IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Rampa di lancio: un sito che permette di mettere i tuoi racconti online 
16/2/08, 09:42


Molti sanno, e chi è ancora ignaro lo scoprirà, quanto sia difficile pubblicare un libro, soprattutto con successo. Molti sanno che pagando una certa somma di denaro qualcuno lo può stampare, ma quasi mai questo qualcuno ha la capacità di distribuirlo, e se anche avesse questa capacità poi non avrebbe la forza di promuoverlo e dargli quindi la necessaria visibilità. Solo le case editrici più note ci riescono, quando vogliono, e quando ci investono. Ecco la parola chiave: “investire”! Senza un investimento, in termini di risorse umane, denaro e conoscenze, il libro di cui parliamo non lo leggerà nessuno, anche se è un capolavoro. Navigando nel web potrete trovare centinaia di offerte di pubblicazione, tutte a pagamento o fintamente gratuite; ce ne sono a vari prezzi, alcuni talmente bassi da essere ridicoli. Beh, così facendo non andrete in nessun posto, avrete soltanto qualche copia da regalare agli amici e qualche altra da tenere in libreria e poi, un giorno, da far vedere ai nipoti e mostrar loro quanto era bravo il nonno. Non è certo questo che uno scrittore vuole: uno scrittore ha bisogno che ciò che ha scritto sia letto dagli altri e spera che siano molti, chi asserisce il contrario è un bugiardo e non deve pubblicare; a ogni modo anche quelli che dicono di scrivere per sé pubblicano, ci sarà un motivo.
Quindi per pubblicare ci vuole un buon libro ma anche i soldi e la capacità di dargli visibilità. Che poi diventi un best seller, beh questo può decretarlo soltanto il consenso dei lettori. Il problema è che generalmente un autore non ha né la capacità né il denaro per fare ciò che abbiamo detto.
Ecco a cosa serve la Rampadilancio, a mettere in contatto chi ha scritto qualcosa di buono con chi vuole produrre questo qualcosa. Il concetto può essere esteso anche a piccole case editrici che non hanno mezzi sufficienti e distribuzione adeguata, o non ce l’hanno per niente.

Riassumendo:
ho un buon libro, che io sia un autore o una piccola casa editrice; questo libro potrebbe avere successo, ve lo faccio leggere; se qualcuno lo trova interessante può partecipare all’impresa comprando una quota e quindi poi partecipare agli utili se questi verranno. Pensate solo se vi avessero fatto quest’offerta per investire sulla pubblicazione del libro di una sconosciuta dal titolo “Harry Potter”.


LINK: http://www.rampadilancio.it/

Papix


Commenti 

Aggiungi commento

Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.









Inserisci formattazione testo:


:-) :-P :-( :-o :-| ;-) :-O *

Vedi immagini caricate