8/5/08, 18:58

Un network satellitare globale.
Current ti mostra quello che accade nel tuo mondo e che tu e i tuoi amici non troverete in nessun altro sito di informazione o canale televisivo via cavo.Current.com è il luogo virtuale che ti permette di trovare e condividere storie e video che ti interessano.
Che cos’è Current?
Fin dalla sua fondazione nel 2005, Current TV è stato il principale canale d’informazione mondiale peer to peer, recentemente premiato con un Emmy Award. Current trasmette via cavo e sul satellite tutti i giorni, 24 ore su 24: è inoltre l’unico network, dotato anche di un sito web, la cui produzione e programmazione è realizzata in collaborazione con il proprio pubblico. Current mostra ai giovani cosa succede nel loro mondo, attraverso la loro voce e dal loro punto di vista.
Il Network ha introdotto per la prima volta il modello di punta dell’industria televisiva basato sui VC2, cioè “Video Creati dalla Comunità”. Tutti possono contribuire attraverso l’invio di pod: si tratta di video brevi, che raccontano momenti di vita reale, e rappresentano circa un terzo del palinsesto di Current.
La programmazione di Current copre una grande varietà di temi, da approfondimenti giornalieri di cultura pop alla satira politica in “SuperNews”, dagli originalissimi reportage musicali di “Music Fix”, per arrivare ai servizi su tematiche internazionali di Vanguard e Citizen Journalism (rubrica di giornalismo partecipativo).
Current.it è la prima piattaforma che unisce la TV tradizionale con il Web, dove gli utenti possono partecipare attivamente per dare vita ad un flusso continuo di notizie e servizi sulle tematiche che considerano più importanti, avvincenti ed autentiche.
Che cos’è un pod?
Un pod è un video breve in cui è possibile raccontare una storia, un personaggio e/o condividere un’idea. I pod di Current TV sono video tratti dalla vita reale, di durata variabile da uno a sette/otto minuti; un pod può essere dedicato a una storia, al profilo di un personaggio interessante o un mezzo per veicolare informazioni. È come un piccolo atomo dell’ immenso universo di Current TV.
Noi mandiamo in onda pod su tutte le tematiche e in tutti gli stili, dalla narrazione in prima persona alla satira politica più accesa. Attraverso un pod è possibile raccontare una storia, delineare un personaggio o informare il pubblico su alcune tematiche.
Di chi è Current?
Current è uno dei pochi network televisivi indipendenti distribuiti via cavo a livello nazionale e sul satellite. È finanziata da investitori e da privati.
È coinvolto anche Al Gore?
Sì. Al Gore è il presidente della società.
Non vi resta che provarla online:
http://current.com/
By Papix
commenta
8/5/08, 09:35

Se non vi piace Enrico Ruggeri o se vi aspettate qualcosa di nuovo da lui potete tranquillamente ignorare questo disco.
Enrico è sempre se stesso; con le sue ballate e le sue accelerazioni e quei passaggi musicali che permettono di riconoscerlo immediatamente. I testi sono interessanti e alcuni sono tra i migliori della sua produzione a partire dalla canzone che dà il titolo all'album e continuando con "Leggo le carte", "La donna del campione" e "Il giorno del blackout".
Il limite più evidente del disco è un certo "qualunquismo televisivo" che talvolta infastidisce e "lascia la scia" della retorica noiosa e urtante, presente nelle sue "Storie al bivio".


1 commento
( 401 visite )
7/5/08, 18:44

Non male questo giallo-mistery che ci viene presentato dal regista spagnolo Alex de la Iglesia. L'analisi logica e la psicologia sono i temi portanti per risolvere un delitto misterioso ed i protagonisti Elijah Wood, John Hurt interpretano davvero bene il ruolo (a tratti possono ricordare Sherlock Holmes e Watson).Riuscirete a capire chi e' l'assassino? Io non ci sono riuscito...
PS: c'e' una ripresa stupenda ad inizio film con tutti i personaggi che si incrociano per le strade e i negozi di Oxford davvero particolare!
Voto Papix:



Sito in italiano:
http://www.oxfordmurders.it/?frompromo= ... un_delitto
6/5/08, 18:05
Birrificio aperto un'anno fa a Neive (Cn) la CitaBiunda ("piccola bionda", in piemontese) propone un'ampia e curata scelta per quanto riguarda la cucina (pasta, taglieri di affettati e formaggi, frittate, torte salate, panini, crostoni, hamburger, crepes..) da affiancare a fiumi di birra...a voi la scelta tra:
BLACK REBEL Grado plato 12 alc. 4% vol. Mint Stout Alta fermentazione
MARY Grado plato 12 alc. 4,5% vol. Birra Biunda Alta fermentazione
BIANCANEIVE Grado plato 13 alc. 4.8% vol. Birra bianca Alta fermentazione
SENSUALE Grado plato 18 alc. 7%vol. Birra d’abbazia ambrata Alta fermentazione
SERPICA Grado plato 18 alc.7.8% vol. Bionda doppio malto Alta fermentazione
Link:
http://www.birrificiocitabiunda.it
MySpace:
http://myspace.com/birrificiocitabiunda
Riferimenti utili
Birrificio CitaBiunda
via Moniprandi 1/a - fraz. Bricco di Neive
12052 Neive (CN) - tel. +39 0173 67129

A voi i commenti...
6/5/08, 09:28

Hover CUV, la vettura di punta della casa cinese, adotta i sistemi produttivi più avanzati.
Esso incorpora e combina elementi estetici della Passenger Car, Sport Utility e Station Wagon.
Lanciato nel mercato interno nell’Aprile 2005, Hover CUV ha già conseguito molti riconoscimenti ufficiali per la qualità, il livello estetico e l’affidabilità. In particolare è stato eletto quale SUV più popolare, miglior prodotto di marketing e modello dell’anno 2005.
Grazie alle sue caratteristiche da “off roads”, Hover CUV può facilmente affrontare sterrati e percorsi liberi, pur mantenendo l’appeal della vettura da strada.
Nel marzo 2005, presso il laboratorio specializzato di Tianjin, il veicolo è stato sottoposto con successo alle prove di crash test secondo gli standard EuroNCAP, ottenendo il punteggio di 4 stelle e confermando un livello di sicurezza al top degli standard mondiali
Sicurezza: Due Airbag elettronici frontali (senza emissione di polveri), sistema di controllo della guida e della tenuta di strada tipo BOSCH 8.0, ABS + EBD, telaio rinforzato e stabile che garantisce un elevato livello di sicurezza.
Motore: Hover CUV con motore Mitsubishi 2.4 benzina + GPL, che possiede le caratteristiche di grande potenza, ottimale coppia e ridotto consumo di carburante, in linea con i limiti di emissioni Euro IV. GARANZIA 3 ANNI / 100.000 KM
LINK:
http://www.eurasiamotor.com/ita/home_ita.php
Indietro Altre notizie