30/4/08, 23:49

Per la prima volta nella nuova sede dell’Ex Enofila in Corso Cavallotti
La novità più importante per la 56a edizione della Fiera Regionale Città di Asti, in programma da mercoledì 30 aprile a domenica 11 maggio prossimi, è sicuramente lo spostamento dalla tradizionale sede espositiva da Piazza d’Armi all’edificio dell’ex Enofila, a breve distanza dalla stazione ferroviaria e dalle grandi piazze del centro città. In parte di quella Campo del Palio è in funzione il grande luna-park.
L’ingresso della rassegna, organizzata per il nono anno consecutivo dalla Manazza Gefra S.p.A. di Cassolnovo (Pv), sarà in corso Felice Cavallotti, 39 - all’entrata principale dell’edificio ottocentesco recentemente ristrutturato.
Il percorso di visita è ovviamente variato completamente rispetto alle passate edizioni. Dopo l’ingresso dalle biglietterie che si affacciano su Corso Cavallotti al civico 39, prevede la mostra campionaria in tre padiglioni, uno interno all’edificio e due esterni collegati tra loro, che ospitano anche il ristorante fieristico. Il complesso dell’Enofila presenta, nelle cantine ottocentesche, l’area dedicata all’enogastronomia ed all’editoria locale, oltre alla riproposta dell’iniziativa Vin…bottiglio nata con successo nell’edizione dello scorso anno.
Al primo piano è allestita un area incontri e spettacoli e una mostra con percorso interattivo “Il senso della memoria”, dedicato al periodo in cui l’edificio ospitava la vetreria ed alla storia di Asti.
Un itinerario guidato nell’area espositiva scoperta, che presenta macchinari vari, automobili ed altre interessanti proposte, porterà i visitatori alla struttura che era sede dei Vigili Urbani, dove si propongono al pubblico gli eleganti stand dell’Eccellenza Artigiana, realizzati in collaborazione con le organizzazioni di categoria.
“Siamo convinti che la scommessa che ha voluto giocare l’amministrazione comunale sia vincente” - afferma l’ing. Antonio Manazza, direttore tecnico della Manazza Gefra S.p.A.: “Abbiamo accettato, con spirito collaborativo, consci dei vari problemi logistici ed organizzativi, un compito difficile, che ha comportato la completa rivisitazione del lay-out espositivo, una sperimentazione che ci auguriamo venga apprezzata dal pubblico e dagli espositori”.
“Un cambiamento radicale ed impegnativo” – conferma il geom. Rosario Mandoliti Riccio, presidente Manazza Gefra Spa – “per il quale ci facciamo forti dell’esperienza che in nove
anni ed altrettante edizioni della Fiera Regionale Città di Asti, ci ha consentito di creare, con un duro lavoro, uno stretto legame con le attività economiche del territorio.
Cercheremo di rendere un tutt’uno la proposta fieristica, in virtù dell’avvicinamento col centro cittadino, con i numerosi festeggiamenti tradizionali di San Secondo e del Maggio Astigiano, servirà, come e più che in passato, la collaborazione di espositori e visitatori”.
Link:
http://www.fieracittadiasti.it/
Tra gli appuntamenti vi suggerisco il concerto della Banda Spessotto, http://www.myspace.com/labandaspessotto , Sabato 10 maggio, ore 21:00 con il loro tributo al maestro Vinicio Capossela ed i loro fantastici costumi.

Papix