool Footbal Club ha eliminato l'Inter in Champions...
:-P

Papix
2 commenti ( 1318 visite )

XFactor -> XFlop 
11/3/08, 18:05


Lunedi' sera passato davanti alla tv...pentimento al 100%
Decido di vedere il "nuovo programma" che vede la scoperta di nuovi "talenti" nel mondo della canzone...cosi dopo il Pippo Nazionale me becco Dj Francesco de no' attri(il figlio di Facchinetti...quello dei Pooh).Un super giuria che vede la prezzemolina Simona Ventura e Morgan ma soprattutto colei che ha scoperto e lanciato Tiziano Ferro : Mara Maionchi. Il risultato...beh commento con la notizia dei dati auditel uscita nel sito dell'ANSA: "La fiction di Raiuno, La vita rubata, sulla storia vera di Graziella Campagna, batte in prima serata il Grande Fratello di Canale 5. La fiction sulla ragazza di Saponara (Messina), uccisa a 17 anni, nel 1985, dalla mafia, vince con il 28.49% di share contro il 23.18% di share del Grande Fratello, che aveva come ospite il capitano della Roma Francesco Totti. Non va bene l'esordio di X Factor su Raidue. Il talent show non decolla e si attesta a 1.978.000 con il 9.35% di share."
Un pensierino lo merita anche il Grande Fratello che per non dare spazio al programma concorrente di Rai 2 invita ad entrare nella casa Francesco Totti; se si passava su canale 5 ogni 5 sec passava la scritta "Tra poco nella casa del grande fratello Francesco Totti" iniziata a scorrere intorno alle 21, ingrandita di dimensione intorno alle 21.40, per poi scomparire intorno alle 23 quando effettivamente compariva er pupone in una scenetta alquanto riprorevole!!!
Menomale che alla fine l'auditel ha dato ragione alla fiction...basta con questi reality!Pensate a qualcosa davvero di qualita'!
Il prox lunedi' per fortuna saro' ad Asti ed avro' "prove canti" la sera...
;-)
Papix
1 commento ( 1243 visite )

Il cine-consiglio di Papix 
7/3/08, 22:51
Carissimi, lo sapete che da queste parti (ad Alba) è presente il regista premio Oscar Paul Haggis? Ospite d'onore della settima edizione di Alba International Film Festival e Corto in Bra (dal 7 al 16 marzo) questa una delle sue dichiarazioni riguardo la sua vita prima del cinema:
"Da molti anni lavoravo in tv, ma sin da quando avevo 22 anni cercavo di entrare nel cinema, invano. Ero arrivato a un punto morto in tv: non prendevo piu' alcun rischio, mi sembrava di aver venduto un pezzo d'anima. Per fortuna, mi hanno licenziato". Passiamo ora al mio cine-consiglio per questo weekend in sala; per quanto riguarda i film proiettati ad Asti ahimè le novità in vetrina son proprio poche e per gli appassionati sarà necessario ripiegare su Torino se non si vuole vedere Verdone...
Di seguito le mie 4 scelte, un film d'animazione per le famiglie, 2 documentari (uno per le donne ed uno per la situazione di Napoli) e un film che si addice al post del blog di dieffe sulla felicità...a voli le schede:



Cenerentola e gli 007 nani
(Happily n'Ever After)
Un film di Paul J. Bolger, Yvette Kaplan.
Genere Animazione, colore 87 minuti.
- Produzione USA, Germania 2007. - Distribuzione DNC

Il Mago che veglia sul Paese delle Favole è un pò stressato, e decide di prendersi una vacanza lasciando tutto in mano ai suoi assistenti, Mambo e Munk. Mambo, stanco della situazione, vuole dare una scossa all'ordine costituito: tutto, ma non il solito vecchio e noioso "lieto fine" ogni volta. Il mondo delle favole corre un grosso pericolo, perchè il delicato equilibrio che esisteva tra il male ed il bene é ormai cessato e la Matrigna cerca di approfittare di questo momento guidando un manipolo di cattivi alla presa del potere. Ci penserà la figliastra Ella, divisa tra l'amore per un principe e Rick, un servo di palazzo, a riportare le cose a posto, mettendosi a capo della resistenza.

Ad Asti al Multisala Cinelandia
Orari: 15:30 17:40 20:30



Vogliamo anche le rose
Un film di Alina Marazzi.
Genere Documentario, colore 85 minuti.
- Produzione Italia, Svizzera 2007. - Distribuzione Mikado

Un documentario che racconta il profondo cambiamento avvenuto nel costume in Italia tra gli anni Sessanta e Settanta grazie alla liberazione sessuale e al movimento femminista. Vengono riproposte le più importanti tappe di questo percorso filtrandole attraverso lo sguardo femminile di una regista poco più che quarantenne.

A Torino al cinema NAZIONALE - via Pomba 7
Orari: 15,15-17,00-18,50-20,40-22,30



Lezioni di felicità - Odette Toulemonde
(Odette Toulemonde)
Un film di Eric-Emmanuel Schmitt.
Con Catherine Frot, Albert Dupontel, Jacques Weber, Fabrice Murgia, Nina Drecq, Camille Japy, Alain Doutey, Julien Frison.
Genere Commedia, colore 100 minuti.
- Produzione Francia, Belgio 2006. - Distribuzione Videa - CDE

