IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Big Buck Bunny - il cortometraggio open-source 
3/6/08, 21:56

Big Buck Bunny from Blender Foundation on Vimeo.


Buon divertimento...
2 commenti ( 733 visite )

Euritmica 2008 a Torino dal 5 al 7 Giugno 
3/6/08, 21:33




Dopo le Olimpiadi, i Mondiali di Scacchi e quelli di Scherma e dopo le Universiadi del 2007, Torino torna ad essere regina internazionale dello sport. Dal 5 al 7 giugno 2008 le migliori ginnaste d'Europa si sfideranno a colpi di esercizi ritmici per conquistare lo scettro continentale.
I Campionati d’Europa di Ginnastica Ritmica a Torino faranno conoscere al grande pubblico uno sport spettacolare che è anche un’ottima base per un’educazione sportiva che si rende sempre più necessaria nella nostra società e nelle nostre scuole, nella convinzione che la cultura sportiva abbia il suo vero fondamento nello stile di vita e nella quotidianità di tutti.
Grandi aspettative, quindi, per il Team Italia a Torino, prova importante prima dei Giochi Olimpici di Pechino. Le azzurre sono in costante ascesa, forti di un Argento alle Olimpiadi di Atene 2004, un Oro Mondiale a Baku 2005, 2 medaglie d’Argento e un Bronzo agli Europei di Mosca.

Per tutti gli appassionati e non ...

Sede delle gare: Palasport Olimpico Torino

I biglietti per i XXIV Campionati d’Europa di Ginnastica Ritmica potrai acquistarli tramite:
# Internet: www.listicket.it
# Biglietteria ufficiale:
Palaghiaccio Tazzoli, via San Remo 67, Torino
La biglietteria ufficiale è aperta in questi giorni e orari: martedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 19
# Biglietteria del sito di gara a partire dal 2 giugno prossimo, con orario 11-19: Palazzetto Olimpico Isozaki, Corso Sebastopoli 123, Torino

LINK:
http://www.euritmica-torino2008.it/


1 commento ( 1460 visite )

A Sud di nessun Nord 2008 - Asti dal 30 Maggio al 2 Giugno 
29/5/08, 22:11




A Sud di Nessun Nord si svolge nel centro storico di Asti in una serie di spazi concatenati a cui si accede indifferentemente dall'ex chiesa san Michele in piazza san Martino, 4 o da Palazzo Ottolenghi in corso Alfieri, 350. I luoghi del festival sono ribattezzati a disegnare una geografia fantastica. Segue la legenda:


serraglio = cortile della leva
corte di razmataz = cortile palazzo Ottolenghi
magazzino di palazzo Ottolenghi = fondaco dei Lombardi
deposito carrozze=bottega Gutemberg
scuderie di palazzo Ottolenghi=bar Jamaica
sala della giada = ex deposito cicli comunale
terrazzo = la neve dell'ammiraglio
corte sconta detta arcana = loggiato e cortiletto chiesa san Michele
tout cinemà= presbiterio ex chiesa san Michele
locanda del pellegrino = ex chiesa san Michele
bahia ultima experancia=pronao ex chiesa san Michele
piazza dei miracoli = piazza san Martino

Il programma

:: Venerdì 30 maggio
18.00 - corte sconta detta arcana -inaugurazione - apertura della manifestazione: saluto alle autorità e presentazione dei luoghi, dei temi, degli ospiti degli eventi e degli incontri.
18.30 - corte sconta detta arcana - Il saluto del viandante - Parliamo dell’Uno. Con Gian Luca Favetto.
19.30 - tout cinèma - con Paolo Paci per Evitare le buche più dure.
20.00 - piazza dei miracoli - Cucina di strada.
22.00 - corte sconta detta arcana -
22.30 - corte di razmataz - Concerto dei King Kohler featuring Banda Osiris.
24.00 - serraglio - primo bivacco: La voce degl’ultimi Concerto/per-formance letteraria. Bruno Panebarco & Sidera Ves. Testi e ideazione: Bruno Panebarco, Musiche: Enrico Esma e Sidera Ves.

