8/2/08, 22:06

Autore: Soseki Natsume
Editore: NERI POZZA
Genere: letteratura straniera
Collana: Le tavole d'oro
Pagine: 160
Note di copertina:
Bocchan: così si chiama in giapponese questo celebre romanzo di Natsume Soseki, che costituisce forse l'opera più letta nel Giappone moderno. Bocchan è il nome affettuoso che si usa in Giappone per rivolgersi a un bambino maschio. Le domestiche, ad esempio, chiamano bocchan il bambino della famiglia presso cui prestano servizio. E un nome che potrebbe corrispondere al nostro "signorino", se non fosse molto meno formale e deferente e, soprattutto, se non assumesse una sfumatura negativa quando, usato ironicamente, prende il significato di ragazzino immaturo, irresponsabile, ingenuo. Il personaggio, che è all'opera in queste pagine, è inguaribilmente bocchan, un "signorino" nella duplice accezione del termine giapponese. In età infantile, disprezzato dal padre e ignorato dalla madre che gli preferisce il fratello più grande, viene chiamato affettuosamente bocchan da Kiyo, la domestica di casa, una donna all'antica che considera il legame con lui alla stregua di quello che univa servitore e padrone in epoca feudale. Diventato adulto, resta un "signorino" dall'aria svagata, dalla mancanza di rispetto per l'etichetta, dalla disarmante sincerità. Insegna matematica ad allievi chiassosi e zucconi e in mezzo a insegnanti che non sono altro che un branco di caproni arroganti, disonesti e ipocriti. Dovrebbe rassegnarsi e capire che l'ipocrisia sta diventando norma nel Giappone moderno, ma non cessa un solo istante di difendere con impulsività e commovente ingenuità l'antico senso dell'onore.
La mia opinione:
Un libro molto amato e letto in Giappone, scritto nel 1906 e finalmente pubblicato anche in Italia.
Ironico e pungente, scorre velocemente sino ai titoli di coda come i più bei romanzi di formazione. Penso che stia al Giappone come il "Il giovane Holden" all'America. Da scoprire.



commenta
8/2/08, 21:53

I newyorkesi
Autore Schine Cathleen
Prezzo € 17,50
Dati 2007, 285 p., rilegato
Traduttore Bortolussi S.
Editore Mondadori (collana Scrittori italiani e stranieri)
Note di copertina:
New York! New York! Al riparo dal traffico e dal trambusto cittadino dell'Upper West Side c'è un piccolo quartiere tranquillo vicino a Central Park dove, tra gli altri, abitano alcuni proprietari di cani. Vivere in un posto come questo, con un cane al guinzaglio, è come vivere in un piccolo villaggio. Persone spesso sole, riservate, talvolta un po' eccentriche, persone che mai si sarebbero incontrate altrimenti, si conoscono, stringono amicizia o si innamorano, a volte si lasciano. Succede anche a Jody, signora quasi quarantenne, di conoscere l'amore grazie al suo cane, un grosso pit bull femmina di nome Beatrice che lei adora. Perché i cani fungono da veri e propri cupidi, obbligando i loro padroni a legare con altri esseri umani, a superare timidezze e inibizioni in un lieve e romantico minuetto.
La mia opinione:
Ho sppena finito di leggere questo romanzo dolce e suggestivo in cui New York diventa un grande paese in cui è possibile incontrarsi. Chi ama i cani, non potrà che godere di queste pagine che li pongono accanto agli umani come co-protagonisti di vicende che si intrecciano e parlano d'amore, amicizia, solidarietà e condivisione della propria esistenza. Piacevole e tenero, fatto apposta per addormentarsi serenamente in queste notti d'inverno ancora rigido.



