IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

I mesi del giallo 2007 
6/10/07, 14:19


Scarica il volantino di questa iniziativa interessante:
I MESI DEL GIALLO 2007

Incontri del cinema d'Essai: 9-12 ottobre 
6/10/07, 14:13
Ecco un appuntamento molto interessante per gli amanti del cinema astigiani e non...


FICE(Federazione Italiana Cinema d’Essai) presenta

"INCONTRI DEL CINEMA D’ESSAI – VII EDIZIONE - ASTI, 9-12 OTTOBRE 2007

MARTEDI 9 OTTOBRE
Dalle ore 12 Teatro Alfieri – Foyer
Accrediti
Ore 15 Teatro Alfieri – Ridotto
Cocktail inaugurale
Ore 16 Cinema Politeama
Benvenuto della Presidenza FICE e delle Autorità
Anteprima Universal Pictures: THINGS WE LOST IN THE FIRE di Susanne Bier con Halle Berry, Benicio Del Toro (Usa, 119’)
Ore 18,15 Cinema Politeama
Anteprima 20th Century Fox: THE DARJEELING LIMITED di Wes Anderson con Adrien Brody, Owen Wilson, Jason Schwartzman (Usa, 91’)
Ore 22 Cinema Politeama
Anteprima Bim: LO SCAFANDRO E LA FARFALLA di Julian Schnabel con Mathieu Amalric (Francia, 112’)
Ore 18,30 Politeama Sala Ritz
Anteprima Moviemax: FACTORY GIRL di George Hickenlooper con Sienna Miller, Guy Pierce, Hayden Christensen (Usa, 91’)
Ore 20,30 Politeama Sala Ritz
Anteprima R.V.eN.: THE MELON ROUTE di Branko Schmidt (Croazia, 86’, versione originale sottotitoli inglesi)
Ore 22,30 Politeama Sala Ritz
Anteprima Sony Pictures: SLEUTH di Kenneth Branagh con Michael Caine, Jude Law (Gran Bretagna/Usa, 86’)
Ore 21 Teatro Alfieri
Anteprima per la città di Asti: CARAMEL di Nadine Labaki (Libano/Francia, 95’)

MERCOLEDI 10 OTTOBRE
Ore 10 Cinema Politeama
I Trailer del cinema d’essai
Ore 11,30 Cinema Politeama
Tavola rotonda – CINEMA “DOC”
Film Commission e diffusione del documentario tra nuove tecnologie e sostegno degli enti territoriali
Con la collaborazione di Piemonte Film Commission e Doc/It
Ore 14,45 Cinema Politeama
Anteprima Lady Film – CARAMEL di Nadine Labaki (Libano/Francia, 95’)
Ore 16,30 Cinema Politeama
Anteprima Mikado: THE BAND’S VISIT di Eran Kolirin (Israele/Francia, 85’)
Ore 18 Cinema Politeama
Anteprima BIM: PERSEPOLIS di Marjane Satrapi & Vincent Paronnaud (Francia, 95’)
Ore 21 Teatro Alfieri
I PREMI FICE per un anno di cinema d’essai
A seguire
Centro Culturale Giraudi
Festa in onore dei premiati
Ore 12,30 Politeama Sala Ritz
Anteprima: JIMMY DELLA COLLINA di Enrico Pau con Nicola Adamo, Valentina Carnelutti (Italia, 86’)
Ore 14 e Ore 17,30 Politeama Sala Ritz
Replica Trailer
Ore 19,30 Politeama Sala Ritz
Anteprima INDIGO FILM: IL PASSAGGIO DELLA LINEA di Pietro Marcello (Italia, 60’)
Ore 21 Teatro Alfieri
Anteprima per la città di Asti: SLEUTH di Kenneth Branagh con Michael Caine, Jude Law (Gran Bretagna/Usa, 86’)

