IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Io non sono qui  
11/9/07, 15:34


Io non sono qui

Titolo originale: I'm not there
Nazione: U.S.A.
Anno: 2006
Genere: Drammatico
Durata: 135'
Regia: Todd Haynes
Sito ufficiale:
Sito italiano: www.bimfilm.com/iononsonoqui


Cast: Christian Bale, Cate Blanchett, Richard Gere, Julianne Moore, Michelle Williams, Marcus Carl Franklin, Heath Ledger, Ben Whishaw, Charlotte Gainsbourg, David Cross, Bruce Greenwood
Produzione: Killer Films, John Wells Productions, John Goldwyn Productions, Endgame Entertainment, Film & Entertainment VIP Medienfonds 4 GmbH & Co. KG, Wells Productions
Distribuzione: BIM
Data di uscita: Venezia 2007
07 Settembre 2007 (cinema)

Trama:
Il film racconta le vicende di sei personaggi, ognuno dei quali rappresenta un aspetto diverso della vita e della musica di Bob Dylan. Finora è l'unico film sulla sua biografia ad aver ottenuto l'approvazione dell'icona della cultura pop. Il film parla della vita di Bob Dylan, degli inizi della sua carriera come cantante folk, della conquista dell'apice del successo nei primi anni '60, della controversa svolta verso il rock, dell'incidente di moto e del conseguente ritiro dalle scene fino all'ultima parte della sua carriera. Haynes è riuscito a scoprire nuove informazioni sulla vita, già analizzata a fondo, della leggenda del rock, soprattutto sulla sua infanzia e sulla sua vita privata, custodita molto gelosamente. Ogni storia esprime un aspetto della versatile personalità di Bob Dylan e ogni storia è stata girata in maniera diversa, in uno stile adatto al tema: Woody (Franklin), un ragazzo di colore di undici anni sempre in fuga; Robbie (Ledger) un seducente attore, sempre in viaggio; Jude (Blanchett) la giovane rockstar androgina; John/Jack (Bale) un idolo del folk che si reinventa come evangelista; Billy (Gere), il famoso fuorilegge, che ormai ha una certa età, che è vivo solo per miracolo.


Ammetto i miei limiti e riconosco di non aver capito più di tanto dopo aver assistito alla proiezione di "Io non sono qui". Centotrenta minuti psichedelici con sei personaggi in cerca di un autore che effettivamente risulta assente. Il cast delle grandi occasioni per interpretare sei anime di Dylan che escono fuori dalle parole delle sue canzoni e danno vita a un intersecarsi di storie che a tratti ho trovato noiose e anche un po' spocchiose.
Quando diventerò più snob, magari, lo rivedrò con più gusto.

**


Esiste solo il calcio... 
11/9/07, 09:45


Ieri sera tornando a casa da lavoro accendo la tv per il telegiornale delle 20, dopo le notizie piu' importanti arrivano finalmente quelle sportive ma con grande sorpresa scopro che degli europei di basket proprio non se ne parla...Eppure l'Italia aveva giocato un'importantissima partita alle 16.30 da fuori o dentro contro la Turchia...decido allora di cambiare Tg ma anche quello della televisione privata preferisce dedicare un servizio al ritorno di Britney Spears e alle botte che si son dati i 2 ex mariti della Anderson e di Europei di basket proprio non se ne parla...Decido di ritornare sulla rete nazionale e vedere il Tg delle 21 ma ahime' nada de nada...in compenso si parla di Ronaldo e delle sue infinite cure...Caspiterina scommetto che se fossimo stati in un altro stato un pochino piu' nazionalista (Francia docet) ci sarebbero stati una marea di servizi...A me piace tutto lo sport non solo il calcio!
La prox partita sara' contro la germania e se si vince ci saranno molte possibilita' di andare ai quarti!
Comunque non solo il basket e' discriminato, chi sa ad esempio che l'Italia del volley sta giocando i Mondiali???

Senza parole...

Papix

Soffio 
4/9/07, 23:09


Soffio

Titolo originale: Soom
Nazione: Corea del Sud
Anno: 2007
Genere: Drammatico
Durata: 84'
Regia: Ki-duk Kim
Sito ufficiale:


Cast: Ki-duk Kim, Chang Chen, Jung-woo Ha, Park Ji-a
Produzione: Cineclick Asia, Kim Ki-Duk Film, Sponge
Distribuzione: Mikado
Data di uscita: 31 agosto 2007 (cinema)

Una donna scopre il tradimento del marito mentre il notiziario riporta le vicende di un detenuto nel braccio della morte che ripetutamente tenta il suicidio.
La donna decide di andare a trovare l'uomo condannato a morte, costruisce un rapporto in cui le stagioni scorrono veloci di visita in visita segnando l'inizio e la fime di un amore e di una vita al tempo stesso. L'ultima stagione, l'inverno, ricongiunge la virtualità alla realtà e la donna si riconcilia con la propria famiglia.
Soffio, mantiene gli elementi cari a Kim Kim Duk, è poeticamente credibile in quel tentativo di raccontare le sfumature dei sentimenti umani e scorre lentamente ma con estrema leggerezza.

