IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Attenzione al virus via mail "Sei indagato"! 
20/2/08, 22:49


Dal sito www.ansa.it

Attenzione a una mail che dice che sei indagato: contiene un virus che infetta il computer e le cui conseguenze non sono ancora state del tutto accertate. E' l'avvertimento del Gat, il nucleo speciale frodi telematiche della Guardia di Finanza. Il messaggio in posta elettronica che ha per oggetto un secco 'Sei indagato' sta piovendo nelle caselle dei pc di mezza Italia. Il testo dice "Cerca di nascondere subito tutto, e fai veloce!!! il tuo nome è comparso sul sito del Caff di Roma. Controlla tu stesso sei nella lista di gennaio" e indica un indirizzo Internet cui collegarsi per una personale verifica. La comunicazione è naturalmente falsa. Chi segue le istruzioni della mail e fa clic sul link consigliato, finisce sul sito 'mail-certicata.com' e il computer viene subito infettato dal virus 'NewHeur_PE'". Il Gat ha già avviato una serie di accertamenti tecnico-investigativi che hanno permesso di scoprire che il sito web contaminato è installato su un server operante a Chicago.

"La pagina che viene visualizzata sullo schermo di chi si collega al sito - precisa il Gat - è stata realizzata clonando il logo con la bandiera tricolore utilizzato nelle comunicazioni ufficiali della Presidenza del Consiglio. La dicitura Comando Antifrode Caff e la sigla Caff GM (ingannevoli perché potenzialmente confondibili con i Centri di Assistenza Fiscale o addirittura con l'acronimo Gat GdF) sono estranee a qualsiasi realtà della Pubblica amministrazione e ad organismi delle Forze di polizia. La 'Pubblicazione indagati Gennaio 2008' e la corrispondente 'lista in chiaro' offerte sul sito 'mail-certificata.com' non esistono e il tentativo di scaricarle sul proprio computer - conclude la Gdf - innesca l'attivazione di un virus informatico dagli effetti non ancora completamente individuati".

Papix 
20/2/08, 23:14
E' difficile difendersi da attacchi come quelli della mail 'sei indagato' che porta a un sito con un virus, scovata dalla Guardia di Finanza. Lo afferma Walter Narisoni, esperto della Sophos, societa' che partecipa a un'iniziativa per un database globale dei virus. 'Spesso i filtri anti-spam dei pc domestici non fanno in tempo a riconoscere il pericolo - spiega l'esperto - perche' l'indirizzo del sito cambia continuamente'. Secondo Narisoni il rimedio principale rimane non aprire mail 'sospette'.

Webmaster 
20/2/08, 23:17
Il mio consiglio è quello di non scaricare direttamente la posta sul proprio pc ma di vederla prima online collegandosi al sito del proprio provider (telecom,fastweb,libero etc.) e seguendo il modo indicato per visualizzare la mail online.
Una volta che avrete la lista delle mail che sono arrivate, eliminate immediatamente quelle + sospette e successivamente scaricatevi in tutta tranquillità la vostra posta sul pc di casa.
;-)
Prevenire!

hermione 
21/2/08, 11:19
ne hanno parlato stamattina al tg,
oltretutto pensateci un attimo...perchè la Guardia di Finanza o il Fisco, o chi che sia dovrebbe mandare una mail per avvisare che siamo indagati e oltretutto scrivendo "Cerca di nascondere subito tutto, e fai veloce!!!"????? :-):-):-)
insomma a volte basta poco per capire che minimo minimo è una bufala...;-)

dieffe 
21/2/08, 15:53
E perchè mai dovremmo nascondere tutto? Se siamo indagati abbiamo una marcia in più per trovare uno scanno libero a Montecitorio!

Commenti 

Aggiungi commento

Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.









Inserisci formattazione testo:


:-) :-P :-( :-o :-| ;-) :-O *

Vedi immagini caricate