IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Angeli e Demoni 
21/5/09, 16:50


Titolo originale: Angels & Demons
Nazione: U.S.A.
Anno: 2009
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 138'
Regia: Ron Howard
Sito ufficiale: www.angelsanddemons.com
Sito italiano: www.angeli-e-demoni.it

Cast: Tom Hanks, Ayelet Zurer, Ewan McGregor, Stellan Skarsgård, David Pasquesi, Cosimo Fusco, Allen Dula, Pierfrancesco Favino, Carmen Argenziano, Gino Conforti
Produzione: Columbia Pictures, Imagine Entertainment, Sony Pictures Entertainment
Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia
Data di uscita: 13 Maggio 2009 (cinema)

Trama:
Langdon scopre le prove della rinascita di un'antica confraternita segreta conosciuta come gli Illuminati, la più potente organizzazione sotto copertura della Storia, e deve anche fronteggiare un pericolo mortale per la sopravvivenza del nemico più disprezzato da questa confraternita: la Chiesa cattolica. Quando Langdon apprende che manca poco all'esplosione di una bomba piazzata in Vaticano dagli Illuminati, arriva in aereo a Roma, dove si allea con Vittoria Vetra, una bellissima ed enigmatica scienziata italiana. Imbarcandosi in una caccia senza soste e piena d'azione attraverso cripte sigillate, catacombe pericolose, cattedrali abbandonate e anche nel cuore della tomba più riservata sulla faccia della Terra, Langdon e Vetra seguono una scia di indizi risalenti a quattrocento anni prima , composti da simboli antichi, che rappresentano l'unica speranza di sopravvivenza per il Vaticano.



Non discuto la bravura di Ron Howard alla regia (il mitico Richie Cunnigham in Happy Days) e neanche del bravissimo Tom Hanks, ma il nuovo-vecchio capitolo delle avventure del professor Langdon è più sciocco e risibile del precedente. Dan Brown gioca coi misteri ed è anche bravo a creare l'atmosfera di un thriller; peccato che sia di una superficialità disarmante.
La produzione vanta la partecipazione dell'Italico Favino e un gran lavoro di grafica al computer, ma alla fine del film resta solo un prodotto che ha tutti gli elementi per richiamare il grande pubblico e nulla di più

*

Commenti 

Aggiungi commento

Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.









Inserisci formattazione testo:


:-) :-P :-( :-o :-| ;-) :-O *

Vedi immagini caricate