23/3/08, 09:57
Sono 4 i film usciti durante le feste pasquali nelle sale cinematografiche. Quello sicuramente più interessante per i cinifeli è "La Banda" film dell'esordiente regista israeliano Eran Kolirin a cui stata impedita la partecipazione nei festival israeliani e mussulmani e che parla del rapporto che viene crearsi tra ua banda egiziana ed i cittadini di un paese israeliano. Favola interessante è invece quella de "La volpe e la bambina" che ha come sfondo l'amore per la natura ed il tema forte dell'amicizia, indicato per le famiglie. Se volete sorridere non perdete "27 volte in bianco" mentre molto più crudo è l'ultimo film di Sergio Rubini "Colpo d'occhio" che si avvale della presenza dell'attore più amato (nel senso estetico) in Italia: Riccardo Scamarcio.
Buona visione,
Papix

La banda
(Bikur Ha-Tizmoret)
Un film di Eran Kolirin.
Con Sasson Gabai, Ronit Elkabetz, Saleh Bakri, Khalifa Natour.
Genere Commedia, colore 90 minuti.
- Produzione Israele, Francia 2007. - Distribuzione Mikado -
La banda musicale della polizia di Alessandria d'Egitto viene invitata a suonare all'inaugurazione del centro culturale arabo di una cittadina israeliana. All'aeroporto di Tel Aviv non c'è nessuno ad attendere il gruppo di musicisti, così il pragmatico direttore d'orchestra e colonnello Tewfiq decide di raggiungere il luogo con un autobus locale. Arrivato nella remota e desertica cittadina (una sorta di Las Vegas spoglia di luci scintillanti, giochi e schiamazzi) capisce che, per un difetto di pronuncia, ha sbagliato destinazione. Non si trova nella moderna Petah Tikva, bensì nell'arida Bet Hatikva. Poiché non c'è modo di andarsene da lì (c'è una sola corriera che passa una volta al giorno) gli otto egiziani sono costretti ad accettare l'ospitalità di Dina, la bella proprietaria dell'unico ristorante del posto.
A Torino al cinema NAZIONALE - via Pomba 7
Orari: 16,15-18,15-20,30-22,30

La volpe e la bambina
(Le renard et l'enfant)
Un film di Luc Jacquet.
Con Bertille Noël-Bruneau.
Genere Commedia, colore 90 minuti.
- Produzione Francia 2007. - Distribuzione Lucky Red -
Una bambina dai capelli rossi, nelle sue passeggiate nel bosco incontra una volpe, impara a conoscerla e amarla. La volpe e la bambina è una storia sull'amicizia, tra uomo e animale e sui limiti di un rapporto che spesso sfocia nella possessione.
Dopo aver mostrato l'umanità dei pinguini in una marcia da Oscar (La marcia dei pinguini, 2005) Luc Jacquet racconta una favola in maniera tradizionale, ispirandosi in parte al "Piccolo principe", pur senza quel fondo di malinconia che marca l'opera di Saint Exupery, e molto a Walt Disney. Impossibile restare indifferenti ai paesaggi maestosi di boschi e montagne. Certo, il messaggio di Jacquet è fin troppo esplicito e pedagogico. La voce fuori campo sembra ridondante anche per i bambini (di cui sottovalutare l'acume è senza dubbio un passo falso) e la pedanteria con cui la narrazione rende ogni passo moralistico, oltre che inutile, disturba la percezione del film.
Ad Asti in Sala Pastrone

27 volte in bianco
(27 Dresses)
Un film di Anne Fletcher.
Con Katherine Heigl, James Marsden, Edward Burns, Judy Greer, Malin Akerman.
Genere Commedia, colore 107 minuti.
- Produzione USA 2008. - Distribuzione 20th Century Fox -
Jane è una ragazza romantica e generosa, anche troppo a volte, follemente innamorata del suo capo e dei matrimoni. La sua passione per le cerimonie nuziali è talmente forte che finora ha partecipato a ben 27 matrimoni in 'veste' di damigella e tiene custoditi nell'armadio tutti i bellissimi abiti indossati di volta in volta. Questo in attesa del giorno in cui arriverà finalmente il 'suo' giorno più bello, magari insieme all'uomo dei suoi sogni, che non sembra essersi ancora 'accorto' di lei e che proprio non riesce a vederla in 'quel modo'. Nel frattempo Jane dovrà accontentarsi del corteggiamento cinico ed opportunista di un'adorabile canaglia di nome Kevin, un cronista a caccia di scoop sulla 'ragazza dei matrimoni'. A svegliare la ragazza da ogni illusione, il ritorno della sorella minore Tess, un'insopportabile viziata biondina mozzafiato che in un colpo solo riuscirà a distruggere i suoi sogni d’amore e la sua fissazione per i ricevimenti di nozze.
Ad Asti al multisala Cinelandia
Orari: 15:10 17:35 20:10 22:35

Colpo d'occhio
Un film di Sergio Rubini.
Con Riccardo Scamarcio, Sergio Rubini, Vittoria Puccini, Richard Sammel, Paola Barale, Emanuele Salce, Giancarlo Ratti, Giorgio Colangeli, Alexandra Prusa, Flavio Parenti.
Genere Giallo, colore 110 minuti.
- Produzione Italia 2008. - Distribuzione 01 Distribution -
Adrian Scala è un giovane scultore che, fin dalla sua prima esposizione a Roma, viene notato da Gloria, giovane studiosa d'arte e amante dell'importante critico Pietro Lulli che ben presto Gloria lascia per Adrian. Lulli però sembra non volergliene e decide di aiutare la carriera del ragazzo. Ma non tutto è come appare e il gioco delle rivalità sotterranee ben presto comincerà a farsi complesso.
Ad Asti al multisala Cinelandia
Orari:15:00 17:30 20:00 22:40
25/3/08, 00:27
La sera di Pasqua sono andato a vedere l"La volpe e la bambina"..una favola davvero bella, ideale per i bambini che oltre a far scoprire loro la bellezza della natura li farà fantasticare su amicizie che sembrano impossibili da realizzare ed invece...
In questi tempi in cui gli animali li vediamo disegnati dai computer questo film vecchia maniera vi stupirà:




29/3/08, 23:22
Incredibile ma vero! Hanno messo La Banda ad Asti anche se con una settimana di ritardo ed un depistaggio di cinema e orari...Film davvero carino e pieno di contenutui. Bravo il regista e sceneggiatore!



