3/2/08, 13:41
In questo video vedete il Flash Mob organizzato dentro la stazione ferroviaria Grand Central Station a New York...
Ma che cos'è il Flash Mob? Ci viene in aiuto Wikipedia:
Con il termine flash mob (dall'inglese flash - breve esperienza e mob - moltitudine) si indica un gruppo di persone che si riunisce all'improvviso in uno spazio pubblico, mette in pratica un'azione insolita generalmente per un breve periodo di tempo per poi successivamente disperdersi. Il raduno viene generalmente organizzato attraverso comunicazioni via internet o tramite telefoni cellulari. In molti casi, le regole dell'azione vengono illustrate ai partecipanti pochi minuti prima che l'azione abbia luogo.
Nella maggior parte dei casi, il flash mob non ha alcuna motivazione se non quella di rompere l'ordinarietà dell'esistente. I partecipanti all'azione (flashmobbers) si incontrano in un punto prestabilito per realizzare assieme un'azione corale che non ha alcun senso, se non contestualizzato in quei brevi istanti di evento. In questi casi, il flash mob si presenta come un'azione apolitica, aconfessionale, priva di connotazioni religiose, politiche o sociali; in essa viene unicamente incoraggiata la piena libertà di espressione.
Io lo trovo davvero spettacolare e voi?
E poi...di tempo per aspettare i nostri treni in ritardo ce ne abbiamo...

Papix
4/2/08, 12:43
E' troppo bello!!!




4/2/08, 16:57
spettacolo, io penso che scoppierei a ridere...
un'altro modo di fare "azioni artistiche"
22/2/08, 11:18
Il nostro webmaster è troppo un grande, aggancia sempre le notizie giuste con un bel po' di anticipo rispetto agli altri:



DA NEW YORK SBARCA A ROMA LA MANIA DEI «FROZEN»
E la folla si «congela» all'improvviso
Masse di persone immobili, «paralizzate» per alcuni minuti tra lo stupore e il divertimento dei passanti
MILANO - Immobili, centinaia di persone si sono bloccate di colpo, all'improvviso alla stazione Termini. Ferme di botto, contemporaneamente, come «in stand by», per tre minuti di fila sotto lo sguardo attonito dei passanti: chi stava baciando la fidanzata, chi allungando il braccio per dare la mano al collega appena arrivato, chi guardava l'orologio. Tutti bloccati, come congelati davanti agli occhi increduli di pendolari e turisti in una sorta di «un due tre stella» collettivo. Intanto tutta la gente che sfrecciava intorno a questa massa di improvvisate statue viventi, di qua e di là, per contrasto sembrava quasi più surreale (guarda il video). L'adunata è partita via web, dal blog Frozen Termini, nato apposta per lanciare l'iniziativa appena 48 ore prima. Risultato: un'installazione vivente che strappando un sorriso ha spezzato il ritmo serioso e serrato della vita metropolitana, mostrandone il lato paradossale.
L'ORIGINALE NEGLI USA - Anche in questo caso, come nei flash mob, a dare l'esempio sono stati gli americani. A New York l'altro sabato 207 persone si sono bloccate per cinque minuti nell'affollatissima Grand Central Station (video) tra lo stupore e il divertimento dei passanti. Eppure non è la prima volta che nella Grande Mela si creano situazioni di questo tipo. New York è infatti il quartier generale di «Improv everywhere», gruppo e blog «per il divertimento urbano» che ha già colpito oltre 70 volte nella città dal 2001 a oggi (guarda i video). Tra le iniziative più spassose: il concerto sui tetti dei grattacieli in Madison Square Garden («la missione U2»), «tutti a torso nudo sulla V Strada» (video), le diverse edizioni di «in metrò in mutande», iniziativa esportata in tutto il mondo (a gennaio 2mila persone si sono tolti i pantaloni nelle metropolitane in 10 città, di cui 900 a New York, video).
«Vogliamo creare situazioni divertenti» spiega Charlie Todd, l'ideatore dell'ambaradan. E' un attore comico poco più che trentenne che quando non va in scena e non insegna si diverte a inventare burla che hanno le città come palcoscenico.
Alessandra Muglia by corriere.it
Ecco il link al blog con il filmato del 9 febbraio a Roma Termini
http://frozentermini.blogspot.com/