:: Sabato 31 maggio
12.00 - corte sconta detta arcana - Aperitivo incontro con Marino Magliani.
16.30 - piazza dei miracoli - La yurta del racconto - speciale under 14. Un mago racconta, Gianni Giannini e Antonio Catalano.
dalle 16.30 - serraglio - Mille e una lettura, brani tratti dai testi degli autori presenti al festival. Letti da Kitty Fasolis e Francesco Visconti.
17.00 - tout cinèma - Viaggiatori veri - Un altro Po, Giacomo De Stefano risale a forza di remi il grande fiume.
17.45 - corte sconta detta arcana - La vita non fa rumore - Gian Luca Favetto presenta la sua ultima fatica letteraria.
18.30 - corte di razmataz - Viaggiatori veri: Puroremo con Franco Monnet 7000 km lungo il Rio delle Amazzoni.
19.30 - corte sconta detta arcana - Aperitivo - Chi nasce mulo bisogna che tiri calci, musica dall’appennino ligure orientale.
20.00 - piazza dei miracoli - Cucina di strada.
21.00 - corte sconta detta arcana - Il marito muto, Claudio Castellani racconta una storia degli anni ‘70: un’indagine sulla difficoltà umana di accedere alla consapevolezza.
21.30 - serraglio - Recital su Alda Merini con Silvia Iannazzo
22,00 - corte sconta detta arcana - Il Doppio e l’Intero - Franco Arminio
22.00 - piazza dei miracoli - quattro passi in città. Alla scoperta di Asti con Fabrizio Gagliardi.
22.30 - tout cinèma - Il vento fa il suo giro. Un film genuino e privo di retorica che possiede la forza di un trattato antropologico, candidato a 5 David di Donatello.
23.00 - corte di razmataz - Orchestraspettacolo Arturo Piazza.
24.00 - serraglio - Secondo bivacco: Belle anime porche, letture e musiche con Francesca Ferrando, uno dei titoli di maggior successo dovuto al tam-tam dei lettori.

:: Domenica 1 giugno
11.00 - piazza dei miracoli - quattro passi in città. Alla scoperta di Asti con Fabrizio Gagliardi.
12.00 - corte sconta detta arcana - Aperitivo ligure all’Osteria dei Soprannomi: con Claudio Sommariva.
14.30 - locanda del pellegrino - Omelia laica, ovvero del senso del festival con Andrea Gobetti.
16.30 - piazza dei miracoli - La yurta del racconto - speciale under 14. Un mago racconta, Gianni Giannini e Antonio Catalano.
dalle 16.30 - serraglio - Mille e una lettura, brani tratti dai testi degli autori presenti al festival. Letti da Kitty Fasolis e Francesco Visconti.
17.00 - corte sconta detta arcana - Aleph ovvero il tutto nel frammento con Luigi Lombardi Vallauri.
17.45 - tout cinèma - Il senso delle periferie con Davide Bazzini e Matteo Puttilli.
18.30 - corte sconta detta arcana - Colori e calori, la spiritualità indiana. Con l’arcivescovo Marampudi Joji, il monaco Lobsang Sanghye e Marco Sodano.
19.30 - corte sconta detta arcana - Aperitivo - L’arte del viaggiare, con Anna Maspero.
20.00 - piazza dei miracoli - Cucina di strada.
21.30 - corte sconta detta arcana - Tre volte invano, con Emiliano Poddi.
22.00 - piazza dei miracoli - quattro passi in città. Alla scoperta di Asti con Fabrizio Gagliardi.
22.00 - corte di razmataz - Madame Bovary con David Riondino e Dario Vergassola.
23.30 - tout cinèma - Il giro del mondo in bici, con Franco Monnet.
24.00 - serraglio - Bivacco delle donne selvatiche - Omaggio a Romano Levi parlando di lui e con lui, con un bicchiere della sua grappa in mano, con Sergio Miravalle e Beppe Orsini.

