IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Martedì grasso: a voi la videoricetta della Zippulas - le Zeppole Sarde 
5/2/08, 23:35


Anche Feedback festeggia il carnevale con una ricetta del dolce tipico del carnevale sardo

Papix

San Valentino Galà Lancia Ice al Palavela il 13 febbraio 
5/2/08, 00:13

A Torino la festa degli innamorati si festeggia al TOP.

Il prossimo 13 febbraio, al Palavela, i principali protagonisti del pattinaggio di figura delle Olimpiadi di Torino andranno in scena in una inusuale (in prima assoluta per l’Italia) accoppiata tra il pattinaggio e la musica dal vivo nel "San Valentino Galà Lancia Ice".

Per lo sport ci saranno grandi protagonisti come Carolina Kostner (fresca del titolo europeo e testimonial del TOP), Evgeni Pluvshenko (pluricampione e oro olimpico a Torino 2006), Shizuka Arakawa (campionessa olimpica a Torino), Stephane Lambiel, (argento a Torino due volte campione del Mondo). E ancora Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, Anna Cappellini e Luca LaNotte, Laura Magitteri e Ondrej Hotarek, Debbie Park e Hot Shivers (pattinaggiosincronizzato e acrobatico).

Per la musica Patty Pravo, Ornella Vanoni, Anna Tatangelo, gli Stadio, Angelo Branduardi e Vittorio Grigolo.

A condurre la serata (con inizio alle 21) Daniele Bossari e Vira Carbone (con differita televisiva alle 23,40 su Rai Due).

Il San Valentino Galà Lancia Ice avrà anche uno scopo sociale: parte dell’incasso sarà devoluto a CasaOz, l’associazione torinese che ha creato una casa di accoglienza diurna per i bambini malati e le loro famiglie (www.casaoz.org/).

I biglietti per assistere dal vivo al San Valentino Galà Lancia Ice (per gli innamorati, ma non solo...) saranno disponibili dal 29 gennaio presso la biglietteria del Palavela (dalle 10 alle 18), sul sito internet www.vivaticket.it o al Call Center 899.666.805.

I prezzi variano dai 10 Euro (curva al terzo anello) ai 45 Euro (tribuna al primo livello) a cui si deve aggiungere un costo di prevendita del 10%.

Si informa che la patinoire del Palavela sarà chiusa al pubblico dall’11 al 14 febbraio per permettere l’allestimento del Sal Valentino Galà Lancia Ice. Dal 15 al 17 febbraio, inoltre, il Palavela sarà aperto al pubblico per il "Torino Winter Park".

News by Papix

15 Febbraio: "M'ILLUMINO DI MENO" 
3/2/08, 20:32


Per il quarto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di Radio2, in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30, lancia per il 15 febbraio 2008 "M'illumino di meno", una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.

Dopo il successo delle passate edizioni, Cirri e Solibello, i conduttori di Caterpillar, chiederanno nuovamente ai loro ascoltatori di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta. L'invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 15 febbraio 2008 dalle ore 18. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, astrofili, società sportive, gruppi scout, istituzioni, associazioni di volontariato, università, cral aziendali, ristoranti, negozianti e artigiani uniti per diminuire i consumi in eccesso e mostrare all'opinione pubblica come un altro utilizzo dell'energia sia possibile.

Nelle precedenti edizioni "M'illumino di meno" ha contagiato milioni di persone impegnate in un'allegra e coinvolgente gara etica di buone pratiche ambientali. Lo scorso anno il "silenzio energetico" coinvolse simbolicamente le piazze principali di tutt'Italia: a Roma si spensero il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l'Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala, a Pisa Piazza dei Miracoli, a Siena Piazza del Campo, a Catania Piazza del Duomo, ad Agrigento la Valle dei Templi, e centinaia di altre piazze in centinaia di altri comuni grandi e piccoli, grazie al prezioso aiuto dell’ ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

La campagna di "M'illumino di meno 2008" inizierà il 15 gennaio e si protrarrà per un mese fino al 15 febbraio (vigilia dell'anniversario dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto), dando voce al racconto delle idee più interessanti e innovative, in Italia e all'estero, per razionalizzare i consumi d'energia e di risorse, dai piccoli gesti quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinare a proprio modo per tagliare gli sprechi.

Sul sito internet del programma www.caterueb.rai.it, sarà possibile segnalare la propria adesione alla campagna, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio e possano essere riprodotte dagli altri aderenti.
Quest'anno la campagna "M'illumino di meno" è patrocinata Ministero dell'Ambiente e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La redazione di Caterpillar

Buone abitudini per il 15 febbraio (e anche dopo!)

