IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

XFactor -> XFlop 
11/3/08, 18:05


Lunedi' sera passato davanti alla tv...pentimento al 100%
Decido di vedere il "nuovo programma" che vede la scoperta di nuovi "talenti" nel mondo della canzone...cosi dopo il Pippo Nazionale me becco Dj Francesco de no' attri(il figlio di Facchinetti...quello dei Pooh).Un super giuria che vede la prezzemolina Simona Ventura e Morgan ma soprattutto colei che ha scoperto e lanciato Tiziano Ferro : Mara Maionchi. Il risultato...beh commento con la notizia dei dati auditel uscita nel sito dell'ANSA: "La fiction di Raiuno, La vita rubata, sulla storia vera di Graziella Campagna, batte in prima serata il Grande Fratello di Canale 5. La fiction sulla ragazza di Saponara (Messina), uccisa a 17 anni, nel 1985, dalla mafia, vince con il 28.49% di share contro il 23.18% di share del Grande Fratello, che aveva come ospite il capitano della Roma Francesco Totti. Non va bene l'esordio di X Factor su Raidue. Il talent show non decolla e si attesta a 1.978.000 con il 9.35% di share."
Un pensierino lo merita anche il Grande Fratello che per non dare spazio al programma concorrente di Rai 2 invita ad entrare nella casa Francesco Totti; se si passava su canale 5 ogni 5 sec passava la scritta "Tra poco nella casa del grande fratello Francesco Totti" iniziata a scorrere intorno alle 21, ingrandita di dimensione intorno alle 21.40, per poi scomparire intorno alle 23 quando effettivamente compariva er pupone in una scenetta alquanto riprorevole!!!
Menomale che alla fine l'auditel ha dato ragione alla fiction...basta con questi reality!Pensate a qualcosa davvero di qualita'!
Il prox lunedi' per fortuna saro' ad Asti ed avro' "prove canti" la sera...
;-)
Papix
1 commento ( 1252 visite )

Il cine-consiglio di Papix 
7/3/08, 22:51
Carissimi, lo sapete che da queste parti (ad Alba) è presente il regista premio Oscar Paul Haggis? Ospite d'onore della settima edizione di Alba International Film Festival e Corto in Bra (dal 7 al 16 marzo) questa una delle sue dichiarazioni riguardo la sua vita prima del cinema:
"Da molti anni lavoravo in tv, ma sin da quando avevo 22 anni cercavo di entrare nel cinema, invano. Ero arrivato a un punto morto in tv: non prendevo piu' alcun rischio, mi sembrava di aver venduto un pezzo d'anima. Per fortuna, mi hanno licenziato". Passiamo ora al mio cine-consiglio per questo weekend in sala; per quanto riguarda i film proiettati ad Asti ahimè le novità in vetrina son proprio poche e per gli appassionati sarà necessario ripiegare su Torino se non si vuole vedere Verdone...
Di seguito le mie 4 scelte, un film d'animazione per le famiglie, 2 documentari (uno per le donne ed uno per la situazione di Napoli) e un film che si addice al post del blog di dieffe sulla felicità...a voli le schede:



Cenerentola e gli 007 nani
(Happily n'Ever After)
Un film di Paul J. Bolger, Yvette Kaplan.
Genere Animazione, colore 87 minuti.
- Produzione USA, Germania 2007. - Distribuzione DNC

Il Mago che veglia sul Paese delle Favole è un pò stressato, e decide di prendersi una vacanza lasciando tutto in mano ai suoi assistenti, Mambo e Munk. Mambo, stanco della situazione, vuole dare una scossa all'ordine costituito: tutto, ma non il solito vecchio e noioso "lieto fine" ogni volta. Il mondo delle favole corre un grosso pericolo, perchè il delicato equilibrio che esisteva tra il male ed il bene é ormai cessato e la Matrigna cerca di approfittare di questo momento guidando un manipolo di cattivi alla presa del potere. Ci penserà la figliastra Ella, divisa tra l'amore per un principe e Rick, un servo di palazzo, a riportare le cose a posto, mettendosi a capo della resistenza.

Ad Asti al Multisala Cinelandia
Orari: 15:30 17:40 20:30



Vogliamo anche le rose
Un film di Alina Marazzi.
Genere Documentario, colore 85 minuti.
- Produzione Italia, Svizzera 2007. - Distribuzione Mikado

Un documentario che racconta il profondo cambiamento avvenuto nel costume in Italia tra gli anni Sessanta e Settanta grazie alla liberazione sessuale e al movimento femminista. Vengono riproposte le più importanti tappe di questo percorso filtrandole attraverso lo sguardo femminile di una regista poco più che quarantenne.

