21/11/08, 21:06

Apre oggi, venerdì 21 Novembre, il Torino Film Festival ovvero il Concorso internazionale lungometraggi. La sezione "TORINO 26" è quella principale del Festival, dedicata alla ricerca e alla scoperta dei nuovi autori del cinema contemporaneo. Quest’anno saranno 15 i lavori, di cui 8 opere prime, a concorrere al premio per il Miglior film (euro 25.000), al Premio speciale della Giuria (euro 10.000), e ai Premi per la migliore attrice e per il migliore attore. Il cinema europeo è presente con 7 titoli provenienti da Germania, Belgio, Slovenia (e 3 coproduzioni Francia/Germania, Irlanda/Gran Bretagna, Portogallo/Brasile), 3 titoli dagli Stati Uniti, 1 dal Messico, 1 coproduzione Cile/Brasile, 1 titolo dal Canada, 1 dall’Australia e 1 dalla Cina.
Sono circa 230 i titoli di Torino Film Festival 2008 selezionati su oltre 3000 film visionati (tra corto, medio e lungometraggi)
Tra le presenze finora confermate:
Oiver Stone, Roman Polanski, Peter Del Monte, Giuseppe Bertolucci, Marco Tullio Giordana, Salvatore Piscicelli, Claudio Caligari, Paolo Virzì, Tonino De Bernardi, Luciano Emmer, Zeudi Araya, Kohei Oguri, Koji Wakamatsu, Jerzy Skolimowski, Marina Zenovich, Sydne Rome, Bill Forsyth, Michael Radford, Pat O’Connor, Michael Palin.
Il film d’apertura di Torino Film Festival 2008 sarà W. (Usa 2008) di Oliver Stone.
Quattro cinema del centro cittadino (le multisale Ambrosio, Greenwich, Massimo e Nazionale) ospiteranno le proiezioni di oltre duecento film, mentre al Circolo dei Lettori, trasformato per l’occasione nel circolo del Festival di svolgeranno conferenze stampe, incontri, presentazioni e serate a tema.
MODALITÀ DI INGRESSO
L’accesso alle proiezioni del Festival sarà possibile agli spettatori muniti di biglietto per la proiezione specifica. L’accesso in sala per accreditati e abbonati avverrà COMPATIBILMENTE CON I POSTI DISPONIBILI dietro presentazione alle maschere della tessera personale, attraverso e previa rilevazione del codice a barre riportato su di essa. Si ricorda che il possesso di abbonamento o accredito non garantisce l’accesso alla proiezione.
Presso ogni cassa dei cinema del Festival a partire dal 21 novembre potranno essere acquistati i biglietti per qualsiasi proiezione. I biglietti per i singoli spettacoli e gli abbonamenti (in entrambi i casi solo a tariffa intera) potranno essere acquistati anche on-line, a partire dal 10 novembre e sino a 24 ore prima dell’inizio della proiezione, attraverso il sito www.torinofilmfest.org. All’atto dell’acquisto on-line sarà fornito un codice che permetterà il ritiro del biglietto presso le casse dei cinema a partire dal 21 novembre. E’ consigliabile presentarsi comunque con un anticipo di circa 15 minuti rispetto l’inizio della proiezione, non essendo previste casse privilegiate per il ritiro dei biglietti prevenduti.
I biglietti e gli abbonamenti a tariffa ridotta potranno essere acquistati esclusivamente presso le casse dei cinema, previa presentazione del documenti richiesti (carta d’identità attestante l’età o tessere di enti convenzionati).
L’orario di apertura delle casse coincide con quello di inizio della prima e dell’ultima proiezione.
Abbonamenti e biglietti non potranno essere in alcun modo sostituiti. Potrà essere chiesto il rimborso solamente dei biglietti per la singola proiezione, nel caso in cui la proiezione sia stata annullata dall’organizzazione del Festival.
Per ulteriori info:www.torinofilmfest.org
Spero di farci un salto nel weekend..
Papix