7/2/08, 19:49

Si rivolge a tutti gli appassionati di fotografia che vorranno, con le loro immagini, testimoniare aspetti e realtà positive nell'ambito della salvaguardia dell'ambiente e di comportamenti consapevoli utili a diminuire l'impatto delle attività umane.
Il concorso è promosso Cidiu SpA e Arforma SpA con la collaborazione di Vado al minimo, Acsel SpA, Asja.biz, Viaggi solidali, la rivista Volontari per lo Sviluppo e Tardivello Imaging.
Primo premio: Viaggio di turismo comunitario - Marocco - 9 giorni per 2 persone
Secondo premio: Fotocamera digitale Nikon D80
Terzo premio: Viaggio a tema "Cucina di territorio" - Framura (La Spezia) - 3 giorni per 2 persone
Premio del pubblico: Compatta Yashica EZ-DIGITAL 7032
Calendario:
termine spedizione fotografie: 31 marzo 2008
termine votazione del pubblico: 14 aprile 2008
premiazione: 6 giugno 2008
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi al concorso è sufficiente scaricare il modulo di iscrizione dal sito, compilarlo in ogni sua parte e spedirlo all'indirizzo ecofocus@vadoalminimo.org con le fotografie allegate.
SITO: http://www.vadoalminimo.org/ecofocus.php
Papix
6/2/08, 23:48

Caspiterina come abbiamo potuto dimenticare un avvenimento così importante!!!Beh vi segnalo una ricetta riportata su Gusto Blog molto interessante!
Tiramisù con Nutella
Ingredienti:
1 confezione di Pavesini
250 g mascarpone
un barattolone da 500 g Nutella
3 cucchiai di zucchero
1 bicchierone di latte
cacao amaro in polvere
una bella manciata di nocciole tritate finissime col mixer (tipo farina)
1 sacchettino di granella di nocciole
Unire in un tegame la farina di nocciole al latte e allo zucchero. Riscaldare a fiamma bassa, finchè non si sarà amalgamato bene. Si deve ottenere un composto liquido, non cremoso. Far raffreddare il latte aromatizzato e usarlo per inzuppare i Pavesini.
Unire la Nutella e il mascarpone, mescolando bene: l’importante è mantenere la proporzione 2/3 Nutella e 1/3 mascarpone, in modo che il sapore della Nutella prevalga.
In una pirofila fare uno strato di Pavesini leggermente inzuppati, ricoprire con uno strato di crema Nutella-mascarpone, cospargere con una manciata di granella di nocciole. Proseguire in questo modo con altri strati. Sopra l’ultimo strato di Pavesini fare uno strato di crema, poi spolverizzare con il cacao amaro.
Con una siringa da pasticcere riempita di Nutella, scrivere trasversalmente in corsivo “tiramisù” e cospargere intorno alla scritta con le nocciole tritate.
Mettere in frigo fino al momento di servirlo.
Variante: Si può sostituire metà dose del mascarpone con la stessa quantità di panna montata.
Chi ha provato a farla ci faccia sapere!
Papix
1 commento
( 1133 visite )
6/2/08, 22:44

Regia di GIAMPIERO SOLARI Coreografie di DAVID PARSONS Adattamento Musicale ELISA Ritorna una grande produzione del Teatro Colosseo, Politeama Genovese e Officine Smeraldo, il celebre musical HAIR, un evergreen che ha segnato la storia del musical per la sua dirompente trasgressività e carica innovativa. Uno spettacolo allegro, divertente e effervescente: non un semplice musical, ma un vero e proprio manifesto di quell’epoca di rivoluzione, e allo stesso tempo una travolgente carica di energia allo stato puro che inonda palcoscenico e platea. Fine anni ’60; è l’epoca della contestazione giovanile che si sarebbe diffusa in tutto il mondo. Costumi coloratissimi, jeans a zampa di elefante, capelli fluenti e selvaggi, droga, sesso e alcol; i giovani hippies protestano contro la guerra e il servizio militare, contro l’intolleranza, la brutalità e la disumanizzazione della società, ponendo come alternativa a questi l’amore, la felicità e la libertà. Lo spettacolo è realizzato interamente dal vivo, recitato in italiano mentre le canzoni sono rigorosamente in lingua originale, con un cast di oltre trenta artisti di grande qualità e bravura.
Poltrona € 28,56
Poltronissima € 33,66
Galleria € 22,44
Teatro Colosseo - Via Madama Cristina, 71/A - 10100 TORINO
Telefono: (011) 669.80.34 - (011) 650.51.95
Papix
Indietro Altre notizie