A Torino al cinema NAZIONALE - via Pomba 7
Orari: 15,15-17,00-18,50-20,40-22,30



Lezioni di felicità - Odette Toulemonde
(Odette Toulemonde)
Un film di Eric-Emmanuel Schmitt.
Con Catherine Frot, Albert Dupontel, Jacques Weber, Fabrice Murgia, Nina Drecq, Camille Japy, Alain Doutey, Julien Frison.
Genere Commedia, colore 100 minuti.
- Produzione Francia, Belgio 2006. - Distribuzione Videa - CDE

Odette Toulemonde è una deliziosa e solare quarantenne, un po' Cenerentola e un po' Mary Poppins. Vedova con due figli a carico, lavora come commessa nel reparto maquillage di un grande magazzino e, nel poco tempo libero che riesce a ritagliarsi, ama perdersi nelle pagine dei romanzi del suo scrittore preferito, l'uomo dei suoi sogni, l'artefice del suo smisurato ottimismo. Grazie a lui Odette riesce a dimenticare ogni problema, a fuggire in un'altra dimensione, a sentirsi la protagonista di una favola romantica d'altri tempi. A volte riesce ad essere talmente felice da spiccare il volo e arrivare in alto, su nel cielo, volteggiando leggiadra e impalpabile nell'aria come le piume colorate che di sera applica sui costumi delle ballerine delle riviste. Odette non avrebbe molto di cui essere allegra, ma nonostante tutto lo è, al contrario del fascinoso scrittore parigino Balthazar Balsan, ricco e famoso ma, come ogni artista, spesso triste e insicuro. Sulla carta i due non hanno niente in comune, ma nella vita, come nelle favole, tutto può succedere…

A Torino AMBROSIO CINECAFE'- c.so Vittorio Emanuele II 52
Orari 16,00-18,10-20,30-22,30



Sonetàula
Un film di Salvatore Mereu.
Con Francesco Falchetto, Manuela Martelli, Lazar Ristovski, Antonio Crisponi, Serafino Spiggia, Giuseppe Cuccu, Giselda Volodi.
Genere Drammatico, colore 157 minuti.
- Produzione Italia 2007. - Distribuzione Lucky Red

Un ragazzino tanto magro che il suo corpo emette il rumore del legno: "sonetaula". Siamo nella Sardegna del 1938 e quello diventerà il soprannome di un ragazzino che cresce nei pascoli con il nonno e il gregge di pecore. Suo padre è stato mandato al confino per un delitto mai commesso.

A Torino FRATELLI MARX - c.so Belgio 53
Orari 15,30-18,30-21,30



Biùtiful cauntri
Un film di Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio, Peppe Ruggiero.
Genere Documentario, colore 83 minuti.
- Produzione Italia 2007. - Distribuzione Lumiere & Co.

"Napule è nu sole amaro, Napule è 'na carta sporca e nisciuno se ne importa", tranne Raffaele Del Giudice, un educatore ambientale resistente, che proprio non ci sta a guardare i rifiuti divorare la sua terra e le polveri di amianto saturare il suo cielo. A venticinque chilometri da Napoli, nei comuni di Giuliano, Qualiano, Acerra e Villaricca, il gregge pascola prima di essere abbattuto e gli agnelli, uccisi dalla diossina, si decompongono come fiori sui prati. L'eco-mafia, che produce più morti di una qualsiasi altra attività criminale, non è un espediente narrativo e Raffaele Del Giudice non è un attore.

A Torino NAZIONALE - via Pomba 7
Orari 15,30-17,15-19,00-20,45-22,30

Buona Visione!
Papix
2 commenti ( 1682 visite )

Per tutti gli amanti del cioccolato: "Un Borgo di Cioccolato" a Borgo S. Dalmazzo 
7/3/08, 22:23




Lo so lo so sono proprio un golosone e per questo vi segnalo un'altra fiera cioccolatosa dopo CioccolaTo'. Questo il programma:
Sabato 8 Marzo

Presso il Palazzo Bertello

Ore 16.00
Auditorium
Convegno: “Donne e Cioccolato” a cura di Barbara Montani

Ore 17.00
Auditorium
Saluto delle autorità

Ore 17.30

Palazzo Bertello
Taglio del nastro e apertura spazi espositivi.

Ore 15.00-19.00

Sala mostre
Mostra di Pittura: Ritratti di Anna Greborio

Ore 16.00

Palazzo Bertello
Laboratori con degustazioni guidate da maestri pasticceri in collaborazione con la Confartigianato e gli Amici del Cioccolato, per meglio apprezzare gli abbinamenti tra cioccolato di qualità, vini passiti o grappe.