GIOVEDI 11 OTTOBRE
Ore 10 Cinema Politeama
Seminario – L’estate del cinema d’autore: le stagioni dell’essai
Ore 11,15 Cinema Politeama
Anteprima 01 Distribuzione: I VICERE’ di Roberto Faenza con Alessandro Preziosi, Cristiana Capotondi, Lando Buzzanca, Lucia Bosé (Italia, 115’)
Alla presenza del regista
Segue:
Degustazione Olio Extra Vergine d’Oliva dei Produttori di Bagno a Ripoli
Ore 14,30 Cinema Politeama
Anteprima: NON PENSARCI di Gianni Zanasi con Valerio Mastandrea, Giuseppe Battiston, Anita Caprioli (Italia, 105’)
Ore 16,30 Cinema Politeama
Convegno – Gli autori, le sale: riflessioni per una crescita del cinema di qualità in Italia con la collaborazione di Cento Autori
Ore 18,15 Cinema Politeama
Anteprima Moviemax: FACTORY GIRL di George Hickenlooper con Sienna Miller, Guy Pierce, Hayden Christensen (Usa, 91’)
Ore 22 Cinema Politeama
Anteprima Sony Pictures: SLEUTH di Kenneth Branagh con Michael Caine, Jude Law (Gran Bretagna/Usa, 86’)
Ore 16,45 Politeama Sala Ritz
Anteprima Vawe: MINEURS di Fulvio Wetzl con Franco Nero, Valeria Vaiano (Italia, 123’)
Ore 19 Politeama Sala Ritz
Anteprima INDIGO FILM: IL PASSAGGIO DELLA LINEA di Pietro Marcello (Italia, 60’)
Ore 20,15 – 22,15 Politeama Sala Ritz
Anteprima Fandango: INTERVIEW di Steve Buscemi con Sienna Miller, Steve Buscemi (Usa, 84’)
Ore 21 Teatro Alfieri
Anteprima per la città di Asti: LO SCAFANDRO E LA FARFALLA di Julian Schnabel con Mathieu Amalric (Francia, 112’)

VENERDI 12 OTTOBRE
Ore 10 Cinema Politeama
Anteprima: JIMMY DELLA COLLINA di Enrico Pau con Nicola Adamo, Valentina Carnelutti (Italia, 86’)
Ore 11,45 Cinema Politeama
Anteprima Fandango: INTERVIEW di Steve Buscemi con Sienna Miller, Steve Buscemi (Usa, 84’)
1 commento ( 1286 visite )

Lontano da ogni cosa 
2/10/07, 22:50


Mattia Signorini: Lontano da ogni cosa

Casa editrice: Salani

Anno pubblicazione: 2007

Prezzo: 14,00

Descrizione:

Alberto, il giovane e geniale pittore di alberi inconclusi, con l’arroganza e la durezza di una sfida continua; Stefano, lo studente, con il desiderio di essere all’altezza dell’amico, però più fragile, più intimidito; Chiara, la ragazza, con la sua innocente ma sensuale naturalezza. I due ragazzi dividono lo stesso appartamento; la ragazza, che ama il pittore, è nomade nello studio. Sono in tre. Si muovono tra la Padova universitaria, una Milano fintamente glamour, e la Roma che ruota intorno al mondo del cinema, alla ricerca di un’identità, scoprendo alla fine di essere lontani da ogni cosa, persino da se stessi. Ognuno è legato all’altro, indissolubilmente, e condivide le rabbie, le indifferenze, le euforie, nei frammenti di un insolito discorso amoroso. Ognuno ricerca un proprio posto nel mondo e questo essere comunque sempre in tre li pone al riparo dal disastro esistenziale.

La mia opinione:

Un significativo viaggio nei frammenti di una gioventù che cerca un proprio spazio per dare voce ai propri sogni e trovare una possibile realizzazione. Piacevole, sofferto e autentico, il ritratto dei protagonisti è credibile e lascia una sensazione amara così come spesso capita nella nostra quotidianità.