:: Lunedì 2 giugno
11.00 - piazza dei miracoli - quattro passi in città. Alla scoperta di Asti con Fabrizio Gagliardi.
12.30 - corte sconta detta arcana - Oceano mare, aperitivo incontro con Renzo Destefani
14.30 - locanda del pellegrino - Omelia repubblicana, ovvero del senso della repubblica con Franco Arminio.
15.00 - piazza dei miracoli - Giro d'Italia del Ciclotappo, terza tappa.
dalle 16.30 - serraglio - Mille e una lettura, brani tratti dai testi degli autori presenti al festival. Letti da Kitty Fasolis e Francesco Visconti.
17.00 - tout cinèma - Il mistero del lamantino con Antonio Di Natale Fond. Acquario di Genova.
17.45 - corte sconta detta arcana - Viaggiatori veri. Maratona delle sabbie, Marco Olmo si racconta a Fabio Geda.
18.30 - corte di razmataz - Teologia laica: l’anima e il suo destino. Incontro con Vito Mancuso, Luigi Lombardi Vallauri, Vittorio Croce e Francesco Scalfari.
19.00 - tout cinèma - Mimmo Candito: Veri reporter.
19.30 - corte sconta detta arcana Aperitivo - Il Circo capovolto. Incontro tra parole e musica con Milena Magnani accompagnata da Andrea Lupo e David Sarnelli.
20.00 - piazza dei miracoli - Cucina di strada.
21.00 - corte sconta detta arcana - La sequenza di Fibonacci.
21.30 - corte di razmataz - Viaggio a Pechino. Lo psicologo Massimo Cirri incontra il collega Renzo De Stefani che con 208 utenti, operatori, familiari ha viaggiato sulla via della seta.
22.00 - tout cinèma- Incontro con Franco Tassinari.
22.00 - corte di razmataz - Spettacolo con Jino Touche.
24.00 - locanda del pellegrino - Brindisi finale..

LINK:
http://www.nomadiestanziali.it
1 commento ( 1355 visite )

Siticibo 
29/5/08, 21:27




Il servizio

Il servizio è nato a Milano nel dicembre 2003 con la finalità di recuperare il cibo invenduto da mense aziendali, ospedali, refettori scolastici, hotel, etc. e donarlo ai numerosi enti caritativi che si occupano di offrire pasti ai poveri. Siticibo raccoglie cibo cucinato ma non servito, alimenti freschi come frutta e verdura, pane e dolci che nel giro di poche ore vengono consegnati e consumati presso gli enti riceventi. Il servizio viene effettuato attraverso una rete logistica di furgoni attrezzati che trasferiscono le eccedenze alimentari laddove il bisogno è più urgente.

Le procedure di sicurezza alimentare, di cui l'organizzazione si è dotata, garantiscono l'igiene degli alimenti ritirati assicurandone l'integrità e l'appetibilità. Tali procedure, costruite anche grazie alle competenze dei partner donatori di cibo, coinvolgono tutti i soggetti della filiera: soggetti donatori, personale Siticibo, enti caritativi riceventi.

Per saperne di più:
http://www.siticibo.it
1 commento ( 1259 visite )

Gustadom 2008 - da Sabato 31 maggio a Lunedì 2 giugno 2008  
29/5/08, 21:04




Nella parte più antica della città, all'ombra della Cattedrale, principale monumento gotico del Piemonte, al tradizionale Mercà dij busiard, fiera dell’antiquariato, si affianca la VIII edizione del GUSTADOM, itinerario enogastronomico alla scoperta di cortili e giardini storici del Rione Cattedrale.
Una giornata di festa da “vivere” degustando piatti tipici abbinati a grandi vini.
Una giornata ricca di suggestioni, all’insegna della convivialità, della qualità,della cultura.

DOWNLOAD DEPLIANT:
http://www.comune.asti.it/manifestazion ... lpiant.pdf



Indietro Altre notizie