24/5/08, 11:31

Marie-Aude Murail ha scritto molti libri per bambini, ma il suo ultimo romanzo pur continuando ad avere al centro delle vicende tre fratelli e due fratellastri è indirizzato a un pubblico adulto. Ho letto d'un fiato solo le 185 pagine di "Oh boy" e mi sono ritrovato all'epilogo quando avrei avuto il desiderio di continuare ancora a leggere le avventure della famiglia Morlevent. L'ironia come strumento di comprensione e di accettazione della vita concreta e reale, la spontaneità di personaggi che ti entrano in cuore con la loro sfortuna e, soprattutto, con la loro volontà di restare comunque uniti. L'apparente superficialità e la capacità di crescere, quando è la stessa vita a chiederlo. Esilarante e imperdibile.




25/5/08, 17:47
Hoscritto all'autrice e mi ha risposto...davvero gentile!
"Bravo Fabio pour votre français et merci pour ce mail ! Je suis très contente que "Oh, boy !" soit traduit en italien. Rire et pleurer, c'est un langage universel.
Bien à vous,"
Marie-Aude Murail
25/5/08, 20:14
che carina che è stata!!!
ma gli autori non sanno in che lingue e in quali paesi vengono venduti i loro libri???
...anche io in questo momento, dopo mesi lontana dalla lettura, sto leggendo un libro di un'autrice francese! quando finisco vi dico, ha qualche pagina in più ma è molto molto scorrevole!