9/10/08, 23:11

La parola SHODO, in cinese shudao, viene a volte tradotta con Arte della Calligrafia, ed è composta da due ideogrammi: SHO, scrittura; DO, via, ricerca, comprensione.
La calligrafia è un'arte che implica un lungo apprendimento e una pratica costante.
In Oriente è strettamente connessa alla pittura, anzi, ne è il fondamento: entrambe sono accomunate dai medesimi materiali e si eseguono con procedure analoghe e con analogo spirito.
L'arte dello SHODO richiede la padronanza del tratto, l'immediatezza del gesto, la continuità del ritmo, il controllo della forza impressa al pennello e non tollera ritocchi o correzioni.
L'oggetto della scrittura è una parola, una frase, una poesia, una preghiera: la sfida è trasmettere lo spirito, il senso, il sentire sul foglio, in modo che le parole colpiscano gli occhi e possano essere comprese. Ogni tratto, ogni carattere è espressione diretta della forza dell'artista, del suo cuore.
Il carattere stesso non è un segno astratto, in senso assoluto, della realtà che designa, non è una cosa del tutto diversa dalla cosa che indica, come avviene invece per le scritture a base fonetica; d'altra parte esso non s'identifica con l'oggetto che rappresenta. In altri termini: ogni carattere si eleva sopra alla particolarità empirica della cosa o del fatto designato, senza tuttavia perdere il contatto con questa particolarità. Dare forma appropriata alla natura della cosa non significa pertanto imporre una forma a una realtà, ma trovare nella realtà la forma che possa adeguatamente rappresentarla.
L'aspetto più straordinario della scrittura mediante ideogrammi è costituito dal fatto che essa è in grado di designare non solo la struttura propria di ciascun oggetto ma anche e soprattutto l'azione, il potere attivo, l'efficacia che quell'oggetto possiede e dispiega.
Dopo molte esercitazioni, ciò che ha richiesto tanto tempo per essere preparato si risolve in attimo: l'Artista pare aprirsi all'ascolto, e l'azione parte inconsciamente dalla sua mano con una rapidità che non è del pensiero.
Vedere un Artista di calligrafia in azione è già di per sé una performance che non scade mai in mera dimostrazione di abilità ma riesce ad esprimere dedizione e carattere così come possono apparire, in quanto concentrazione nell'istante presente.
ShoDo a Palazzo Barolo
via della Corte d'Appello, 20/c - 10122 TORINO
per info: Tel. 347.139.44.26 - info@yoshinryu.com
Dal Lunedì al Venerdì: 15.00 - 20.00
Sabato e Domenica: 10.00 - 20.00

APERTURA STRAORDINARIA
LA SERA DI SABATO 8 NOVEMBRE FINO ALLE ORE 24.00
BIGLIETTI
Intero: € 6,00

Ridotto: € 4,00 (studenti, militari, over 65)
Tessera Musei: € 3,00
Bambini: gratuito fino a 14 anni
Con il ricavato della mostra, Yoshin Ryu contribuisce in favore della Fondazione Crescere Insieme al Sant'Anna ONLUS
EVENTI
Domenica 19 Ottobre 2008 ore 17.00 - Palazzo Barolo - Conferenza Shodo
Sabato 25 Ottobre 2008 ore 16.30 - Piazza San Carlo - Dimostrazione di Shodo