***

1 commento ( 1278 visite )

Brothers & Sisters su Fox Life 
31/8/07, 18:00


Parte anche in Italia, per il momento solo su Fox Life, Brothers & Sisters, una serie di cui ho visto la prima stagione in questi giorni e che mi sembra interessante.
Per gli amanti di famiglie disfunzionali, orfani di Six Feet Under, i Walker sono pronti a sostituire i Fisher. Anche in questa occasione, nella prima puntata muore il patriarca lasciando parecchie situazioni in sospeso e soprattutto, una famiglia che deve ritrovare l'equilibrio perduto.
L'America dopo il crollo delle Torri Gemelle, tra repubblicani e democratici che si scontrano-incontrano all'interno di uno stesso nucleo familiare. Le contraddizioni e gli affetti di una famiglia numerosa lontana anni luce dai Bradford e dalle case nella prateria. Tra gli inerpreti, ritroviamo Calista Kay Flockhart (Ally McBeal) e Raquel Griffiths (Brenda in Six Feet Under) e Ron Rifkin (il cattivo di Alias).

***



Weekend al cinema - dal 31-08-2007 
31/8/07, 12:18


Shrek Terzo
Un film di Raman Hui, Chris Miller.
Genere Animazione, colore 92 minuti. - Produzione USA 2007.

Dopo i capovolgimenti degli episodi precedenti – dall'abbandono della palude alle blasonate nozze con la principessa Fiona – l'orco verde dalle orecchie a forma di trombetta, torna nel più politicamente scorretto dei cartoon per assicurare un degno successore al regno di Molto Molto Lontano. In una Hollywood rovesciata a immagine e somiglianza del mondo delle favole, il povero Re Harold, suocero ranocchio di Shrek e padre di Fiona, viene a mancare improvvisamente alla corte dei suoi cari. L'unico erede al trono, dopo il rifiuto incondizionato di Shrek, sembra essere un ingenuo sbarbatello che risponde al nome di Arthur. Insieme al nobile Gatto con gli stivali ("doppiato" da Antonio Banderas anche in italiano) e al logorroico Ciuchino, i tre eroi partono per una nuova avventura, proprio mentre il Principe Azzurro – stanco ormai di recitare in una platea indegna della sua bellezza – è pronto a meditar vendetta per riprendersi, insieme ai cattivi di tutti i tempi, il regno perduto.

Critica: ***

Cinema:
Cinelandia Asti
20.35,20.40,22.40



Captivity
Un film di Roland Joffé. Con Elisha Cuthbert, Daniel Gillies, Pruitt Taylor Vince, Laz Alonso, Michael Harney, Maggie Damon.
Genere Thriller, colore 96 minuti. - Produzione USA, Russia 2007.

Un serial killer ha preso di mira Jennifer Tree, la modella più in auge di New York. La segue e la riprende con una telecamera prima di rapirla e portarla nella casa delle torture che ha allestito per le sue vittime. Tra le quattro mura spoglie della sua prigione altamente tecnologica Jennifer viene messa a confronto con ogni tipo di paura (la solitudine, il buio, ritrovarsi col suo bel volto corroso dall'acido) finché non scopre che nella cella adiacente alla sua è incarcerato un altro giovane. L'avere accanto Gary le darà coraggio e insieme i due cercheranno di contrastare il terrificante omicida.

Critica:**

Cinema:
Cinelandia Asti
20.30,22.40



Reign over me
Un film di Mike Binder. Con Adam Sandler, Don Cheadle, Jada Pinkett Smith, Liv Tyler, Saffron Burrows, Donald Sutherland.
Genere Drammatico, colore 125 minuti. - Produzione USA 2007.

Il film prende il titolo da una canzone degli Who: Love, Reign O’er Me (Amore, regna su di me). Una delle tante hit anni '70 che Charlie Fineman (Adam Sandler) ascolta in cuffia a tutto volume mentre, solitario, vaga per le strade di New York sul suo curioso monopattino a motore. Charlie ha perso moglie e figlie nella tragedia dell'11 settembre: erano a bordo di uno degli aerei che si schiantarono contro le Torri Gemelle. Da allora si è chiuso completamente in se stesso, rifugiandosi nella sua sterminata collezione di dischi in vinile, refrattario al mondo, deciso a difendere il suo diritto a non ricordare. Diagnosi: disordine da stress post traumatico. L'incontro casuale con Alan Johnson (Don Cheadle), affermato dentista a Manhattan e suo vecchio compagno d'università, lo costringerà ad affrontare i suoi demoni interiori, avviandolo lentamente verso una possibile guarigione.

Critica: ***

Cinema:
NAZIONALE - via Pomba 7 - Torino
15,30-17,50-20,10-22,30



Soffio
Un film di Kim Ki-Duk. Con Chang Chen, Park Ji-a, Ha Jung-woo, Hang In-Hyung, Kim Ki-duk, Lee Joo-Seok.
Genere Drammatico, colore 84 minuti. - Produzione Corea del sud 2007.

Una giovane madre in crisi coniugale (il marito la tradisce) si innamora di un detenuto condannato a morte che ha tentato di suicidarsi. Riesce a incontrarlo nel parlatorio sconvolgendo i suoi sentimenti e suscitando reazioni nei suoi compagni di cella uno dei ne quali ne è geloso. Il marito scopre quanto sta accadendo e cerca di recuperare il rapporto.

Critica:***

Cinema:
ROMANO - Galleria Subalpina - Torino
16,00-17,40-19,40-21,00-22,40

3 commenti ( 1372 visite )


Indietro Altre notizie