16/5/08, 21:46

Nata in Francia nel 2005 domani la Notte dei Musei porta la scienza e l'arte a disposizione di tutti fino alle 24!
La proposta più suggestiva per gli amanti della scienza è sicuramente al Parco astronomico di Pino Torinese "Infini.To", Museo dello spazio, con lo spettacolo «Astronomy on stage», dalle 20,30 fino alle 24 (ingresso gratuito) per informazioni http://www.planetarioditorino.it/.
Non solo stelle però, ad esempio per gli amanti degli animali il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (http://www.regione.piemonte.it/museoscienzenaturali/) propone due iniziative a ingresso gratuito: Alle ore 22 Luca Mercalli, il curatore della mostra "I tempi stanno cambiando", di ritorno dallo studio Rai di Milano di "Che tempo che fa" risponderà nell'atrio del Museo a domande e curiosità sul tema dei cambiamenti climatici e sugli scenari futuri che ci aspettano.L'incontro avrà come sottofondo il Minuetto Dei Ciechi di Luigi Boccherini dal Quintetto In Do Maggiore La Musica Notturna Delle Strade Di Madrid, Op. 30, No. 6 (G. 324).
Nella stessa serata Marcus Parisini illustrerà a tutti i presenti le tecniche utilizzate per effettuare i suoi lavori esposti nella mostra "Il disegno e l'anima", allestita nei saloni del Museo.
Sarà aperto anche il Museo della frutta http://www.museodellafrutta.it/ e il bellissimo Museo Nazionale del Cinema nella Mole Antonelliana http://www.museonazionaledelcinema.it/ (gratuito dalle ore 21 alle 24). Porte aperte anche a Palazzo Bricherasio http://www.palazzobricherasio.it/ con la mostra «La raffinata arte della veduta» con le opere di Canaletto e Bellotto. Aperti anche il Museo Egizio http://www.museoegizio.org/ , il Museo della Sindone http://www.sindone.org/it/museo.htm , il Museo della Montagna http://www.museomontagna.org/internet/p ... /index.jsp , la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo http://www.fondsrr.org/ .
Per poi finire con Palazzo Madama http://www.palazzomadamatorino.it/home.php che per l'occasione terrà aperte le Collezioni e la mostra ROBERTO SAMBONET con ingresso gratuito dalle 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.30), la GAM http://www.gamtorino.it/index.php?lang=1 sarà aperta per la sola mostra FABRE E L'ITALIA. Fortuna e gusto di un pittore neoclassico e l'ingresso sarà gratuito a partire dalle ore 18.00 fino alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.30). Le collezioni resteranno chiuse, ed il Borgo Medievale http://www.borgomedioevaletorino.it/nuo ... php?lang=1 visitabile con ingresso libero fino alle 24.00. Inoltre nel Cortile del Melograno alle ore 21.00 sarà possibile assistere al concerto dell’Orchestra Quattroequaranta dell’Associazione Musicale Musiké. Dopo il concerto sarà organizzata una visita gratuita alla Rocca.
Beh mi pare che di roba da vedere ce ne sia...buona nottata!
Papix