1. spegnere le luci quando non servono

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l'aria

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l'acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni

10. utilizzare l'automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

E ricordati di spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili venerdì 15 febbraio alle ore 18

SITO UFFICIALE

E dopo il tecktonic ecco direttamente dagli USA il : FLASH MOB 
3/2/08, 13:41


In questo video vedete il Flash Mob organizzato dentro la stazione ferroviaria Grand Central Station a New York...

Ma che cos'è il Flash Mob? Ci viene in aiuto Wikipedia:

Con il termine flash mob (dall'inglese flash - breve esperienza e mob - moltitudine) si indica un gruppo di persone che si riunisce all'improvviso in uno spazio pubblico, mette in pratica un'azione insolita generalmente per un breve periodo di tempo per poi successivamente disperdersi. Il raduno viene generalmente organizzato attraverso comunicazioni via internet o tramite telefoni cellulari. In molti casi, le regole dell'azione vengono illustrate ai partecipanti pochi minuti prima che l'azione abbia luogo.

Nella maggior parte dei casi, il flash mob non ha alcuna motivazione se non quella di rompere l'ordinarietà dell'esistente. I partecipanti all'azione (flashmobbers) si incontrano in un punto prestabilito per realizzare assieme un'azione corale che non ha alcun senso, se non contestualizzato in quei brevi istanti di evento. In questi casi, il flash mob si presenta come un'azione apolitica, aconfessionale, priva di connotazioni religiose, politiche o sociali; in essa viene unicamente incoraggiata la piena libertà di espressione.


Io lo trovo davvero spettacolare e voi?
E poi...di tempo per aspettare i nostri treni in ritardo ce ne abbiamo...;-)
Papix
3 commenti ( 1428 visite )

Il cine-consiglio di Papix 
2/2/08, 14:22
Sono due i film che vi consiglio questa settimana il primo "Cloverfield" segna il ritorno del film catastrofico in quel di New York dopo la caduta delle Torri Gemelle. In questo film c'è lo zampino di J.J. Abrams (creatore della serie Tv Lost) anche se la regia è di Matt Reeves.74 minuti di disaster movie con riprese davvero innovative. L'altro film è firmato dal grande Woody Allen ed è il terzo lungometraggio dopo Scoop e Match Point girato dal regista in territorio londinese.I protagonisti sono Colin Farrell e Ewan McGregor.
Buona visione,
Papix


Cloverfield

Un film di Matt Reeves. Con Lizzy Caplan, Jessica Lucas, T.J. Miller, Michael Stahl-David, Mike Vogel, Odette Yustman.
Genere Azione, colore 85 minuti.
- Produzione USA 2008. - Distribuzione Universal Pictures

New York, una sera come tante altre. Un gruppo di amici organizza una festa a sorpresa, tutto sembra tranquillo, finché un boato fa tremare le pareti della casa in cui si svolge il party ed il cielo si illumina a causa di forti esplosioni. Non è un terremoto, né un attentato ma qualcosa di molto meno prevedibile…

Ad Asti,
a Cinelandia
Orari: 20:30 22:45



Sogni e delitti
(Cassandra's Dream)
Un film di Woody Allen. Con Ewan McGregor, Colin Farrell, Peter Hugo-Daly, John Benfield, Clare Higgins, Ashley Medekwe, Andrew Howard, Hayley Atwell, Sally Hawkins.
Genere Drammatico, colore 108 minuti.
- Produzione USA, Gran Bretagna 2007. - Distribuzione Filmauro

Colin Farrell e Ewan McGregor sono due fratelli di origine proletaria. Il primo fa il meccanico, ha il vizio del gioco e un'attrazione fatale per il whisky, il secondo aiuta il padre al ristorante e coltiva confuse ambizioni di riscatto sociale. Quando il ricco zio, trasferitosi in Cina per affari, va a trovarli, i due si precipitano a chiedergli un prestito per uscire dai rispettivi impasse: uno è infatti nei guai con i creditori per aver contratto un debito di gioco, mentre l'altro ha perso la testa per una sensuale, misteriosa e volubile attrice dilettante, con la quale sogna di trasferirsi a Los Angeles. Lo zio si rivela disponibile ad aiutarli, ma pone una condizione pesante come un macigno: sarebbero disponibili a uccidere un suo nemico in affari, le cui rivelazioni potrebbero costargli la galera?

Ad Asti
a Cinelandia:
Orari 20:10 22:40
1 commento ( 1034 visite )


Indietro Altre notizie