IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Il Cine-consiglio di Papix 
29/2/08, 23:44
Apro il post del mio cine-consiglio settimanale con un film d'animazione che è stato in corsa per gli Oscar e che è arrivato solo dietro al topino della Disney Ratatouille: Persepolis."Marjane Satrapi è riuscita a trasformare i quattro volumi di fumetti in cui raccontava, con dolore e ironia, la propria crescita come donna in un Iran in repentina trasformazione e in un'Europa incapace di accogliere veramente il diverso, in un lungometraggio di animazione di qualità." (MyMovies.it)Per fotuna avremo modo di poterlo vedere nelle sale astigiane. Se invece andate dalle parti di Torino per gli appassionati di horror ecco Rec, film angosciante e vouyeristico; non perdetevi l'italiano "Fine pena mai" film sulla Sacra Corona Unita ma soprattutto per tutti gli appassionati del punk il film di uno che è stato tra i suo maggiori esponenti "Joe Strummer".
Buona visione!
Papix



Persepolis
Un film di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud.
Genere Animazione, colore 95 minuti.
- Produzione Francia, USA 2007. - Distribuzione Bim

Teheran, 1978: Marjane, otto anni, sogna di essere un profeta che salverà il mondo. Educata da genitori molto moderni e particolarmente legata a sua nonna, segue con trepidazione gli avvenimenti che porteranno alla Rivoluzione e provocheranno la caduta dello Scià.
Con l'instaurazione della Repubblica islamica inizia il periodo dei "pasdaran" che controllano i comportamenti e i costumi dei cittadini. Marjane, che deve portare il velo, diventa rivoluzionaria.
La guerra contro l'Iraq provoca bombardamenti, privazioni e la sparizione di parenti. La repressione interna diventa ogni giorno più dura e i genitori di Marjane decidono di mandarla a studiare in Austria per proteggerla.
A Vienna, Marjane vive a 14 anni la sua seconda "rivoluzione": l'adolescenza, la libertà, l'amore ma anche l'esilio, la solitudine, la diversità.

Ad Asti al cinema Lumiere



Rec
Un film di Jaume Balagueró, Paco Plaza.
Con Manuela Velasco, Ferrán Terraza, Jorge Yamam, Pablo Rosso, Carlos Lasarte, David Vert.
Genere Horror, colore 85 minuti.
- Produzione Spagna 2007. - Distribuzione Mediafilm

Mentre voi dormite: questo il nome del programma televisivo condotto da Angela. Una notte nella vita di una caserma dei vigili del fuoco di Barcellona, seguita in diretta dalla ragazza e dal suo cameraman Pablo. E proprio la macchina da presa del ragazzo diventa l'occhio dei due registi del film, Jaume Balagueró e Paco Plaza, finendo così per far coincidere il girato di «Mentre voi dormite» con il film stesso.

A Torino Multisala
PATHE' LINGOTTO - via Nizza 262
Orari 14,45-16,30-18,30-20,25-22,20
- sabato anche 0,20 - domenica matinèe 11,00



Fine pena mai
Un film di Davide Barletti, Lorenzo Conte.
Con Claudio Santamaria, Valentina Cervi, Ippolito Chiarello, Giorgio Careccia, Daniele Pilli, Giancarlo Luce, Lea Barletti, Giuseppe Ciciriello, Ugo Lops, Danilo De Summa, Fabrizio Parenti, Simone Franco, Fabrizio Pugliese.
Genere Drammatico, colore 90 minuti.
- Produzione Italia, Francia 2007. - Distribuzione Mikado

A Torino Cinema FRATELLI MARX - c.so Belgio 53
Orari 16,00-18,10-20,40-22,30



Il futuro non è scritto - Joe Strummer Valutazione
(Joe Strummer: The Future is Unwritten)
Un film di Julien Temple.
Con Bono, Steve Buscemi, Matt Dillon, Johnny Depp, John Cusack, Terry Chimes, Jim Jarmusch, Mick Jagger.
Genere Documentario, colore 124 minuti.
- Produzione Irlanda, Gran Bretagna 2007.
- Distribuzione Ripley's Film

La storia di Joe Strummer narrata da amici, parenti e colleghi - raccolti intorno a un falò - e ripresa dall'obiettivo di Julien Temple. Il futuro non è scritto celebra il ricordo di uno dei maggiori esponenti del punk attraverso video domestici, materiali d'archivio, fotografie, vignette (realizzate dallo stesso Strummer), spezzoni di film, interviste d'epoca e testimonianze di artisti che lo hanno conosciuto o ne sono stati ispirati - Bono Vox, Martin Scorsese, Johnny Depp, Steve Buscemi, John Cusack, Jim Jarmusch, Flea e Anthony Kiedis dei Red Hot Chili Peppers fra gli altri.

A Torino al cinema
NAZIONALE - via Pomba 7
15,45-18,00-20,15-22,30



Papix - cine 
2/3/08, 23:49
Ieri sera sono andato a vedere "Persepolis", film suggerito nel post del cine-consiglio. Beh che dire una bella pellicola che merita tutto il premio della giuria vinto all'ultimo festival di Cannes.
Marjan Satrapi, protagonista di questa storia si avvale del regista francese Vincent Parannaud per farsi consoscere e per farci sapere quello che non vediamo nei telegiornali e nelle rubriche televisive riguardo le persone che crescono nei paesi come l'Iran. Un film che consiglo vivamente al gruppo dei Giovanissimi della nostra parrocchia magari dopo aver discusso con gli animatori riguardo la storia passata e recente di quelle zone. Pensate che per vedere a Teheran il cartone animato della fumettista iraniana potrebbe costare l'arresto e il carcere.

****


Commenti 

Aggiungi commento

Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.









Inserisci formattazione testo:


:-) :-P :-( :-o :-| ;-) :-O *

Vedi immagini caricate