3/2/08, 20:32

Per il quarto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di Radio2, in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30, lancia per il 15 febbraio 2008 "M'illumino di meno", una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.
Dopo il successo delle passate edizioni, Cirri e Solibello, i conduttori di Caterpillar, chiederanno nuovamente ai loro ascoltatori di dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta. L'invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 15 febbraio 2008 dalle ore 18. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, astrofili, società sportive, gruppi scout, istituzioni, associazioni di volontariato, università, cral aziendali, ristoranti, negozianti e artigiani uniti per diminuire i consumi in eccesso e mostrare all'opinione pubblica come un altro utilizzo dell'energia sia possibile.
Nelle precedenti edizioni "M'illumino di meno" ha contagiato milioni di persone impegnate in un'allegra e coinvolgente gara etica di buone pratiche ambientali. Lo scorso anno il "silenzio energetico" coinvolse simbolicamente le piazze principali di tutt'Italia: a Roma si spensero il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l'Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala, a Pisa Piazza dei Miracoli, a Siena Piazza del Campo, a Catania Piazza del Duomo, ad Agrigento la Valle dei Templi, e centinaia di altre piazze in centinaia di altri comuni grandi e piccoli, grazie al prezioso aiuto dell’ ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
La campagna di "M'illumino di meno 2008" inizierà il 15 gennaio e si protrarrà per un mese fino al 15 febbraio (vigilia dell'anniversario dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto), dando voce al racconto delle idee più interessanti e innovative, in Italia e all'estero, per razionalizzare i consumi d'energia e di risorse, dai piccoli gesti quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinare a proprio modo per tagliare gli sprechi.
Sul sito internet del programma www.caterueb.rai.it, sarà possibile segnalare la propria adesione alla campagna, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio e possano essere riprodotte dagli altri aderenti.
Quest'anno la campagna "M'illumino di meno" è patrocinata Ministero dell'Ambiente e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La redazione di Caterpillar
Buone abitudini per il 15 febbraio (e anche dopo!)
1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l'aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l'acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l'automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
E ricordati di spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili venerdì 15 febbraio alle ore 18
SITO UFFICIALE
commenta
3/2/08, 13:41
In questo video vedete il Flash Mob organizzato dentro la stazione ferroviaria Grand Central Station a New York...
Ma che cos'è il Flash Mob? Ci viene in aiuto Wikipedia:
Con il termine flash mob (dall'inglese flash - breve esperienza e mob - moltitudine) si indica un gruppo di persone che si riunisce all'improvviso in uno spazio pubblico, mette in pratica un'azione insolita generalmente per un breve periodo di tempo per poi successivamente disperdersi. Il raduno viene generalmente organizzato attraverso comunicazioni via internet o tramite telefoni cellulari. In molti casi, le regole dell'azione vengono illustrate ai partecipanti pochi minuti prima che l'azione abbia luogo.
Nella maggior parte dei casi, il flash mob non ha alcuna motivazione se non quella di rompere l'ordinarietà dell'esistente. I partecipanti all'azione (flashmobbers) si incontrano in un punto prestabilito per realizzare assieme un'azione corale che non ha alcun senso, se non contestualizzato in quei brevi istanti di evento. In questi casi, il flash mob si presenta come un'azione apolitica, aconfessionale, priva di connotazioni religiose, politiche o sociali; in essa viene unicamente incoraggiata la piena libertà di espressione.
Io lo trovo davvero spettacolare e voi?
E poi...di tempo per aspettare i nostri treni in ritardo ce ne abbiamo...