Odette Toulemonde è una deliziosa e solare quarantenne, un po' Cenerentola e un po' Mary Poppins. Vedova con due figli a carico, lavora come commessa nel reparto maquillage di un grande magazzino e, nel poco tempo libero che riesce a ritagliarsi, ama perdersi nelle pagine dei romanzi del suo scrittore preferito, l'uomo dei suoi sogni, l'artefice del suo smisurato ottimismo. Grazie a lui Odette riesce a dimenticare ogni problema, a fuggire in un'altra dimensione, a sentirsi la protagonista di una favola romantica d'altri tempi. A volte riesce ad essere talmente felice da spiccare il volo e arrivare in alto, su nel cielo, volteggiando leggiadra e impalpabile nell'aria come le piume colorate che di sera applica sui costumi delle ballerine delle riviste. Odette non avrebbe molto di cui essere allegra, ma nonostante tutto lo è, al contrario del fascinoso scrittore parigino Balthazar Balsan, ricco e famoso ma, come ogni artista, spesso triste e insicuro. Sulla carta i due non hanno niente in comune, ma nella vita, come nelle favole, tutto può succedere…

A Torino AMBROSIO CINECAFE'- c.so Vittorio Emanuele II 52
Orari 16,00-18,10-20,30-22,30



Sonetàula
Un film di Salvatore Mereu.
Con Francesco Falchetto, Manuela Martelli, Lazar Ristovski, Antonio Crisponi, Serafino Spiggia, Giuseppe Cuccu, Giselda Volodi.
Genere Drammatico, colore 157 minuti.
- Produzione Italia 2007. - Distribuzione Lucky Red

Un ragazzino tanto magro che il suo corpo emette il rumore del legno: "sonetaula". Siamo nella Sardegna del 1938 e quello diventerà il soprannome di un ragazzino che cresce nei pascoli con il nonno e il gregge di pecore. Suo padre è stato mandato al confino per un delitto mai commesso.

A Torino FRATELLI MARX - c.so Belgio 53
Orari 15,30-18,30-21,30



Biùtiful cauntri
Un film di Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio, Peppe Ruggiero.
Genere Documentario, colore 83 minuti.
- Produzione Italia 2007. - Distribuzione Lumiere & Co.

"Napule è nu sole amaro, Napule è 'na carta sporca e nisciuno se ne importa", tranne Raffaele Del Giudice, un educatore ambientale resistente, che proprio non ci sta a guardare i rifiuti divorare la sua terra e le polveri di amianto saturare il suo cielo. A venticinque chilometri da Napoli, nei comuni di Giuliano, Qualiano, Acerra e Villaricca, il gregge pascola prima di essere abbattuto e gli agnelli, uccisi dalla diossina, si decompongono come fiori sui prati. L'eco-mafia, che produce più morti di una qualsiasi altra attività criminale, non è un espediente narrativo e Raffaele Del Giudice non è un attore.

A Torino NAZIONALE - via Pomba 7
Orari 15,30-17,15-19,00-20,45-22,30

Buona Visione!
Papix
2 commenti ( 1658 visite )

Per tutti gli amanti del cioccolato: "Un Borgo di Cioccolato" a Borgo S. Dalmazzo 
7/3/08, 22:23




Lo so lo so sono proprio un golosone e per questo vi segnalo un'altra fiera cioccolatosa dopo CioccolaTo'. Questo il programma:
Sabato 8 Marzo

Presso il Palazzo Bertello

Ore 16.00
Auditorium
Convegno: “Donne e Cioccolato” a cura di Barbara Montani

Ore 17.00
Auditorium
Saluto delle autorità

Ore 17.30

Palazzo Bertello
Taglio del nastro e apertura spazi espositivi.

Ore 15.00-19.00

Sala mostre
Mostra di Pittura: Ritratti di Anna Greborio

Ore 16.00

Palazzo Bertello
Laboratori con degustazioni guidate da maestri pasticceri in collaborazione con la Confartigianato e gli Amici del Cioccolato, per meglio apprezzare gli abbinamenti tra cioccolato di qualità, vini passiti o grappe.

Ore 20.00
Palazzo Bertello
Spettacolo di Clown

Ore 20.00
Area Spettacoli
Serata della Donna: Musica no-stop, Elezione di Mister Cioccolato, esibizione di danza. Spettacolo condotto da Radio Piemonte Sound

Domenica 9 Marzo

Palazzo Bertello
Dalle ore 8.00
Via Roma, Piazza Liberazione
Mercatini delle pulci, dell’antiquariato e del bricolage

Ore 10.00
Palazzo Bertello
Apertura spazi espositivi. Nella giornata dimostrazioni di arte pasticcera, degustazioni e laboratori del gusto. Esposizione di opere in concorso create dai maestri pasticceri

Ore 10.00- 19.00
Sala Esposizioni
Mostra di Pittura: Ritratti di Anna Greborio

Dalle ore 14.30
Centro cittadino
GIOCCOLANDIA!
Degustazioni di cioccolato nei 3 posti tappa posti nel centro cittadino e, per i bambini, 3 GIOCHI GONFIABILI nelle Piazze di Borgo. Musica no-stop con gruppi occitani in Piazza Martiri.

Ore 16.00
Palazzo Bertello
Sfida Italia e Francia a colpi di Cioccolata!
Grande abbuffata con le creazioni a tema “Il cioccolato… si tinge di rosa”

Ore 20.00
Palazzo Bertello
Chiusura spazi espositivi, termine manifestazione.

PER L'INTERA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE DEGUSTAZIONI E LABORATORI DEL GUSTO CON DIMOSTRAZIONI DI ARTE PASTICCERA.

Ingresso libero

Con possibilità di acquistare coupon con 3 degustazioni a € 3.00 e, per la giornata di Domenica, 6 degustazioni a € 5,00 (3 da consumarsi all’interno di Palazzo Bertello e 3 presso i punti degustazione per le vie del borgo). Il coupon include, in aggiunta, 3 ingressi ai giochi gonfiabili allestiti domenica in diverse piazze del centro.

Buona goduria!
Papix


Indietro Altre notizie