IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Il cine-consiglio di Papix 
7/3/08, 22:51
Carissimi, lo sapete che da queste parti (ad Alba) è presente il regista premio Oscar Paul Haggis? Ospite d'onore della settima edizione di Alba International Film Festival e Corto in Bra (dal 7 al 16 marzo) questa una delle sue dichiarazioni riguardo la sua vita prima del cinema:
"Da molti anni lavoravo in tv, ma sin da quando avevo 22 anni cercavo di entrare nel cinema, invano. Ero arrivato a un punto morto in tv: non prendevo piu' alcun rischio, mi sembrava di aver venduto un pezzo d'anima. Per fortuna, mi hanno licenziato". Passiamo ora al mio cine-consiglio per questo weekend in sala; per quanto riguarda i film proiettati ad Asti ahimè le novità in vetrina son proprio poche e per gli appassionati sarà necessario ripiegare su Torino se non si vuole vedere Verdone...
Di seguito le mie 4 scelte, un film d'animazione per le famiglie, 2 documentari (uno per le donne ed uno per la situazione di Napoli) e un film che si addice al post del blog di dieffe sulla felicità...a voli le schede:



Cenerentola e gli 007 nani
(Happily n'Ever After)
Un film di Paul J. Bolger, Yvette Kaplan.
Genere Animazione, colore 87 minuti.
- Produzione USA, Germania 2007. - Distribuzione DNC

Il Mago che veglia sul Paese delle Favole è un pò stressato, e decide di prendersi una vacanza lasciando tutto in mano ai suoi assistenti, Mambo e Munk. Mambo, stanco della situazione, vuole dare una scossa all'ordine costituito: tutto, ma non il solito vecchio e noioso "lieto fine" ogni volta. Il mondo delle favole corre un grosso pericolo, perchè il delicato equilibrio che esisteva tra il male ed il bene é ormai cessato e la Matrigna cerca di approfittare di questo momento guidando un manipolo di cattivi alla presa del potere. Ci penserà la figliastra Ella, divisa tra l'amore per un principe e Rick, un servo di palazzo, a riportare le cose a posto, mettendosi a capo della resistenza.

Ad Asti al Multisala Cinelandia
Orari: 15:30 17:40 20:30



Vogliamo anche le rose
Un film di Alina Marazzi.
Genere Documentario, colore 85 minuti.
- Produzione Italia, Svizzera 2007. - Distribuzione Mikado

Un documentario che racconta il profondo cambiamento avvenuto nel costume in Italia tra gli anni Sessanta e Settanta grazie alla liberazione sessuale e al movimento femminista. Vengono riproposte le più importanti tappe di questo percorso filtrandole attraverso lo sguardo femminile di una regista poco più che quarantenne.

A Torino al cinema NAZIONALE - via Pomba 7
Orari: 15,15-17,00-18,50-20,40-22,30



Lezioni di felicità - Odette Toulemonde
(Odette Toulemonde)
Un film di Eric-Emmanuel Schmitt.
Con Catherine Frot, Albert Dupontel, Jacques Weber, Fabrice Murgia, Nina Drecq, Camille Japy, Alain Doutey, Julien Frison.
Genere Commedia, colore 100 minuti.
- Produzione Francia, Belgio 2006. - Distribuzione Videa - CDE

Odette Toulemonde è una deliziosa e solare quarantenne, un po' Cenerentola e un po' Mary Poppins. Vedova con due figli a carico, lavora come commessa nel reparto maquillage di un grande magazzino e, nel poco tempo libero che riesce a ritagliarsi, ama perdersi nelle pagine dei romanzi del suo scrittore preferito, l'uomo dei suoi sogni, l'artefice del suo smisurato ottimismo. Grazie a lui Odette riesce a dimenticare ogni problema, a fuggire in un'altra dimensione, a sentirsi la protagonista di una favola romantica d'altri tempi. A volte riesce ad essere talmente felice da spiccare il volo e arrivare in alto, su nel cielo, volteggiando leggiadra e impalpabile nell'aria come le piume colorate che di sera applica sui costumi delle ballerine delle riviste. Odette non avrebbe molto di cui essere allegra, ma nonostante tutto lo è, al contrario del fascinoso scrittore parigino Balthazar Balsan, ricco e famoso ma, come ogni artista, spesso triste e insicuro. Sulla carta i due non hanno niente in comune, ma nella vita, come nelle favole, tutto può succedere…

A Torino AMBROSIO CINECAFE'- c.so Vittorio Emanuele II 52
Orari 16,00-18,10-20,30-22,30



Sonetàula
Un film di Salvatore Mereu.
Con Francesco Falchetto, Manuela Martelli, Lazar Ristovski, Antonio Crisponi, Serafino Spiggia, Giuseppe Cuccu, Giselda Volodi.
Genere Drammatico, colore 157 minuti.
- Produzione Italia 2007. - Distribuzione Lucky Red

Un ragazzino tanto magro che il suo corpo emette il rumore del legno: "sonetaula". Siamo nella Sardegna del 1938 e quello diventerà il soprannome di un ragazzino che cresce nei pascoli con il nonno e il gregge di pecore. Suo padre è stato mandato al confino per un delitto mai commesso.

A Torino FRATELLI MARX - c.so Belgio 53
Orari 15,30-18,30-21,30



Biùtiful cauntri
Un film di Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio, Peppe Ruggiero.
Genere Documentario, colore 83 minuti.
- Produzione Italia 2007. - Distribuzione Lumiere & Co.

"Napule è nu sole amaro, Napule è 'na carta sporca e nisciuno se ne importa", tranne Raffaele Del Giudice, un educatore ambientale resistente, che proprio non ci sta a guardare i rifiuti divorare la sua terra e le polveri di amianto saturare il suo cielo. A venticinque chilometri da Napoli, nei comuni di Giuliano, Qualiano, Acerra e Villaricca, il gregge pascola prima di essere abbattuto e gli agnelli, uccisi dalla diossina, si decompongono come fiori sui prati. L'eco-mafia, che produce più morti di una qualsiasi altra attività criminale, non è un espediente narrativo e Raffaele Del Giudice non è un attore.

A Torino NAZIONALE - via Pomba 7
Orari 15,30-17,15-19,00-20,45-22,30

Buona Visione!
Papix

hermione 
10/3/08, 12:08
e voi da bravi cineamatori avete ripiegato su Verdone!;-)

cmqe a me piacerebbe vedere "biutiful cauntri" e anche "lezioni di felicità" che molti erroneamente paragonano a "il favoloso mondo di Amélie" ...

c'è solo un piccolo particolare già difficilmente vado al cinema ad Asti, figuriamoci se arrivo a Torino!!! aspetterò un'occasione per vederlo su dvd o fra qualche secolo in tv...

Papix 
11/3/08, 12:16
Beh si deve vedere anche Verdone da bravi cineamator

Commenti 

Aggiungi commento

Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.









Inserisci formattazione testo:


:-) :-P :-( :-o :-| ;-) :-O *

Vedi immagini caricate