Papix
3 commenti
( 1428 visite )
2/2/08, 14:22
Sono due i film che vi consiglio questa settimana il primo "Cloverfield" segna il ritorno del film catastrofico in quel di New York dopo la caduta delle Torri Gemelle. In questo film c'è lo zampino di J.J. Abrams (creatore della serie Tv Lost) anche se la regia è di Matt Reeves.74 minuti di disaster movie con riprese davvero innovative. L'altro film è firmato dal grande Woody Allen ed è il terzo lungometraggio dopo Scoop e Match Point girato dal regista in territorio londinese.I protagonisti sono Colin Farrell e Ewan McGregor.
Buona visione,
Papix

Cloverfield
Un film di Matt Reeves. Con Lizzy Caplan, Jessica Lucas, T.J. Miller, Michael Stahl-David, Mike Vogel, Odette Yustman.
Genere Azione, colore 85 minuti.
- Produzione USA 2008. - Distribuzione Universal Pictures
New York, una sera come tante altre. Un gruppo di amici organizza una festa a sorpresa, tutto sembra tranquillo, finché un boato fa tremare le pareti della casa in cui si svolge il party ed il cielo si illumina a causa di forti esplosioni. Non è un terremoto, né un attentato ma qualcosa di molto meno prevedibile…
Ad Asti,
a Cinelandia
Orari: 20:30 22:45

Sogni e delitti
(Cassandra's Dream)
Un film di Woody Allen. Con Ewan McGregor, Colin Farrell, Peter Hugo-Daly, John Benfield, Clare Higgins, Ashley Medekwe, Andrew Howard, Hayley Atwell, Sally Hawkins.
Genere Drammatico, colore 108 minuti.
- Produzione USA, Gran Bretagna 2007. - Distribuzione Filmauro
Colin Farrell e Ewan McGregor sono due fratelli di origine proletaria. Il primo fa il meccanico, ha il vizio del gioco e un'attrazione fatale per il whisky, il secondo aiuta il padre al ristorante e coltiva confuse ambizioni di riscatto sociale. Quando il ricco zio, trasferitosi in Cina per affari, va a trovarli, i due si precipitano a chiedergli un prestito per uscire dai rispettivi impasse: uno è infatti nei guai con i creditori per aver contratto un debito di gioco, mentre l'altro ha perso la testa per una sensuale, misteriosa e volubile attrice dilettante, con la quale sogna di trasferirsi a Los Angeles. Lo zio si rivela disponibile ad aiutarli, ma pone una condizione pesante come un macigno: sarebbero disponibili a uccidere un suo nemico in affari, le cui rivelazioni potrebbero costargli la galera?
Ad Asti
a Cinelandia:
Orari 20:10 22:40
1 commento
( 1034 visite )
28/1/08, 22:40

Questo sito mi e' stato consigliato da un collega milanese...Il nostro lavoro ci porta molte volte in citta' diverse di cui non conosciamo nulla e dovendo fare pausa pranzo abbiamo bisogno di una mano per scoprire un ristorantino dove si mangi bene e ad un buon prezzo..."Il club dei buoni posti" si avvale dei giudizi dei frequentatori di ristoranti, pizzerie e pubs per costruire un network che aiuti le persone nella difficile scelta. Eccovi il link:
http://www.buoniposti.it/
Non vi restera' altro che "Cercare un posto" o inviare una vostra segnalazione. Attenzione le segnalazioni sono controllate e recensite a loro volta da alti frequentatori del sito quindi si fa presto a scoprire la verita'...
Buon appetito!
Papix
1 commento
( 1105 visite )
26/1/08, 11:18
Sono 4 i film che posso consigliarvi se volete passare una serata al cinema. Il primo di cui ho sentito parlare molto bene è "La Famiglia Savage" (fortunatamente proiettato ad Asti al Nuovo Splendor), film di Tamara Jenkins che tratta i temi della vecchiaia, della famiglia e della morte senza cadere nel melodramma. Se amate la natura non perdetevi invece l'altro film a 4 stelle di questa settimana "Into the wild" di Sean Penn (proiettato anche questo ad Asti in Sala Pastrone). Per gli amanti poi del cinema d'autore propongo di fare un salto a Torino, cinema Romano, per vedere "Il falsario - Operazione Bernhard" film drammatico di Stefan Ruzowitzky che ci riporta alla Germania del Reich mentre per le famiglie non è da sottovalutare "Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie" una favola che vede tra i protagonisti Natalie Portman e, soprattutto, Dustin Hoffman, anche se in fatto di sceneggiatura non propone nulla di nuovo...
Buona visione!
Papix
In dettaglio:

La famiglia Savage
(The Savages)
Un film di Tamara Jenkins.
Con Laura Linney, Philip Seymour Hoffman, Philip Bosco, Peter Friedman, Gbenga Akinnagbe.
Genere Commedia, colore 113 minuti.
- Produzione USA 2007. - Distribuzione 20th Century Fox
John e Wendy sono un fratello e una sorella che vivono lontani e si sentono raramente, alle prese con gli stessi problemi: entrambi insoddisfatti della propria vita sentimentale e professionale si trovano all'improvviso a doversi prendere cura dell'anziano padre, non particolarmente amato, sprofondato negli abissi della demenza senile e cacciato dalla casa in cui si trovava dopo la morte della sua compagna. Passando da una casa di cura all'altra, i due impareranno a conoscersi e a conoscere meglio il proprio genitore…
Ad Asti al Nuovo Splendor
Orari: 18:20 20:20 22:30

Into the Wild
Un film di Sean Penn.
Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Brian Dierker, Catherine Keener, Vince Vaughn, Kristen Stewart, Hal Holbrook.
Genere Drammatico, colore 148 minuti.
- Produzione USA 2007. - Distribuzione Bim
Pura celebrazione della libertà e della ricerca della libertà, la pellicola racconta la vera storia di Christopher McCandless, un giovane benestante che rinuncia a tutte le sue sicurezze materiali per immergersi all'interno della natura selvaggia.
Ad Asti in Sala Pastrone
Orari: 19:00 22:00

Il falsario - Operazione Bernhard
(Die Fälscher)
Un film di Stefan Ruzowitzky.
Con Karl Markovics, August Diehl, Devid Striesow, Martin Brambach, August Zirner, Veit Stübner, Marie Bäumer, Dolores Chaplin, Werner Daehn.
Genere Drammatico, colore 98 minuti.
- Produzione Austria, Germania 2007. - Distribuzione Lady Film
Berlino 1936. Sorowitsch è il re dei falsificatori ed è ebreo. La sua vita cambia quando viene portato a Mauthausen e da lì trasferito, per la sua competenza, in un campo privilegiato insieme ad altri tecnici della falsificazione. Dovranno produrre valuta pregiata falsa per sostenere le casse ormai vuote del Reich. Sorowitsch inizialmente non si pone problemi: ha trovato il modo di sopravvivere e di esercitare la propria ´arte´. Progressivamente uno dei suoi privilegiati compagni di prigionia lo pone dinanzi al dilemma: continuare a falsificare denaro favorendo il nazismo o boicottare l´operazione mettendo a repentaglio le proprie vite?
A Torino al cinema Romano - Galleria Subalpina
Orario spettacoli:16,00-18,10-20,20-22,30

Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie
(Mr. Magorium's Wonder Emporium)
Un film di Zach Helm.
Con Dustin Hoffman, Natalie Portman, Jason Bateman, Zach Mills.
Genere Commedia, colore 96 minuti.
- Produzione USA 2007. - Distribuzione Moviemax
Burattini che prendono vita, superpalle che rimbalzano da sole, animaletti di peluche che abbracciano i bambini... La Bottega delle Meraviglie del 243enne Mr. Magorium (Dustin Hoffman) non è un semplice negozio di giocattoli, è un luogo magico dove l’impossibile diventa reale! Quando però l’anziano proprietario decide di affidare la Bottega alla sua assistente Molly Mahoney (Natalie Portman), i giocattoli si arrabbiano e perdono tutta la loro magia. Per fortuna il piccolo Eric (Zach Mills), un cliente affezionato, ha un piano per aiutare la ragazza a riportare il negozio al suo antico splendore.
A Torino al Multisala Pathè LINGOTTO - via Nizza 262
14,30-16,30-18,30-20,30-22,30
- sabato anche 0,35 - domenica matinèe 11,00
Indietro Altre notizie