Ore 20.00
Palazzo Bertello
Spettacolo di Clown

Ore 20.00
Area Spettacoli
Serata della Donna: Musica no-stop, Elezione di Mister Cioccolato, esibizione di danza. Spettacolo condotto da Radio Piemonte Sound

Domenica 9 Marzo

Palazzo Bertello
Dalle ore 8.00
Via Roma, Piazza Liberazione
Mercatini delle pulci, dell’antiquariato e del bricolage

Ore 10.00
Palazzo Bertello
Apertura spazi espositivi. Nella giornata dimostrazioni di arte pasticcera, degustazioni e laboratori del gusto. Esposizione di opere in concorso create dai maestri pasticceri

Ore 10.00- 19.00
Sala Esposizioni
Mostra di Pittura: Ritratti di Anna Greborio

Dalle ore 14.30
Centro cittadino
GIOCCOLANDIA!
Degustazioni di cioccolato nei 3 posti tappa posti nel centro cittadino e, per i bambini, 3 GIOCHI GONFIABILI nelle Piazze di Borgo. Musica no-stop con gruppi occitani in Piazza Martiri.

Ore 16.00
Palazzo Bertello
Sfida Italia e Francia a colpi di Cioccolata!
Grande abbuffata con le creazioni a tema “Il cioccolato… si tinge di rosa”

Ore 20.00
Palazzo Bertello
Chiusura spazi espositivi, termine manifestazione.

PER L'INTERA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE DEGUSTAZIONI E LABORATORI DEL GUSTO CON DIMOSTRAZIONI DI ARTE PASTICCERA.

Ingresso libero

Con possibilità di acquistare coupon con 3 degustazioni a € 3.00 e, per la giornata di Domenica, 6 degustazioni a € 5,00 (3 da consumarsi all’interno di Palazzo Bertello e 3 presso i punti degustazione per le vie del borgo). Il coupon include, in aggiunta, 3 ingressi ai giochi gonfiabili allestiti domenica in diverse piazze del centro.

Buona goduria!
Papix

"Passeggiando nel design. Una storia in 80 oggetti" - Torino dal 6/3 al 31/12 2008 
6/3/08, 22:39




E' stata inaugurata oggi nell'ambito di Torino Capitale del Design un''esposizione open-air, che si snoda lungo il percorso di Via Po e Piazza Vittorio Veneto. L'inetnto è quello di fare avvicinare i cittadini al mondo del progetto, presentando in un contesto inusuale 80 oggetti che hanno fatto la storia del design.
I pezzi in mostra sono stati selezionati per la loro carica innovativa, in relazione al contesto e al periodo in cui sono stati concepiti, e per la loro grande popolarità: dalla moka express del 1936, al Jelly fish - orologio della Swatch - del 1983 sino ad arrivare alla bottiglia Ty Nant di Lovegove del 1999, ciascuno degli oggetti proposti è stato scelto perché immediatamente riconoscibile dal grande pubblico.
Lo scopo della mostra è di diffondere una nuova concezione di design, sottolineandone il carattere democratico e la presenza costante nella nostra vita quotidiana.

Papix



1 commento ( 1342 visite )

Sabato 8 Marzo "Festa della donna": La ricetta della Torta Mimosa 
6/3/08, 21:14



Direttamente dal blog della fantastica Pina la ricetta della torta mimosa:

Torta Mimosa

Ingredienti: 4 uova , 70 g burro, 350 g di farina, 50 g fecola di patate, 4 cucchiai latte, 200 g zucchero a velo, 1 bustina lievito in polvere, crema pasticciera, 1 scatola da 500 g di ananas

Impastate il burro con 150 g di zucchero fino a quando hanno raggiunto un colore quasi bianco, aggiungete i tuorli ed il latte.
Aggiungete poi la farina, la fecola, il lievito e per ultimi gli albumi montati a neve ben ferma. Amalgamate con delicatezza e versate il composto in una tortiera.
Cuocere per circa 35-40 minuti a 180 gradi. Una volta pronta lasciatela raffreddare.

Ora occupiamoci della farcitura.

Con un coltello dalla lama lunga tagliate orizzontalmente la parte superiore della torta in modo da togliere la parte dorata. Con l'aiuto di un coltello più piccolo svuotate la torta della sua mollica lasciando però tutt'intorno e alla base un bordo di circa 2 cm. Tagliate ora la mollica estratta in piccoli cubetti e con delicatezza sfregateli nei palmi delle vostre mani in modo da dare loro una forma tonda, appunto di mimosa.
Bagnate molto bene con lo sciroppo di ananas il fondo ed i lati della torta facendo in modo che sia ben inzuppata. Tagliate a cubetti l’ananas e mescolatelo alla crema in pasticciera. Riempite l'incavo con questa farcia e decorate la superficie con le palline/ mimose. Tenetela in frigorifero fino al momento di portarla a tavola!


Grande Pina!
Potete visitare il suo blog:
http://lapina.blog.deejay.it/
e sentirla tutte le sere dalle 18 alle 20 su Radio Deejay

By Papix
2 commenti ( 1565 visite )


Indietro Altre notizie