IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Riunione di famiglia 
4/5/09, 15:35


Torna Thomas Vinterberg e abbandona le regole del Dogmna per cucire una commedia agrodolce che sostituisce il pugno nello stomaco di Festen con la carezza di un'ironia ruvida e surreale.
Ancora la Danimarca e ancora la famiglia ma i segreti da rivelare di fronte a uno medesimo banchetto, sono meno sconvolgenti e drammatici. La leggerezza della forma cinematografica accompagna lo sviluppo di una storia che conosce un lieto epilogo.
La balbuzie di Sebastien, il protagonista, ritrova una parola più sciolta e veloce, e anche il cinema di Winterberg, dopo due film decisamente brutti, torna a scorrere senza balbettare.

Titolo originale: En Man kommer hem
Nazione: Danimarca, Svezia
Anno: 2008
Genere: Commedia
Durata: 96'
Regia: Thomas Vinterberg
Sito ufficiale:

Cast: Brigitte Christensen, Morten Grunwald, Ulla Henningsen, Paw Henriksen, Thomas Bo Larsen, Oliver Møller-Knauer, Karen-Lise Mynster, Helene Reingaard Neumann
Produzione: Nimbus Film Productions
Distribuzione: Teodora Film
Data di uscita: Roma 2008
30 Aprile 2009 (cinema)

Trama:
In una piccola cittadina danese sono tutti in subbuglio: a giorni si celebreranno i 750 anni della nascita della città e il famoso cantante d'opera Karl Kristian Schmidt, nato e cresciuto lì, torna a casa per l'occasione. In un concitato clima d'operetta fervono i preparativi di tutti gli abitanti: tra i partecipanti c'è anche il giovane cuoco Sebastian, destinato a breve a convolare a nozze. A mettersi di traverso, tuttavia, è un'amica d'infanzia di cui il ragazzo si riscopre perdutamente innamorato. Ma un altro bruciante segreto, che lega Sebastian allo stesso Karl Kristian, sta per essere rivelato dopo tanti anni. E proprio durante la festa in onore del cantante... L'acclamato regista di Festen torna a raccontare un avvincente intrigo familiare, stavolta con i toni e il ritmo di una commedia degli equivoci, ricca di colpi di scena e interpretata da un cast perfetto.

***


Commenti 

Aggiungi commento

Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.









Inserisci formattazione testo:


:-) :-P :-( :-o :-| ;-) :-O *

Vedi immagini caricate