***



1 commento ( 1279 visite )

Hairspray 
2/10/07, 22:46


Titolo Originale: HAIRSPRAY
Regia: Adam Shankman
Interpreti: John Travolta, Michelle Pfeiffer, Christopher Walken, Amanda
Bynes, James Marsden, Queen Latifah, Brittany Snow, Zac Efron, Elijah Kelley,
Allison Janney, Jerry Stiller, Paul Dooley, Nikki Blonsky
Durata: h 1.57
Nazionalit�: USA 2007
Genere: commedia


Tratto dall'omonimo musical di Broadway in scena a New York dal 2002 e remake
del film di John Waters (Grasso è bello, 1988).
E' il 1962 e a Baltimora c'è aria di grandi cambiamenti. Edna è una donna di 135 chili, strabordante tanto di stazza quanto di personalità, stiratrice e lavandaia è sposata con lo stralunato Wilbur. La perfida Velma Von Tussle tenta di portarle via il marito, mentre le rispettive figlie Tracy e Amber si sfidano
in un programma televisivo, il mitico Corny Collin's Show facendosi notare il più possibile... Ma chi si aggiudicherà il titolo di reginetta tra la scatenatissima over size Tracy e la biondissima e cattivissima Amber Von Tussle


rifacimento di un musical e un film più vecchio che non ho mai visto (ma probabilmente cercherò di vedere)...ho trovato "hairspray" coinvolgente e divertente, per una serata di musica e allegria, "leggera" ma neanche troppo,
sia per la stazza delle protagoniste, sia per il tema centrale del film. La trama in realtà è leggermente diversa da come viene presentata sui vari siti di cinema.

Trovo che giustamente lo spazio principale sia stato lasciato ai giovani protagonisti, veramente bravi, mentre Travolta,Pfeiffer e Walken restano un po' in secondo piano...in realtà anche per loro non mancano i momenti clou, in cui dimostrano di saperci fare, Walken in particolare mi è piaciuto in questa parte
(lo ricordo sempre in ben altri ruoli, anche se scopro ora che artisticamente nasce a Broadway)
Le canzoni sono molto orecchiabili e non si può far a meno di seguire il ritmo, naturalmente anni '60, come tutta l'ambientazione...w la lacca e le
cotonature e il 2 giugno... :)

Hermione

***

Il buio nell'anima 
1/10/07, 18:55


Titolo originale: The Brave One
Regia: Neil Jordan
Sceneggiatura: Cynthia Mort ,Bruce A. Taylor ,Roderick Taylor
Fotografia: Philippe Rousselot
Musiche: Dario Marianelli
Montaggio: Tony Lawson
Interpreti: Jodie Foster (Erica Bain), Terrence Howard (Detective Mercer),
Nicky Katt (Detective Vitale), Mary Steenburgen (Carol), Naveen Andrews (David
Kimani), Jane Adams (Nicole), Ene Oloja (Josai)

Per Erica Bain le strade di New York sono la sua casa e il suo lavoro:
condivide i suoni e le storie della sua amata città con il pubblico radiofonico del programma Street Walk. Di notte, torna a casa dall'amore della sua vita, il fidanzato David Kirmani. Ma tutto ciò che Erica conosce e ama le viene strappato via durante una tragica notte, quando lei e David subiscono una aggressione, in seguito alla quale David muore e lei viene ferita gravemente.
Quando la paura diventa un fardello troppo pesante da sopportare, Erica decide di armarsi per combatterla. La pistola diventa un mezzo tangibile per proteggersi da un nemico invisibile o almeno così crede.


Il film, molto criticato, parla di temi di grande attualità e difficile trattazione: la violenza gratuita, l'uso ormai diffuso di riprendere scene con cellulari e cineprese per mostrare con orgoglio le proprie "imprese", la perdita di una persona cara in modo violento e crudele, il rancore e la voglia di giustizia che sfocia nella giustizia fai da te...
la narrazione scorre molto lenta, ma in realtà non mi ha annoiato, anzi, la mia attenzione è sempre rimasta viva. Bella la fotografia, alcune scene sono un po' crude, ma sopportabili alla vista, probabilmente non è un film adatto a chi già di natura tende ad avere troppi timori, visto che tratta situazioni
assolutamente realistiche...come già detto dal film si potrebbero aprire differenti linee di dibatitto.
Un po' banale il superintuito del detective che capisce velocemente le dinamiche dei delitti, e le ultime scene in cui le riprese sembrano quelle di un videogioco sparatutto...il finale non è stato ciò che mi aspettavo.

Hermione

**

1 commento ( 1305 visite )


Indietro Altre notizie